sheldon
Mar 8 2010, 06:19 PM
Salve a tutti, possiedo una D90 (dunque sensore DX) senza ottiche ed ho in mente di farmi un piccolo corredino di fissi ed esattamente ne vorrei prendere 2 nuovi e molto luminosi. Per quanto riguarda le mie foto sono molto orientato verso lo street ed i ritratti. Iniziando con l'escludere i grandangolari spinti vorrei prendere quasi sicuramente il 35mm f/1.8 DX AF-S, sotto questa focale sicuramente non vado, ed è sfruttabile in molti dei miei casi. Ecco che adesso l'altra scelta diventa ardua... Mi piacerebbe molto il 50mm f/1.4 AF-S ma capisco che è molto vicino al 35mm. Ho valutato allora un eventuale AF-S micro 60mm f/2.8 che potrei utilizzare sia per i ritratti che per avvicinarmi alla macrofotografia con il fatto però di perdere un pò in luminosità e di non possedere ne treppiedi ne comando remoto, strumenti consigliati per fare macro. Infine c'è il famoso AF-D 85mm f/1.8 ma non so se già vado troppo oltre le focali da me utilizzate... Dunque, concludendo, che ne dite della scelta 35 + 50?
rrechi
Mar 8 2010, 06:23 PM
QUOTE(sheldon @ Mar 8 2010, 06:19 PM)

Salve a tutti, possiedo una D90 (dunque sensore DX) senza ottiche ed ho in mente di farmi un piccolo corredino di fissi ed esattamente ne vorrei prendere 2 nuovi e molto luminosi. Per quanto riguarda le mie foto sono molto orientato verso lo street ed i ritratti. Iniziando con l'escludere i grandangolari spinti vorrei prendere quasi sicuramente il 35mm f/1.8 DX AF-S, sotto questa focale sicuramente non vado, ed è sfruttabile in molti dei miei casi. Ecco che adesso l'altra scelta diventa ardua... Mi piacerebbe molto il 50mm f/1.4 AF-S ma capisco che è molto vicino al 35mm. Ho valutato allora un eventuale AF-S micro 60mm f/2.8 che potrei utilizzare sia per i ritratti che per avvicinarmi alla macrofotografia con il fatto però di perdere un pò in luminosità e di non possedere ne treppiedi ne comando remoto, strumenti consigliati per fare macro. Infine c'è il famoso AF-D 85mm f/1.8 ma non so se già vado troppo oltre le focali da me utilizzate... Dunque, concludendo, che ne dite della scelta 35 + 50?

35+50 ? ==> OK
mullah
Mar 8 2010, 06:26 PM
Ciao,
35mm + 50mm? Troppo lunghi e troppo vicini come focali.
Per la mia opinione:
20mm + 50mm
35mm + 85mm
Quale delle due dipende da quanto vuoi "allargare" le inquadrature.
Mauro Va
Mar 8 2010, 06:28 PM
Anzitutto benvenuto nel forum. Il 35 f1.8 è un ottimo obiettivo ottimizzato per il DX, comunque anche il 50 penso ti potrebbe tornare utile per le foto che hai intenzione di fare.
Ciao Alba
riccardobucchino.com
Mar 8 2010, 06:38 PM
QUOTE(mullah @ Mar 8 2010, 06:26 PM)

Ciao,
35mm + 50mm? Troppo lunghi e troppo vicini come focali.
Per la mia opinione:
20mm + 50mm
35mm + 85mm
Quale delle due dipende da quanto vuoi "allargare" le inquadrature.
si io ho fatto 20 afd e 50 1.4 afd, il 20 mi è costato quasi 400 euro, adesso si trovano a meno, però è molto bello e ha dei colori tutti suoi. i 50 1.4 sono ottimi, io trovo che sia una focale perfetta per il dx e un po' meno per la pellicola, l'85 è un altra lente che mi piacerebbe avere però con 20 e 50 l'ideale è il 105 perchè l'85 è un po' troppo vicino al 50, solo che il 105 per mè è il DC e costa troppo.
Devi vedere qual'è la lente che preferisci tra 50 e 35 che è un po' la scelta più difficile da fare, il 35 secondo me è una lente che subito appena presa in mano ci mette a nostro agio e va benissimo in interni e in luoghi non troppo grandi, il 50 invece sul subito è più ostico perchè è una focale un lunga in interni, ma ripaga nei ritratti e in esterno quando si vuole fare foto di "dettagli" a volte uscendo per torino porto solo il 50 o 50 e 20 e raramente sento bisogno di altre focali.
giovanni1973
Mar 8 2010, 06:39 PM
Ciao e Benvenuto....
io prenderei l'Af-s Dx 35mm e l'Af 85.....
credo che 35 e 50 siano molto vicini come focali...
Buona scelta
Ciao Giovanni.
riccardobucchino.com
Mar 8 2010, 06:48 PM
altra accoppiata secondo me ottima è 28 e 50... un classico
Magari il 28 ais... niente af e niente esposimetro ma è una lente con un gran fascino... sarà mia appena avrò una macchina digitale con accoppiamento Ai
castorino
Mar 8 2010, 06:51 PM
A mio parere 35 e 50 sono troppo vicini tra loro, sopratutto considerando che non hai altro, certe ottiche si prendono non per avvicinare od allontanare il soggetto, per quello vanno meglio le gambe, ma per variare la prospettiva, e dunque questa varia di poco, personalmente andrei sull'85, ottimo da ritratti e buono sulla strada, ciao Rino
Gian Carlo F
Mar 8 2010, 09:23 PM
A mio parere se prendi il 35mm allora è logico prendere l'85mm, il 50 è troppo vicino.
Se invece ti orienti sul 28mm, o meglio ancora, su un 24mm (che equivale all'incirca al 35mm in FF, la lunghezza focale più bella), allora il 50mm ci sta benissimo.
neldot
Mar 8 2010, 09:30 PM
Sono d'accordo con chi mi ha preceduto:
35 f/1,8 e 85 f/1,8 sono un'ottima accoppiata di fissi su DX.
Poi più in là, se sentirai l'esigenza di un grandangolo, potresti completare la tripletta con l'ottimo 20 AF-D.
banzai85
Mar 8 2010, 09:35 PM
QUOTE(giancarloSV @ Mar 8 2010, 09:23 PM)

A mio parere se prendi il 35mm allora è logico prendere l'85mm, il 50 è troppo vicino.
Se invece ti orienti sul 28mm, o meglio ancora, su un 24mm (che equivale all'incirca al 35mm in FF, la lunghezza focale più bella), allora il 50mm ci sta benissimo.
Sono d'accordo praticamente con tutti i post. A mio parere, però, pur essendo vero che 35 mm e 50 mm sono vicini (ottimo consiglio il 24 mm), se compri il 50 mm f/1.8 invece che f/1.4 lo paghi solo 100 euro, e ti ritrovi un gran bell'oggetto. Dato che sei dietro alle spese, credo che 100 euro in più o in meno non facciano la differenza, ed il tuo corredo sarà più completo.
Gian Carlo F
Mar 8 2010, 09:37 PM
QUOTE(neldot @ Mar 8 2010, 09:30 PM)

Sono d'accordo con chi mi ha preceduto:
35 f/1,8 e 85 f/1,8 sono un'ottima accoppiata di fissi su DX.
Poi più in là, se sentirai l'esigenza di un grandangolo, potresti completare la tripletta con l'ottimo 20 AF-D.
ottimo,
aggiungo che 20 35 85 è una tripletta davvero ideale anche sul FX, per cui, se pensi a un futuro di quel tipo potresti prendere il 35mm f2 che copre quel formato
riccardobucchino.com
Mar 8 2010, 10:40 PM
QUOTE(giancarloSV @ Mar 8 2010, 09:37 PM)

ottimo,
aggiungo che 20 35 85 è una tripletta davvero ideale anche sul FX, per cui, se pensi a un futuro di quel tipo potresti prendere il 35mm f2 che copre quel formato
Si questa la quoto proprio, il 50 su FF non mi piace per niente, però su DX il 35 bhà, non so non mi convince sempre troppo lungo per essere un grandangolo e troppo corto per essere qualcos'altro.
Fabrizio31
Mar 9 2010, 09:01 AM
Su FF uso 20+35+85+180 e per il 90% dei casi, per il mio modo di fotografare, sono un corredo totale e di qualità. Su DX avevo un 10-20+quelli sopra ma quel 35 che era quasi un 50 lo trovavo strettino, ad ogni modo è soggettivo infatti sono in molti a preferire il 50 come standard.
Un 50 li in mezzo verrebbe sruttato poco perchè troppo vicino ai 35 e 85.
Gian Carlo F
Mar 9 2010, 10:11 AM
QUOTE(Fabrizio31 @ Mar 9 2010, 09:01 AM)

Su FF uso 20+35+85+180 e per il 90% dei casi, per il mio modo di fotografare, sono un corredo totale e di qualità. Su DX avevo un 10-20+quelli sopra ma quel 35 che era quasi un 50 lo trovavo strettino, ad ogni modo è soggettivo infatti sono in molti a preferire il 50 come standard.
Un 50 li in mezzo verrebbe sruttato poco perchè troppo vicino ai 35 e 85.
quella è la quaterna ideale
lamb
Mar 9 2010, 10:36 AM
QUOTE(giancarloSV @ Mar 9 2010, 10:11 AM)

quella è la quaterna ideale

Anche per me, su entrambi i formati...
sheldon
Mar 9 2010, 04:32 PM
Grazie a tutti per le risposte ed i consigli, ne farò tesoro. Ho deciso di procedere iniziando con il solo 35mm DX che spero di comprare in questi giorni dopodichè valuterò il prossimo fisso sulla base di quello che mi sento mancare e delle esigenze che si verranno a creare. Comunque penso che l'85mm sia davvero l'obiettivo giusto da accoppiare al 35mm, spero solo di non trovarlo troppo stretto in DX...
sheldon
Mar 18 2010, 10:13 PM
Bene, proprio oggi ho comprato il 35mm f/1.8... alla fine su questo obiettivo ero abbastanza convinto. Vi chiedo però una cosa. Il rivenditore mi ha dato la scatola chiusa e sigillata con l'adesivo Nital e non me la sono fatta aprire proprio per il gusto di spacchettarlo io a casa

Dentro c'era tutto ma dopo averlo "unboxato" ecco che sorge un dubbio: il timbro! Ho naturalmente lo scontrino come prova di garanzia ma vi chiedo, è importante far mettere il timbro del rivenditore sulle carte che ho trovato dentro tipo Nital Card, ect...??? Vi prego fatemi sapere così domani stesso corro in negozio!
Grazie!
Gian Carlo F
Mar 18 2010, 10:51 PM
QUOTE(sheldon @ Mar 18 2010, 10:13 PM)

Bene, proprio oggi ho comprato il 35mm f/1.8... alla fine su questo obiettivo ero abbastanza convinto. Vi chiedo però una cosa. Il rivenditore mi ha dato la scatola chiusa e sigillata con l'adesivo Nital e non me la sono fatta aprire proprio per il gusto di spacchettarlo io a casa

Dentro c'era tutto ma dopo averlo "unboxato" ecco che sorge un dubbio: il timbro! Ho naturalmente lo scontrino come prova di garanzia ma vi chiedo, è importante far mettere il timbro del rivenditore sulle carte che ho trovato dentro tipo Nital Card, ect...??? Vi prego fatemi sapere così domani stesso corro in negozio!
Grazie!
mi pare di ricordare che devi compilare la Nittal card e fotografarla assieme allo scontrino, poi la trasmetti a Nital utilizzando in questo sito l'opzione Registrazione prodotti, lo scontrino fa fede
16ale16
Mar 19 2010, 12:22 PM
i fissi dipendono da cosa devi fotografare. A me piacciono molto le focali corte e ho 20, 35, 50 (e ho avuto il 28 ma non mi è mai piaciuto)
Certo ti posso dire che tutti e 3 sono fantastici (li ho usato su D70s, li uso su D700), però dipende da quello che ti serve
hobsbawm
Mar 19 2010, 02:12 PM
QUOTE(sheldon @ Mar 18 2010, 10:13 PM)

... è importante far mettere il timbro del rivenditore sulle carte che ho trovato dentro la scatola, tipo Nital Card, ect? ...
Devi soltanto peparare una scansione dello scontrino, e poi registrare l'obiettivo su questo sito. Non occorre nessun timbro.
Ciao
Massimiliano
sheldon
Mar 19 2010, 05:22 PM
Tutto fatto... adesso mi godo la mia bella D90 con il suo bel 35mm. Grazie a tutti!
franco9
Mar 19 2010, 11:37 PM
Molti pareri, ma penso che oltre che il 35 è troppo vicino al 50mm , il nostro povero scelton sia ancora in grossi dubbi, non so se li potrà chiarire solo con l'uso del 35mm che possiede.
Io ti posso suggerire che l'acquisto di uno zoo usato 18/70 oppure 18/105 (che ti costerbbe massimo 150/200euro), ti potrebbe chiarire molto le idee, e poi se proprio non lo vuoi, fatte le tue esperienze, lo rivendi senza perderci praticamente niente.
Inoltre non credo che tu debba per forza fare sempre delle foto da mostre, uno zoo tutto-fare penso ti servirebbe in tutti i casi ed in molte circostanze.
sheldon
Mar 20 2010, 12:48 AM
QUOTE(franco9 @ Mar 19 2010, 11:37 PM)

Molti pareri, ma penso che oltre che il 35 è troppo vicino al 50mm , il nostro povero scelton sia ancora in grossi dubbi, non so se li potrà chiarire solo con l'uso del 35mm che possiede.
Io ti posso suggerire che l'acquisto di uno zoo usato 18/70 oppure 18/105 (che ti costerbbe massimo 150/200euro), ti potrebbe chiarire molto le idee, e poi se proprio non lo vuoi, fatte le tue esperienze, lo rivendi senza perderci praticamente niente.
Inoltre non credo che tu debba per forza fare sempre delle foto da mostre, uno zoo tutto-fare penso ti servirebbe in tutti i casi ed in molte circostanze.
Allora, io ho avuto il 18-105 con il quale ho iniziato e con cui ho scattato abbastanza ma che ho venduto perchè troppo buio. Sono passato dunque al 17-55, il top degli zoom dx, che mi ha dato un bel pò di soddisfazioni ma che non sfruttavo pienamente. Usando queste ottiche e con il passare del tempo ho capito cosa di più mi piaceva fotografare e dunque ho venduto il 17-55 ed ho pensato ai fissi. A me piace portare la macchina in giro e avere addosso un carretto come il 17-55 che tra l'altro stava sempre tra le focali 30 e 55 non mi è sembrata la soluzione adatta... Adesso ho preso il 35mm ma quasi sicuramente fra qualche tempo prenderò l'85 f/1.8. Dovrebbero bastarmi...
luca301285
Mar 20 2010, 12:53 AM
QUOTE(franco9 @ Mar 19 2010, 11:37 PM)

Inoltre non credo che tu debba per forza fare sempre delle foto da mostre, uno zoo tutto-fare penso ti servirebbe in tutti i casi ed in molte circostanze.
Io adoro i fissi non perchè fanno foto migliori dello zoom, ma perchè mi fa usare cervello e occhio. Quando voglio scattare so già cosa avrò in macchina, e non come con lo zoom che ogni volta posso variare il campo inquadrato e non mi sono mai sentito limitato nel non usare uno zoom su quelle focali.
Infatti con d90 mi sono disfatto del 16-85vr e vado molto felicemente di 11-16 tokina,35mm f1.8, 85mm 1.8 con 70-300vr.
Ho avuto anche il 50mm 1.8 ma l'ho venduto perchè non è una focale ne lunga ne corta su dx (per la mia esperienza).
Quindi aldilà della qualità, io consiglio il 35 e l'85 sempre 1.8.
marce956
Mar 20 2010, 07:12 AM
QUOTE(giovanni1973 @ Mar 8 2010, 06:39 PM)

Ciao e Benvenuto....
io prenderei l'Af-s Dx 35mm e l'Af 85.....
credo che 35 e 50 siano molto vicini come focali...
Quoto, aggiungendo che secondo me l'85 su Dx è l'ideale per i ritratti
Marcello
franco9
Mar 20 2010, 06:06 PM
QUOTE(sheldon @ Mar 20 2010, 12:48 AM)

Allora, io ho avuto il 18-105 con il quale ho iniziato e con cui ho scattato abbastanza ma che ho venduto perchè troppo buio. Sono passato dunque al 17-55, il top degli zoom dx, che mi ha dato un bel pò di soddisfazioni ma che non sfruttavo pienamente. Usando queste ottiche e con il passare del tempo ho capito cosa di più mi piaceva fotografare e dunque ho venduto il 17-55 ed ho pensato ai fissi. A me piace portare la macchina in giro e avere addosso un carretto come il 17-55 che tra l'altro stava sempre tra le focali 30 e 55 non mi è sembrata la soluzione adatta... Adesso ho preso il 35mm ma quasi sicuramente fra qualche tempo prenderò l'85 f/1.8. Dovrebbero bastarmi...

Come non detto, non avevo compreso che eri già passato attraverso queste esperienze.
Ma appunto per questo ora non capisco perchè tu faccia a noi certe domande su quali obiettivi usare.
sheldon
Mar 20 2010, 07:56 PM
QUOTE(franco9 @ Mar 20 2010, 06:06 PM)

Come non detto, non avevo compreso che eri già passato attraverso queste esperienze.
Ma appunto per questo ora non capisco perchè tu faccia a noi certe domande su quali obiettivi usare.
Hai ragione ma ho chiesto semplicemente per sapere il parere di chi ha già esperienze con i fissi e quali focali potevano essere più adatte al tipo di foto che voglio fare.
franco9
Mar 22 2010, 03:21 PM
QUOTE(sheldon @ Mar 20 2010, 07:56 PM)

Hai ragione ma ho chiesto semplicemente per sapere il parere di chi ha già esperienze con i fissi e quali focali potevano essere più adatte al tipo di foto che voglio fare.
Io posso solo dirti; per il mio modo di fotografare, per primo ho preso il 50mm, me lo sono trovato ne stretto ne largo (cioè ne carne ne pesce); ho preso un 35mm era perfetto;ho preso un 85mm 1.8 e se anche non lo uso moltissimo, per me è il miglior obiettivo dei tre.
Quindi 35 e 85; non vendo il 50mm in quanto per 100 euro è certamente più che ottimo.
ian.arrighi
Mar 25 2010, 12:45 PM
Mi accodo con una domanda:
tra 20, 24 e 28 tutti AF o AFD quale comprereste per un utilizzo "generico"?
16ale16
Mar 25 2010, 01:12 PM
scusate ma io la vicinanza nei fissi non la capisco... ogni focale ha un suo particolare utilizzo e sue peculiarità...
come si fa a classificare come inutile la coppia 35-50 per la vicinanza tra le focali??
Il 50 è un'ottica normale, il 35 grandangolare.
Anche a patto di fare un passo avanti o indietro per avere la stessa inquadratura, cambiano un sacco di cose! E' come dire che in DX il 50/1.8 è da ritratti, solo perhcé ha un angolo di campo di un 75mm
Occhio, perché ci sono tante questioni legate alla singola focale e ognuna serve per un uso specifico.
Secondo me poi il DX ha fatto il patatrck finale, facendo credere che le focali si trasformassero nel loro utilizzo, solo perché hanno un angolo di campo equivalente.
Occhio a non generalizzare

QUOTE(ian.arrighi @ Mar 25 2010, 12:45 PM)

Mi accodo con una domanda:
tra 20, 24 e 28 tutti AF o AFD quale comprereste per un utilizzo "generico"?
che cos'è un uso generico?
ian.arrighi
Mar 25 2010, 01:23 PM
Scusa per l' uso di generico, ma non mi viene in mente un termine adatto.
Vorrei una lente di buona qualità, che mi permetta di fare dei paesaggi, anche e sopratutto urbani, o dei (non so se si possano definire tali) ritratti ambientati, senza scomodare focali al di sotto dei 20mm, in quanto ho ancora l'occhio abituato ai 38 mm equivalenti della mia vecchia bridge.
Se faccio la conversione, i vecchi 38 mm mi spingono in braccio al 24, ma a quel punto viene il dubbio...
gidi_34
Mar 25 2010, 01:30 PM
ti dico la mia quaterna alla quale sto lavorando:
su fx
24-50-85-180
su dx
20-35-85-180
in previsione di un futuro passaggio a fx ho preso il 50, poi procederò con il 85 1.8 e ancora dopo al 180....per ultimo (e quindi vicino al cambio di sensore)prenderò il 20...per come fotografo io il 35 su fx non lo vedo bene
16ale16
Mar 25 2010, 02:51 PM
QUOTE(ian.arrighi @ Mar 25 2010, 01:23 PM)

Scusa per l' uso di generico, ma non mi viene in mente un termine adatto.
Vorrei una lente di buona qualità, che mi permetta di fare dei paesaggi, anche e sopratutto urbani, o dei (non so se si possano definire tali) ritratti ambientati, senza scomodare focali al di sotto dei 20mm, in quanto ho ancora l'occhio abituato ai 38 mm equivalenti della mia vecchia bridge.
Se faccio la conversione, i vecchi 38 mm mi spingono in braccio al 24, ma a quel punto viene il dubbio...
il 24 è una buona lente... se pensi sia quello l'angolo di campo equivalente che fa per te, non avrei dubbi

da noi quale tipo di conferme vuoi? mi sembra che hai già la più importante, ovvero cosa serve a te
scotucci
Mar 25 2010, 03:10 PM
ti dico pure la mia
secondo me la scelta di una serie di fissi e' molto soggettiva e dipende da cio' che ci piace fotografare
io sto riscoprendo i miei fissi da quando ho preso la f100 quindi diciamo che li uso sia su dx che su ff
dai vari post tuttti sconsigliano l'accoppiata 35 e 50 visto che sono vicini
se puo' essere in parte vero su dx su ff trovo che ognuno dei 2 abbia il suo specifico uso e che siano complementari tra loro
poi visto che gli 1,8 usati stanno sotto i 100 euro tanto vale......
insomma l'accoppiata la consiglio caldamente
poi bisogna vedere il proprio stile
a me piace molto fotografare le persone (ritratti street reportage) senza che loro lo sappiano (in altre parole le foto rubate) quindi i fissi a me ideali sarebbero il 135 e il 180 in quanto l'85 su pellicola mi pare cortino (ma fantastica focale su dx)
magari un altro ti consiglia il 20 e il 28 perche amante dei paesaggi e dello street piu'"di larghe vedute"
io la lente che non stacco quasi mai e' il 70-200 2,8 e lo uso spesso appunto per ritratti.....
e lo avevo comperato per farci un po' di foto sportiva............ma quando mai!!!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.