Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
felixx
Ciao a tutti , nn ho preso ancora una decisione chiara, e cercando qua e la ho trovato questo obiettivo.
Io cerco/cercavo un nikkor 24-85 f2,8/4 oppure facendo la pazzia il 28-70.
Lo so che non c'entra molto il 20-35 con gli altri due, però copre lo stesso le focali che mi mancano.
Che ne pensate di questo obiettivo?
Ho provato con il tasto cerca, ma nn ho trovato nulla.
Quello che nn ho chiaro, come scrivevo sull'altro post è:
meglio un ottica datata di qualità superiore oppure + nuova e meno luminosa e forse di minor qualità?
La minor qualità ovviamente nn vale per il 28-70 f2,8 , ma nn credo che alla fine farò quella spesa quindi lo tengo in un angolino.
Spero di essermi spiegato.
Grazie
Photofinisher
Ciao, mi è capitato di provarlo l'anno scorso, come resa è più che buono, ma secondo me ci sono ottiche più interessanti con un range focale più ampio come il 17-35 per esempio.
Dipende ovviamente a che prezzo lo hai trovato.
felixx
Dunque....il 20-35 sui 600 , invece il 17-35 mi pare che sotto i mille e passa non lo si trovi.
Che dici del prezzo?
fabferra
QUOTE(felixx @ Mar 3 2010, 11:48 AM) *
Dunque....il 20-35 sui 600 , invece il 17-35 mi pare che sotto i mille e passa non lo si trovi.
Che dici del prezzo?

Non mi è chiaro se lo useresti sul formato DX o su FX; la cosa ha una certa importanza ovviamente.
Comunque del 20-35 da me usato per diverso tempo ( in verità sin dai tempi della pellicola) non posso che parlarne bene: definizione ottima, colori non particolamente "saturati" (ma questo dipende dai tuoi gusti), autofocus veloce ma non silenzioso come (ovviamente) per gli AFS. Struttura solida come una roccia, utilizzabile con buoni-ottimi risultati anche alla massima apertura.
Limiti: come ho scritto in un altro post sicuramente la scarsa resistenza al flare e la messa a fuoco che non scende sotto i 50 cm. . Se pensi di utilizzarlo su FX vale la pena farci un pensierino su DX credo ci sia meglio soprattutto in termini di focale.

Fabio
felixx
Grazie Fabio, per ora ho una D80, quindi DX.
Vedrò che fare, in questi giorni sto vedendo cosa fare, ci sono + soluzioni che mi stuzzicano .

fabferra
QUOTE(felixx @ Mar 3 2010, 02:25 PM) *
Grazie Fabio, per ora ho una D80, quindi DX.
Vedrò che fare, in questi giorni sto vedendo cosa fare, ci sono + soluzioni che mi stuzzicano .

Se hai una D 80 e quindi un formato Dx ti consiglio senza riserve il 17-55. Magari usato, perchè i prezzi alla fine sono simili al 20-35 ma i risultati a mio vedere sono di gran lunga migliori. Se pensi di passare al formato FX in tempi brevi allora, ovviamente, le cose cambiano.
Fabio
felixx
Sono certo che il tuo consiglio è ottimo, non so quando passerò a FF , sicuramente quando implementeranno il video full HD (per me è una scelta interessante).
Detto questo, preferisco appunto ottiche che possano essere utilizzate anche poi.
Per questo Dx ho solo il 12-24 tokina, nn è stata una spesa eccessiva.
Ti ringrazio per l'attenzione, e credo che mi orienterò sul nikkor 24-85 f 2.8/4.
Se poi qualche cliente decidesse di saldarmi, magari ci scappa il 28-70........ mahh biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.