QUOTE(kintaro70 @ Mar 2 2010, 04:51 PM)

Del resto è ampiamente dimostrato, che si riesce a fare le foto in manual focus, e pure a focale fissa, ma chissà perchè potendo scegliere, senza rinunciare alla qualità, la gran parte di chi fotografa punta agli zoom.
Spesso leggo che il fisso invita a riflettere e stimola la camminata ... ed altre amenità, ritengo invece che sia più un metodo per auto convincersi a non investire cifre troppo importanti in attrezzature fotografiche

Si punta agli zoom per tanti motivi.
Ad esempio perché si ha paura di non riuscire a fare , con i fissi, ciò che si ha in mente
Oppure perché si pensa di essere limitati.
Ma non ci si rende conto di quanto cambi il modo di scattare con un fisso ed uno zoom
Ed il successo commerciale (la maggior parte della gente compra zoom) indica ben poco
Britney Spears vende più di Miles Davis...e allora?
Significa che vale di più?
Ne dubito (eufemismo)
Il fisso serve a chi non se ne fa nulla dello zoom (ripeto...nel reportage di alto livello ho quasi sempre visto fissi...) ma serve ancora di più a chi sta imparando
Non credo proprio sia un'amenità
Del resto...basta provare a fare dei confronti.
Facendo delle uscite soli con uno o più fissi ed uscite con zoom
Personalmente sono quasi sempre meno soddisfatto dalle uscite con gli zoom....
Non credo sia un caso.
Non è semplicemente "girare la ghiera con cognizione di causa"
Direi che cambia proprio l'approccio all'inquadratura.
Poi esiste anche chi riesce a gestire benissimo gli zoom, ma a parere mio, è meno facile
Che gli zoom siano comunque paragonabili ai fissi è vero fino ad un certo punto
Diciamo che i top zoom si difendono bene , non fanno mancare quasi nulla
Ma la qualità assoluta dei migliori fissi, al momento, non è raggiungibile.