Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
girduzzo
Salve a tutti voi niconisti e non,stamattina ho provato sulla mia D200 un nikon 20-35,- da premettere che quest'obbiettivo da come descritto lo sognavo pure la notte anche perche' non è facile trovarlo a buon prezzo, quello che ho provato è senza paraluce ,costo 700 caffè e dopo aver fatto alcuni scatti non è che mi è piaciuto tanto,premetto che ho provato un 17-55 dx e mi e piaciuto di piu' molto di piu'.
Giacomo.B
L'ho posseduto e su D3 non mi ha entusiasmato, colori "old style" Maf minima elevata dopo un paio di mesi l'ho rivenduto....

Saluti

Giacomo

P.S A 700 euro non l'hai pagato poco...
Marco Senn
Magari mettere due esempio di cosa non t'è piaciuto. Non ne ho mai visto uno, quindi non so proprio come vada. Però 700 pezzi mi sembrano tantini...
lucnikon
QUOTE(girduzzo @ Mar 1 2010, 03:26 PM) *
Salve a tutti voi niconisti e non,stamattina ho provato sulla mia D200 un nikon 20-35,- da premettere che quest'obbiettivo da come descritto lo sognavo pure la notte anche perche' non è facile trovarlo a buon prezzo, quello che ho provato è senza paraluce ,costo 700 caffè e dopo aver fatto alcuni scatti non è che mi è piaciuto tanto,premetto che ho provato un 17-55 dx e mi e piaciuto di piu' molto di piu'.


Ho avuto entrambi, ed ora sto cercando nuovamente il 20-35 per FF.
Credo che ti abbia 'soddisfatto' di più il 17-55 DX perchè più saturo e contrastato, al contrario del più neutro 20-35 FF.
Però è questione di gusti.
Luca
Giacomo.B
Sicuramente e' vero quello che dice Luca, abituati ai nuovi "timbri" che ci regalano le ottiche moderne (che mi piacciono), quando proviamo un obiettivo "old style" non e' detto che questo ci soddisfi pienamente.
Posto un paio di scatti fatti col 20-35

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 239.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 259.5 KB

Saluti

Giacomo
mauropanichi
Come fà a non piacerti blink.gif Io l'ho pagato 600 orzo






Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 319.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 457.1 KB

Scatto su D2X,lo scatto precedente eseguito con D3.
maxmax
Non conosco il 20-35 in oggetto ma dalle foto che avete postato non mi sembra male!!!
hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif

Un saluto Max.

girduzzo
Ragazzi non ho detto che non è un buon obbiettivo,ma solo che mi aspettavo di piu', difatti l'ho provato ma non lo' comprato
se trovero' un 17-55 a prezzo lo prendero' .Io lavoro molto con il fotoschop e quando vado al allargare il file e vedo quella grana o sfocatura o rumore chiamatela come volete non mi va bene.-
vecchiavolpe
Sempre troppe chiacchiere!
Questo è il 20-35...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 612.2 KB
alexb61
QUOTE(girduzzo @ Mar 1 2010, 08:04 PM) *
Ragazzi non ho detto che non è un buon obbiettivo,ma solo che mi aspettavo di piu', difatti l'ho provato ma non lo' comprato
se trovero' un 17-55 a prezzo lo prendero' .Io lavoro molto con il fotoschop e quando vado al allargare il file e vedo quella grana o sfocatura o rumore chiamatela come volete non mi va bene.-

La grana è una cosa, la sfocatura un'altra ed il rumore una terza. Solo la seconda dipende dall'obiettivo (o dalla mano ferma del fotografo...).
Chiaro che se sei abituato alla resa del 17-55, tutti gli altri ti sembreranno sicuramente "morbidi", ma nulla secondo me che non possa essere sistemato in postproduzione.

alex

QUOTE(vecchiavolpe @ Mar 1 2010, 08:34 PM) *
Sempre troppe chiacchiere!
Questo è il 20-35...

Ingrandimento full detail : 612.2 KB

azz.... spappola ai bordi, come il 17-35... (se mi sente il mio si blocca l'autofocus! messicano.gif )
Domenico1
QUOTE(vecchiavolpe @ Mar 1 2010, 08:34 PM) *
Sempre troppe chiacchiere!
Questo è il 20-35...

Ingrandimento full detail : 612.2 KB



Un obiettivo dal timbro unico, a mio modesto parere migliore di tanti altri di nuova generazione! Un carro armato, difficile da trovare, impossibile da non tenere..............

Bella foto!
Giacomo.B
QUOTE(Domenico1 @ Mar 1 2010, 10:46 PM) *
Un obiettivo dal timbro unico, a mio modesto parere migliore di tanti altri di nuova generazione! Un carro armato, difficile da trovare, impossibile da non tenere..............

Bella foto!


Esatto, non si tratta di "Troppe chiacchere" ma di gusti per quanto concerne la resa, l'obiettivo ha una costruzione impeccabile con lente asferica del tempo che fu....(molatura di precisione).
Il mio passaggio voleva solo testimoniare che effettivamente questa lente può dare determinate impressioni a livello di resa.
Ribadisco che per me un limite che ha questo obiettivo e' una elevata distanza di Maf minima.

Saluti

Giacomo
fabferra
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 2 2010, 02:52 PM) *
Esatto, non si tratta di "Troppe chiacchere" ma di gusti per quanto concerne la resa, l'obiettivo ha una costruzione impeccabile con lente asferica del tempo che fu....(molatura di precisione).
Il mio passaggio voleva solo testimoniare che effettivamente questa lente può dare determinate impressioni a livello di resa.
Ribadisco che per me un limite che ha questo obiettivo e' una elevata distanza di Maf minima.

Saluti

Giacomo

Aggiungerei, tra i limiti di questa lente, anche una resistenza al flare decisamente inferiore rispetto alle attuali progettazioni (e mi riferisco soprattutto al 12-24 che attualmente uso in sostituzione del 20-35 da me usato per diverso tempo). Con una fonte luminosa nell'inquadratura bisognava fare molta attenzione per evitare fastidiosi riflessi.
TeoVen
Anch'io uso il 20-35 su D700, e sono molto soddisfatto dell'accoppiata. Come giustamente fatto notare, probabilmente l'unico limite di questo obiettivo e' proprio la scarsa resistenza al flare.
lucnikon
Beh, su D300 avevo il 17-55 e ne ero soddisfatto, ma ora su D700 ho cercato e ritrovato un 20-35 f2,8D e l'ho comprato subito.
Il 'timbro', come qualcuno l'ha giustamente definito, è quello degli old style e le foto postate prima lo testimoniano nella pulizia dei vari elementi ma anche nella delicatezza e realismo dei colori e toni.
Oggi le ottiche sono, a mio avviso, più ammiccanti e 'piacione' (termine tecnico, of course).
Ripeto, questione di gusti, ma sicuramente sul DX è un'ottica molto stretta e di limitato utilizzo, per cui conviene sostituirla più però con un 12-24 che con un 17-55.
Luca

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 117.9 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.