orso.balosso
Mar 3 2010, 06:58 PM
Ho modificato di recente un summicron 90 con il kit leitax e non riesco ad avere l'immagine a fuoco una volta scattata la foto sulla D700. L'immagine è a fuoco nel mirino ma al momento dello scatto ha una notevole sfocatura. Mi hanno detto alla Samca(riparatori Leica) che il problema è già successo ad altri.
Qualcuno sa darmi delle spiegazioni o dei suggerimenti?
Grazie in anticipo e un saluto.
Mario
Antonio Canetti
Mar 3 2010, 07:06 PM
forse dovresti sentire soprattutto i responsabili della leitax.
Antonio
Claudio Rampini
Mar 3 2010, 09:23 PM
veramente strano, se il pallino verde della D700 si accende non dovrebbero esserci problemi. Che tipo di Summicron possiedi?
castorino
Mar 3 2010, 09:37 PM
A me succede con il Noct Nikkor e non è una lente modificata, il percorso verso il sensore o verso il vetrino di messa a fuoco è diverso! Prova a mettere la macchina su cavaletto, metti a fuoco con il mirino, poi passa al Live View e aumenta gli ingrandimenti, vedrai che l'immagine non è a fuoco, ciao Rino
castorino
Mar 3 2010, 09:48 PM
A me succede con il Noct Nikkor, e non è modificato! Il percorso ottico verso il sensore o verso il vetrino non è lo stesso, su quasi tutte le ottiche fortunatamente coincidono, quì no, misteri della fisica applicata! Prova a mettere la macchina su cavalletto robusto, metti a fuoco nel mirino, poi inserisci il Live View ed aumenta gli ingrandimenti, toccherai con mano quanto da tegià verificato, credo purtroppo non ci siano rimedi, forse tarando quell'ottica particolare con lo specifico programma ma non ho mai provato, ciao Rino
umbertomonno
Mar 4 2010, 10:06 AM
QUOTE(orso.balosso @ Mar 3 2010, 06:58 PM)

Ho modificato di recente un summicron 90 con il kit leitax e non riesco ad avere l'immagine a fuoco .....
Ciao,
Ma il Summicron 90 è un serie M o R?
1berto
56decibel
Mar 5 2010, 11:34 AM
So di qualcuno che ha avuto nel passato (prime baionette vendute) qualche problema con lo spessore della stessa e dopo aver spedito ottica e baionetta in Leitax (peraltro molto cortesi) gli hanno sistemato il problema.Se non hai sbagliato tu nel montaggio e se focheggiando dove tu intendi mettere a fuoco hai la conferma di MAF con il pallino verde ti consiglierei quanto meno di sentire via email in Leitax esponendo anche con foto il tuo problema.Io ho la tripletta Summicron 35-50-90 e l'Elmarit 180/2,8 e non ne ho uno che sbaglia un colpo.
Claudio Rampini
Mar 5 2010, 12:35 PM
a proposito di baionette Leica/nikon, ora le fanno anche in Cina e costano 3 volte meno delle Leitax. Ne ho provata una e sembra funzionare bene.
56decibel
Mar 5 2010, 01:38 PM
Claudio, non voglio portar sfortuna, ma io da amici che ne hanno comprate (una anche io) ne ho sentito parlar male proprio per l'incostanza e la peggior lavorazione delle stesse, diciamo bava sul filo della baionetta incostanza di spessori e qualità stessa del materiale impiegato a volte più tenero di un'altra.Queste stesse baionette,purtroppo, sono vendute anche in Italia da alcuni commercianti furbetti che le promuovono come made in italy quindi attenzione
itrudi
Mar 5 2010, 08:26 PM
...sarò fortunato

due baionette leitax e due by cina il tutto funziona a meraviglia sul 35-50-90-135...
Claudio Rampini
Mar 6 2010, 01:47 PM
Itrudi, saresti così gentile da postare qualche foto con il 135 e il 35mm se ne hai? possibilmente a tutta apertura, grazie (lo so, alle volte pretendo..)
orso.balosso
Mar 16 2010, 10:10 AM
QUOTE(56decibel @ Mar 5 2010, 11:34 AM)

So di qualcuno che ha avuto nel passato (prime baionette vendute) qualche problema con lo spessore della stessa e dopo aver spedito ottica e baionetta in Leitax (peraltro molto cortesi) gli hanno sistemato il problema.Se non hai sbagliato tu nel montaggio e se focheggiando dove tu intendi mettere a fuoco hai la conferma di MAF con il pallino verde ti consiglierei quanto meno di sentire via email in Leitax esponendo anche con foto il tuo problema.Io ho la tripletta Summicron 35-50-90 e l'Elmarit 180/2,8 e non ne ho uno che sbaglia un colpo.
Scusate se dopo aver gettato il sasso nello stagno non mi sono più fatto vivo, ma ho avuto problemi di connessione. Comunque grazie ai vostri consigli, ho rifatto daccapo la procedura di sostituzione della baionetta e, dopo aver verificato di aver omesso un passaggio, ora il Summicron 90 funziona benissimo. A proposito si tratta del Summicron 90 R ultimo tipo prima di quelli con i contatti elettrici.
Ancora un grazie a tutti voi del forum e un arrivederci.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.