nelle foto poco impegnate tipo quelle in viaggio ogni tanto sento la fatica nel dover cambiare obiettivo; uso spesso un AF 70-300 insieme al 18-55 (raramente anche il tamron 90 F2,8)
il 70-300 è un pò difficilotto da usare; non certo perché sono costretto a focheggiare manualmente ma per la sua escursione fisica sul tele,non eccessiva ma abbastanza per sbilanciare la piccola D60 con conseguente micromosso;così, a volte mi tocca usare il treppiedi.
Ho visto su vari negozi on-line che stanno svendendo numerosi esemplari di questo Nikkor AF28-200
il più delle volte ancora nuovo a prezzi davvero allettanti; a prima vista mi è sembrato il tuttofare perfetto perché avendo la messa a fuoco interna rislovo(secondo i miei calcoli) il problema del micromosso; rimane sempre compatto a qualsiasi escursione e si sfrutterebbe bene anche con qualche filtro polarizzatore (sempre per il fatto che il vetro esterno non si muove).Ma ti fatto? Come si comporta sul campo? Qualcuno si è trovato particolarmente bene o male con questo obiettivo?