Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Gufopica
L'antico borgo e il castello di Castiglione del Terziere in Lunigiana dominano la valle del torrente Civiglia, da una collina alla falde del monte Barca, nell’Appennino Tosco-Emiliano, a circa 335 metri sul livello del Mare.
Sorge sul sito di un antichissimo (6/7° secolo) insediamento fortificato Bizantino posto a remota difesa di Luni.
Gran parte dell'aspetto attuale del borgo, dominato dal castello, risale al Medioevo, quando Castiglione, dal 10° al 12° secolo, fu feudo dei Corbellari.
E in questo avvolgente luogo, sembra proprio di tornare in quell'epoca, avvolti da una fine aria collinare,pulita,leggera,che ti accarezza il viso e purifica i polmoni di chi visita questo posto.
Il castello rivestì una certa importanza dal 1451 quando divenne sede del capitanato di giustizia Fiorentino in Lunigiana grazie alla posizione di controllo che esercitava su importanti vie di comunicazione montane. Castiglione fu il principale presidio strategico lungo due rami della via Francigena, quello di fondovalle proveniente da Lucca e quello che attraversava il Passo di Tea, che qui si incrociavano.
Il nucleo originale, altomedievale, del castello è identificabile nel mastio centrale, circondato da ciò che resta della cortina muraria,oggi purtroppo, il mastio non è facilmente identificabile dall'esterno in quanto parzialmente inglobato in costruzioni successive.
E' impossibile parlare del Castello senza nominare il borgo che lo avvolge. Il nucleo originario sorge nel punto più alto del colle lungo la direttrice di accesso al fortilizio. Gia sotto il dominio dei Corbellari una prima cerchia muraria racchiudeva le unità residenziali, ma è con i Malaspina che Castiglione diventa feudo autonomo e acquista la sua definitiva fisionomia, sviluppandosi lungo le altre direttrici che risalendo il colle portano al castello.
Scusate se mi sono prolungato troppo..
Veniamo ora, al mio lavoro svolto
C&C davvero gradite.
Un abbraccio
Matteo.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 558.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 686.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 665.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 206.2 KB
simone.dambrosio
vero, sembra proprio di tornare nel medioevo... come sempre ottime foto e bn spettacolari. l'ultima è la ciliegina
simone
Gufopica
QUOTE(simone.dambrosio @ Mar 4 2010, 11:28 PM) *
vero, sembra proprio di tornare nel medioevo... come sempre ottime foto e bn spettacolari. l'ultima è la ciliegina
simone



Ehi là ciao Simone.
Grazie come sempre sei troppo gentile davvero.
Si ho voluto cercare di ricreare la miglior atmosfera per trasmettere un ritorno nel passato.
smile.gif
Negativodigitale
Beh, ormai è un appuntamento fisso questo tuo viaggiar per borghi desueti, una specie di Linea Verde vintage. smile.gif

Il Bn è pieno, c'è dettaglio, gli scatti scorrono bene. Manca però un acuto.

Paolo

Gufopica
QUOTE(Negativodigitale @ Mar 4 2010, 11:38 PM) *
Beh, ormai è un appuntamento fisso questo tuo viaggiar per borghi desueti, una specie di Linea Verde vintage. smile.gif

Il Bn è pieno, c'è dettaglio, gli scatti scorrono bene. Manca però un acuto.

Paolo



Ciao Linea Verde lo lascio alla Rai biggrin.gif ,
nn è cosa per me.
L'acuto beh che posso dirti per me c'è eccome!
Cmq ti ringrazio per il passaggio e commento.
Sempre gradito.
Saluti e buoni scatti.
g_max
Bellissimo reportage Matteo: ottima la scelta del B&W e conversioni sempre al top!

Ciao!!!
raffaelerossiello
Quando vedo questi lavori, mi sento una nullità, anche se poi sono veramente poco di più.
Alle volte dire "bellissimo" di un lavoro del genere sembra scontato e pleonastico, ma questo è un lavoro bellissimo.
A me piace particolarmente la "ricerca" del soggetto ovvero il soggetto è lì per farsi fotografare ma tu lo hai arricchito con personalità ed alternativa di veduta, osservazione, punto di ripresa. A mio parere anche la conversione dona all'atmosfera già permeante di questi borghi il valore aggiunto.

Good Work!!

Raffaele

Massimiliano Piatti
Ottima premessa,foto molto belle e conversione ottima.

L'unico appunto devo farlo sulla penultima foto,si nota un alone nel cielo come se avessi voluto scontornare le nuvole,ma nulla che non si possa rimediare Pollice.gif

Permettimi ancora un'osservazione,noto che nei tuoi B&W c'e' sempre poco dettaglio nelle ombre rendendo troppo netti gli stacchi tonali a danno di sfumature che andrebbero ad arricchire uleriormente i tuoi meravigliosi B&W.

Nota bene che non vuole essere una critica ma un'osservazione (sempre opinabile) fatta da un'amante del B&W e da un'estimatore dei tuoi lavori,per far si che si cresca in modo esponenziale.

Massi smile.gif
Gufopica
QUOTE(scheda28 @ Mar 5 2010, 08:37 AM) *
Quando vedo questi lavori, mi sento una nullità, anche se poi sono veramente poco di più.
Alle volte dire "bellissimo" di un lavoro del genere sembra scontato e pleonastico, ma questo è un lavoro bellissimo.
A me piace particolarmente la "ricerca" del soggetto ovvero il soggetto è lì per farsi fotografare ma tu lo hai arricchito con personalità ed alternativa di veduta, osservazione, punto di ripresa. A mio parere anche la conversione dona all'atmosfera già permeante di questi borghi il valore aggiunto.

Good Work!!

Raffaele



Grazie Raffaele, ma sei troppo gentile.
Nn mi merito tutti questi complimenti.

@G_Max grazie molte anche a te.
Gufopica
QUOTE(pimassi @ Mar 5 2010, 08:52 AM) *
Ottima premessa,foto molto belle e conversione ottima.

Grazie Max


L'unico appunto devo farlo sulla penultima foto,si nota un alone nel cielo come se avessi voluto scontornare le nuvole,ma nulla che non si possa rimediare Pollice.gif

Si hai ragione l'ho notata anch'io ,a nn ho provato a scontornare le nuvole..Assolutamente, già nn sò scontornare una cosa semplice..figuriamoci le nuvole..COntrollerò



Permettimi ancora un'osservazione,noto che nei tuoi B&W c'e' sempre poco dettaglio nelle ombre rendendo troppo netti gli stacchi tonali a danno di sfumature che andrebbero ad arricchire uleriormente i tuoi meravigliosi B&W.

Qui Massy, mi hanno chiesto questo lavoro in poco tempo..questo è quello che sono riuscito a fare..Sono già dietro da stamani a sistemare quello giustamente da te sottolineatomi

Nota bene che non vuole essere una critica ma un'osservazione (sempre opinabile) fatta da un'amante del B&W e da un'estimatore dei tuoi lavori,per far si che si cresca in modo esponenziale.

Se nn ci fossero questi interventi, sarebbe meglio che il sito si chiudesse.
Tramite questi interventi si cresce fotograficamente parlando.
Sempre se fatti a modo e senza scrivere tanto per fare i professori...
Grazie davvero Massy, sono dietro a rivederlo sul mio monitor calibrato..e sul discorso ombre hai perfettamente ragione.
C'è poco dettaglio..ora vado a recuperarlo...
Saluti


Massi smile.gif

maxmax
Un'altro bel lavoro.

Dei bw molto belli che fanno respirare l'atmosfera di questi paeisini lunigianesi.

Ci hai abituati bene con questi reportage continua così che a noi fa molto piacere.

Un saluto Max.
Gufopica
QUOTE(maxmax @ Mar 5 2010, 09:01 AM) *
Un'altro bel lavoro.

Dei bw molto belli che fanno respirare l'atmosfera di questi paeisini lunigianesi.

Ci hai abituati bene con questi reportage continua così che a noi fa molto piacere.

Un saluto Max.



Ciao Max, mi fà piacere..
Tranquillo ho altri paesotti che mi aspettano..
Volentieri..
wink.gif
Massimiliano Piatti
QUOTE(Gufopica @ Mar 5 2010, 08:58 AM) *


Pollice.gif

Massi smile.gif
Gufopica



grazie.gif wink.gif
Foffonews
Un bel reportage con buone conversioni, peccato per il cielo cosi bianco e piatto che in parte ha penalizzato l'ottimo lavoro..
Gufopica
QUOTE(Foffonews @ Mar 5 2010, 09:51 AM) *
Un bel reportage con buone conversioni, peccato per il cielo cosi bianco e piatto che in parte ha penalizzato l'ottimo lavoro..



CIao Mirko grazie per il passaggio.
wink.gif
marluc64
Scorci davvero suggestivi, si vede che c'è un grande occhio fotografico. Molto bello anche il BN, anche se nelle ombre (ma lo hanno già detto altri) si perde un po' di dettaglio. Io trovo originale e particolarmente bella la foto della damigiana con la chiesa sullo sfondo.

Ciao. Luca
simone.dambrosio
effettivamente come dice massi c'è qualche artefatto sulla penultima... non saprei ma le nuvole con quella specie di "V" rovesciata sembrano cloni... magari una sistematina non guasta... per il resto, il bn deciso mi piace!
simone
Gufopica
marluc64, grazie molto gentile.
Ti ringrazio per il complimento fin troppo!"c'è un gran occhio fotografico"
Veramente.
Quella della damigiana..
Appena ho visto il soggetto mi è venuta l'idea di tirar fuori questo scatto.

@simone, sai che appena ho un attimo controllo..
Può esser che ho fatto qualche pasticcio in pp..
Sicuramente li nn sono un asso! biggrin.gif

Ancora lusingato per passaggi e commenti.
roberto depratti
Un buon reportage, bella la location con un BW appropriato.
Il cielo .......ragazzi, quando la luce in cielo è piatta da far pena si cerca di sopperire con l'uso di obiettivi che foclaizzino l'attenzione ad esempio sul borgo, come in questo caso, oppure ottenendo dei toni più decisi con contrasti e maschere di contrasto forti, come francamente mi sembra di leggere nelle immagini di questo post.

In conclusione la luce "Bianca" del cielo risulterebbe BRUTTA qualora il resto dell'immagine fosse accompagnata da luce sbiadita e toni sbiaditi.

Ciao a tutti - Roberto
Gufopica
Ciao Roberto grazie del passaggio molto gradito.
wink.gif


gidi_34
OTTIME...

come sempre...un guro delle focali basse!
Gufopica
QUOTE(gidi_34 @ Mar 5 2010, 04:56 PM) *
OTTIME...

come sempre...un guro delle focali basse!




Buonasera addirittura un guru delle focali basse..
Dai nn esageriamo.
wink.gif
Maurizio Rossi
ottimo reportage Mate come sempre... Pollice.gif
dario-
Bravo Matteo smile.gif arrivo tardi ma ho gustato a fondo questo tuo bel reportage, devo dire notevole, sempre scorci interessanti e non banali, mai scontati, da una luce non buona hai tirato fuori degli ottimi bianconero contrastati a dovere e decisi.

Complimenti
Dario
Gufopica
QUOTE(dario- @ Mar 6 2010, 12:04 AM) *
Bravo Matteo smile.gif arrivo tardi ma ho gustato a fondo questo tuo bel reportage, devo dire notevole, sempre scorci interessanti e non banali, mai scontati, da una luce non buona hai tirato fuori degli ottimi bianconero contrastati a dovere e decisi.

Complimenti
Dario





Grazie Dario mi ha fatto molto piacere

@Maury grazie anche a te
Mario P.
e bravo Matteo, un' altro fantastico documento.
albè
Ciao Matteo, un altro ottimo reportage anche se come dice Mirco forse la luce ti ha un pò penalizzato. Ottimi tagli come sempre e ottime conversioni e poi l'ultima è davvero la ciliegina.

Saluti Alberto
Gufopica
Buongiorno
Mario e Albè grazie anche a voi, fà sempre piacere un Vs passaggio e commento.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.