Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
ziorma
ciao a tutti

ho una d300 e voglio fare un investimento importante per coltivare la mia crescente passione per la fotografia da fotoamatore. (in qualche caso mi servirebbe anche per lavoro però). ho seguito il forum, ho letto di tutto e ho anche inserito diversi post ai quali mi è sempre stato risposto con ottimi consigli.

il punto è questo. a me piace fotografare per la strada e nei locali e da quello che ho capito le tre ottiche superlative LUMINOSE che potrebbero fare al caso mio in casa nikon sono queste:

17-35 2.8
14-24 2.8
24-70 2.8

(sui fissi luminosi sotto il 50 mm non ho letto bene e poi preferirei non dover continuare a cambiare obiettivi)

ora, considerando che vanno su una d300, e quindi diventerebbero un

25-50
21-36
36-105

cosa acquistereste voi e perché ? conisderando che poi, dopo questa, di altre lenti per chissà quanto tempo manco a sognarselo ... (non prendo usato, solo nuovo)

14-24. ho letto su siti di settore che il 14-24 è la lente sublime per eccellenza. ok, ingombrante. focale non adatta allo street, ma volendo ci potrebbe pure stare. mentre per i locali è una bomba. fa invece un po' paura quel vetro così esposto che potrebbe rovinarsi...

17-35. ho letto che è solido, poco ingombrante, e davvero ottimo. ma non all'latezza del 14.24

24-70. un altro super obiettivo. però un bel cannone da portarsi in giro e ha il limite che sulla d300 forse nei locali comincerebbe ad avere poco grandangolo...

ragazzi, che dite??





logitech61
17-35. E chi lo dice che non e' all'altezza ?
Ci faccio il 90 % delle foto con questo abbinamento. Accoppiata robustissima e di grande resa.
24-70 da prendere solo se si pensa di passare al Fx. nel Dx e' troppo. Per la street naturalmente. biggrin.gif

Ma poi... non avevi già chiesto per questo ? dry.gif

http://www.nikonclub.it/forum/Street_E_Loc...st-t160756.html
antonio1964
Non ho nessuno degli obiettivi che hai nominato, anche se il 14-24 rimane il mio sogno.
Quindi, senza parlare della qualità, penso che l'esigenza delle foto street di "obblighi" al 24-70, nessuna della altre due lenti sarebbe in grado di offrirti quella lunghezza di focale che ti permetterebbe di cogliere al volo delle scene interessanti senza essere invasivo.

bye
ziorma
QUOTE(logitech61 @ Mar 9 2010, 04:45 PM) *
17-35. E chi lo dice che non e' all'altezza ?
Ci faccio il 90 % delle foto con questo abbinamento. Accoppiata robustissima e di grande resa.
24-70 da prendere solo se si pensa di passare al Fx. nel Dx e' troppo. Per la street naturalmente. biggrin.gif

Ma poi... non avevi già chiesto per questo ? dry.gif

http://www.nikonclub.it/forum/Street_E_Loc...st-t160756.html



sì vero, ma ora ho messo a fuoco anche le motivazioni. il pensiero è nitido!! l'ultimo scalino prima dell'acquisto...

ho guardato delle recenzioni, anche su photozone dove il punteggio del 17-35 è molto inferiore a quello dato per esempio al 14-24...
Gufopica
Ciao ti dico sinceramente la mia.
Li ho possieduti tutti è tre..
Ora ne possiedo solo due, ho dato via il 17-35 solo per una questione di gusti, incarnato e contrasti.
Il 14-24 è semplicemente fantastico, come lo è anche il 24-70
Posso dirti che sul formato fx si comportato in maniera strepitosa entrambe.
Su dx li ho utilizzati, beh si comporta meglio il 24-70.
Possiedo entrambi i corpi e nell'ambito del dx ho la D300 come te, una gran macchina.
Il 14-24 nn è che qui si comporti male,ma su fx riesce a dare il meglio di sè.
Che dirti, sicuramente sono due grandi ottiche.
La scelta resta a te..
wink.gif
Morpheus8415
QUOTE(ziorma @ Mar 9 2010, 04:47 PM) *
sì vero, ma ora ho messo a fuoco anche le motivazioni. il pensiero è nitido!! l'ultimo scalino prima dell'acquisto...

ho guardato delle recenzioni, anche su photozone dove il punteggio del 17-35 è molto inferiore a quello dato per esempio al 14-24...


il 17-35 perde un pochino ai bordi a sentire le recensioni...cosa che il 14-24 nn fa...
kintaro70
Per quello che sono i miei gusti, uso su D300 il 24-70 ed il tokina 11-16mm e vado benissimo.
Il primo per fotografare persone e luoghi in cui mi posso muovere, il secondo in tutti gli altri casi.

il 14-24 e il 17-35 per quanto buoni ho preferito lasciarli dove sono ... e mi son preso il 70-200 VR2 ad oggi non sento più nessuna esigenza ulteriore dal lato zoom.

Probabilmente con meno si fa, ma perchè rinunciare se si può togliersi qualche sfizio?
Giacomo.B
Per me il 14-24 e' migliore del vecchio modello, ma le mie considerazioni partono solo e solamente sull' utilizzo di questa lente in FX....su DX penso proprio che la qualita' dei due obiettivi si equivalga, (alta) nella tua situazione, la scelta piu' razionale e' proprio quella del 17-35, sia per focali che per un futuro utilizzo su FX.
Comunque fossi in te prenderei anche in considerazione il nuovo 16-35 f4 wink.gif

Saluti

Giacomo
Gufopica
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 9 2010, 04:56 PM) *
Comunque fossi in te prenderei anche in considerazione il nuovo 16-35 f4 wink.gif

Saluti

Giacomo



Ottimo suggerimento quello di Giacomo.
Nn ci avevo pensato, ma è sicuramente da prendere in considerazione.
cuomonat
QUOTE(ziorma @ Mar 9 2010, 04:35 PM) *
ciao a tutti

...
14-24. ho letto su siti di settore che il 14-24 è la lente sublime per eccellenza. ok, ingombrante. focale non adatta allo street,...
ragazzi, che dite??



QUOTE(Giacomo.B @ Mar 9 2010, 04:56 PM) *
...
...prenderei anche in considerazione il nuovo 16-35 f4 wink.gif

Saluti

Giacomo

Secondo me il 14/24 si può usare benissimo per street, almeno a me piace.
Concordo sulla possibilità di valutare anche il nuovo 16/35VR.

Un paio di miei tentativi:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 420.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 657.3 KB
Fabrizio31
Vado controcorrente...
Cerca un 35f2 usato che lo paghi circa 200 soldi e prova ad usare solo lui, vedrai che per la street e feste si rivelerà un ottima ottica. Se proprio non ti piace lo rivendi in un minuto e ripensi a questi ottimi, ma pesanti/ingombranti, zoom.
ziorma
QUOTE(cuomonat @ Mar 9 2010, 05:10 PM) *
...prenderei anche in considerazione il nuovo 16-35 f4 wink.gif

Secondo me il 14/24 si può usare benissimo per street, almeno a me piace.
Concordo sulla possibilità di valutare anche il nuovo 16/35VR.



il 16 -35 f4...ho cercato qualche recensione...trovato niente. non vorrei che poi mi risultasse troppo buio nei locali.anche se con il vr magari guadagna qualcosa...

anche se da più parti ho letto di parecchi problemi con il vr, sempre a rischio rottura o malfunzionamento. alla lunga almeno...no?

quanto costerà?
cuomonat
Qua trovi qualche foto e i commenti dei possessori. E' da giorni che lo tengo d'occhio tanto che 'ho ordinato: 1.100... pare. Il VR è delicato si, ma uno zoom con tante lenti va comunque trattato con riguardo.
apsaroke
se zoom deve essere allora 17-35.
Ti hanno già suggerito il 35 e io non lo escluderei a priori, con un obiettivo del genere ci fai sia street che locali.
Opinione personale che dipende solo dal mio modo di fotografare e di intendere la fotografia
cristiano
ziorma
QUOTE(cuomonat @ Mar 9 2010, 05:33 PM) *
Qua trovi qualche foto e i commenti dei possessori. E' da giorni che lo tengo d'occhio tanto che 'ho ordinato: 1.100... pare. Il VR è delicato si, ma uno zoom con tante lenti va comunque trattato con riguardo.


le foto sono impressionanti, sembra davvero micidiale
Giacomo.B
Non ti preoccupare per il VR, e' un dispositivo che non si rompe piu' frequentemente di un qualsiasi altro dispositivo (esempio motore AFS), chiaramente come diceva Henry Ford: "Tutto quello che non c'e' non si rompe", ma se tu acquisterai un obiettivo Nital potrai dormire sonni tranquilli per parecchio tempo (4 anni).

Saluti

Giacomo
jailman
QUOTE(ziorma @ Mar 9 2010, 06:01 PM) *
le foto sono impressionanti, sembra davvero micidiale


Attenzione a nche a chi le fa le foto.....la lente è un mezzo per raggiungere uno scopo....
Io concordo comunque sul fatto che per lo street 16-35 4 vr o 17-35 2.8 siano l'ideale.
Dria
Secondo me,il 24-70 ti toglierebbe una bella fetta di grandangolo su D300,dipende da te se questo può essere un problema o meno...
Per il mio modo di fotografare ti rimarrebbero il 14-24 e 17-35,il secondo direi che ti da più liberta di focali ed è utilizzabilissimo anche da solo,soprattutto per il tipo di foto che hai in mente.
Il 17-35 tornerebbe utilissimo anche in un futuro FX,inutile dirti che ho proprio il 17-35,che non voleva saperne di staccarsi dalla D80 e ora si è incollato alla D700...

Andrea
marce956
[quote name='Giacomo.B' date='Mar 9 2010, 04:56 PM' post='1924135']
........
Comunque fossi in te prenderei anche in considerazione il nuovo 16-35 f4 wink.gif

..........uote]
Quoto al 100%
ziorma
QUOTE(marce956 @ Mar 9 2010, 09:13 PM) *
........
Comunque fossi in te prenderei anche in considerazione il nuovo 16-35 f4 wink.gif

..........uote]
Quoto al 100%



ho letto la recensione di kenrockwell sulla lente...la fa a pezzi e dice di non sognarsi nemmeno di liberarsi del 17-35 per questo nuovo obiettivo...
kintaro70
QUOTE(ziorma @ Mar 10 2010, 08:15 AM) *
ho letto la recensione di kenrockwell sulla lente...la fa a pezzi e dice di non sognarsi nemmeno di liberarsi del 17-35 per questo nuovo obiettivo...


E se lo dice K.R. possiamo fidarci, del resto dice pure che su APSC (ovvero il tuo caso) è molto meglio il 18-55 DX al 17-35 in questione.

Quindi per il postulato di Ken Rockwell la scelta è assolutamente obbligata, D300 + 18-55 ...

o forse meglio non dar troppo credito a certi tizi nel web?
Franco_
In questi giorni ho fatto qualche prova con 17-35 e 24-70 su D300 e D700 perchè vorrei acquistarne uno dei due per sostituire il 12-24 (DX) o il 24-85/2.8-4.
Per i miei gusti è risultato vincitore il 17-35, sia perchè non avrei più ottiche DX, sia perchè mi pace di più la sua resa complessiva.
So bene che si tratta di due zoom molto diversi, ma dovendo scegliere tra la coppia 12-24/24-70 e 17-35/24-85 preferisco la seconda.

Per la cronaca ho scattato le stesse foto con 17-35 e 24-70 a 28mm allo stesso soggetto, a f/2.8, f/5.6 e f/8... il 24-70 mi ha un pò deluso agli angoli, tant'è che il 17-35 (del quale alcuni lamentano la scarsa resa) lo batte in tutti e tre i casi, il 24-70 a f/2.8 è però più nitido. Attenzione comunque, perchè gli angoli sono fuori fuoco in tutte e tre le foto e bisognerebbe fare altre considerazioni...
Prima che qualcuno lo faccia notare preciso che mi sono limitato a tre soli scatti perchè la cosa che più mi interessava riguardava la resa cromatica e i passaggi tonali delle due ottiche...

Per quanto riguarda il 16-35 considera che il VR aiuta in molti casi ma in tanti altri non serve a nulla... e se la luminosità è importante allora pensaci... f/4 non è f/2.8 rolleyes.gif

Il 14-24 non lo conosco e non mi esprimo.
cuomonat
QUOTE(Franco_ @ Mar 10 2010, 09:21 AM) *
...il 24-70 mi ha un pò deluso agli angoli, tant'è che il 17-35 (del quale alcuni lamentano la scarsa resa) lo batte in tutti e tre i casi, il 24-70 a f/2.8 è però più nitido.
...
Il 14-24 non lo conosco e non mi esprimo.

Concordo. Se permetti una precisazione il 17/35 perde solo agli angoli a 17mm a f2,8 ma è molto apprezzabile il fatto che migliora con ottima progressione chiudendo ai diaframmi successivi raggiungendo la perfezione da f7,1 in poi; inoltre è nitidissimo anche a diaframmi molto chiusi senza diffrazione avvertibile anche a f22 (su D700). Ha una notevole distorsione a graffa sempre a 17mm.
logitech61
Come già ti dicevo in altro 3D , ho portato al collo , nel vero senso della parola, la D300 e il 17-35 per tutta la Florida in moto. Preso acqua e sole caldissimo, mai uno screzio nessun dei 2. La miglior accoppiata che tu possa mettere insieme. Il fattore luminosità e' importante per scatti di interni, posso confermartelo perchè uso anche il Sigma 10-20 e la differenza c'e' . Poi se passi al Fx, il 17-35 resta sempre the best.
Ma poi.... Vr su un ottica cosi corta e con la possibilità di scattare ad alti Iso in modo 'quasi' pulito , che senso ha ?

Interno di bar - scatto in Jpeg

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Ritratto al volo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.4 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
cuomonat
QUOTE(logitech61 @ Mar 10 2010, 09:50 AM) *
Poi se passi al Fx, il 17-35 resta sempre the best.
Ma poi.... Vr su un ottica cosi corta e con la possibilità di scattare ad alti Iso in modo 'quasi' pulito , che senso ha ?

...

In certi casi il VR aiuta, es. per tenere gli ISO bassi. Per es. in questa che segue ero al limite: f7,1 diaframma d'uso a 17mm; 1/15" e ISO 2500. Se fossi sceso ancora un pò con i tempi avrei abbassato gli ISO riuscendo a schiarire le ombre senza insorgenza di rumore e artefatti fastidiosi sulla pavimentazione. Perché, secondo me, il rumore può essere anche tollerabile ma la gradevolezza o meno dipende dal tipo di soggetto o superficie su cui si manifesta.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 535.4 KB
ziorma
QUOTE(kintaro70 @ Mar 10 2010, 08:39 AM) *
E se lo dice K.R. possiamo fidarci, del resto dice pure che su APSC (ovvero il tuo caso) è molto meglio il 18-55 DX al 17-35 in questione.

Quindi per il postulato di Ken Rockwell la scelta è assolutamente obbligata, D300 + 18-55 ...

o forse meglio non dar troppo credito a certi tizi nel web?


Hai ragione Kintaro...l'accappiata con il 18-55 infatti mi ha lasciato un po' perplesso...
ziorma
comunque mi sto orientando sempre di più sul 17-35...anche se ho ancora lì il 24-70 che mi tormenta...mentre è uscito di scena il 14-24...

per il 16-35 vr niente, non ci penso proprio...

per il super grandangolo opterò più avanti per il tokina 11-16...ne parlano tutti bene

ora devo scegliere tra il 17-35 e 24-70...la prima è un po' vecchiotta come lente, ma sembra che faccia di più al caso mio...il 24-70 invece copre più focali, un tuttofare mica da scherzo...anche se è un cannone da portarsi in giro, peso e ingombro...

Morpheus8415
delle recensioni di Rockwell bisogna leggere un po' tra le righe. lui sta analizzando una lente grandangolare e per street

da quello che ho capito io: ho una FX e sono scoperto dal lato grandangolo, o 14-24 o 16-35

posseggo già il 17-35? allora tengo quello


ho una DX? 12-24, 10-24, o tokina 11-66.
voglio fare street? 18-55VR (qui è pazzo lui)
Franco_
QUOTE(Morpheus8415 @ Mar 10 2010, 12:33 PM) *
delle recensioni di Rockwell bisogna leggere un po' tra le righe. lui sta analizzando una lente grandangolare e per street...


Ken mette al primo posto il rapporto qualità/prezzo... da quello che ho capito dovrebbe essere un tipo molto "attento" al portafogli tongue.gif
kintaro70
QUOTE(Morpheus8415 @ Mar 10 2010, 12:33 PM) *
delle recensioni di Rockwell bisogna leggere un po' tra le righe. lui sta analizzando una lente grandangolare e per street

da quello che ho capito io: ho una FX e sono scoperto dal lato grandangolo, o 14-24 o 16-35

posseggo già il 17-35? allora tengo quello


ho una DX? 12-24, 10-24, o tokina 11-66.
voglio fare street? 18-55VR (qui è pazzo lui)


Vero se uno ha ben definiti i due sistemi, ma se uno come il sottoscritto usa in maniera ibrida 35mm e DX? non spende 850 euro per il 10-24, ma ne spende più volentieri 1100 per il 16-35 ad esempio, usandolo in entrambi i formati.

QUOTE(Franco_ @ Mar 10 2010, 12:34 PM) *
Ken mette al primo posto il rapporto qualità/prezzo... da quello che ho capito dovrebbe essere un tipo molto "attento" al portafogli tongue.gif



Solo nominalmente a quanto sembra, in realtà gira con la D3 e la D300 a quanto afferma nei suoi articoli, non certo con la D40 ed il 18-55.
Certo è facile dire che per fare buone foto ti bastano 400 euro salvo poi girare con 6000 euro di attrezzatura in mano (li un po' le sue sentenze perdono di credibilità).
"Fate quello che dico, non quello che faccio"
maurizio angelin
QUOTE(ziorma @ Mar 9 2010, 04:35 PM) *
....
ho una d300 e voglio fare un investimento importante per coltivare la mia crescente passione per la fotografia da fotoamatore. (in qualche caso mi servirebbe anche per lavoro però). ho seguito il forum, ho letto di tutto e ho anche inserito diversi post ai quali mi è sempre stato risposto con ottimi consigli.

il punto è questo. a me piace fotografare per la strada e nei locali e da quello che ho capito le tre ottiche superlative LUMINOSE che potrebbero fare al caso mio in casa nikon sono queste:

17-35 2.8
14-24 2.8
24-70 2.8
..........
cosa acquistereste voi e perché ? conisderando che poi, dopo questa, di altre lenti per chissà quanto tempo manco a sognarselo ... (non prendo usato, solo nuovo)

14-24. ho letto su siti di settore che il 14-24 è la lente sublime per eccellenza. ok, ingombrante. focale non adatta allo street, ma volendo ci potrebbe pure stare. mentre per i locali è una bomba. fa invece un po' paura quel vetro così esposto che potrebbe rovinarsi...
......
ragazzi, che dite??


Ci sono cose nella vita di cui ti innamori.
Per me una di queste é stato il 14-24.
Ho anche il 24-70, il 70-200 e il 105 macro VR ma il 14-24 sarebbe l'ULTIMA lente alla quale rinuncerei.
L'ho usata su DX e ora la uso in tutto il suo splendore su FX.
Che dire se non FANTASTICA.
E chi ha detto che non é adatta allo street ?
Nelle mie gallerie, se credi, trovi parecchi scatti.
Ciao

Maurizio
ziorma
QUOTE(maurizio angelin @ Mar 10 2010, 02:27 PM) *
Ci sono cose nella vita di cui ti innamori.
Per me una di queste é stato il 14-24.
Ho anche il 24-70, il 70-200 e il 105 macro VR ma il 14-24 sarebbe l'ULTIMA lente alla quale rinuncerei.
L'ho usata su DX e ora la uso in tutto il suo splendore su FX.
Che dire se non FANTASTICA.
E chi ha detto che non é adatta allo street ?
Nelle mie gallerie, se credi, trovi parecchi scatti.
Ciao

Maurizio


ora vado di corsa a controllare un po' delle tue foto. così mi faccio un'idea. sono andato in un negozio a provarla. ma ovviamente non mi hanno fatto uscire in strada (temevano che scappassi ahaha) e la sensazione era sì incredibile. ma non mi ha dato l'idea esatta di come utilizzarla in street...

QUOTE(kintaro70 @ Mar 10 2010, 02:24 PM) *
Vero se uno ha ben definiti i due sistemi, ma se uno come il sottoscritto usa in maniera ibrida 35mm e DX? non spende 850 euro per il 10-24, ma ne spende più volentieri 1100 per il 16-35 ad esempio, usandolo in entrambi i formati.
Solo nominalmente a quanto sembra, in realtà gira con la D3 e la D300 a quanto afferma nei suoi articoli, non certo con la D40 ed il 18-55.
Certo è facile dire che per fare buone foto ti bastano 400 euro salvo poi girare con 6000 euro di attrezzatura in mano (li un po' le sue sentenze perdono di credibilità).
"Fate quello che dico, non quello che faccio"


il 16-35...ma a questo punto bene anche il 16-85...
io però vorrei un obiettivo da incorniciare. e che poi eventualmente un giorno potrò utilizzare anche sul formato pieno.
ziorma
QUOTE(Franco_ @ Mar 10 2010, 12:34 PM) *
Ken mette al primo posto il rapporto qualità/prezzo... da quello che ho capito dovrebbe essere un tipo molto "attento" al portafogli tongue.gif



franco, tu che dici, che obiettivo ti prenderesti?
Morpheus8415
cmq io attualmente ho D300, prenderò a breve il 24-70, così da avere 12-24,24-70,70-300VR

quando passerò al FF, tra un anno e mezzo almeno, prenderò la futura FF dopo la D700 e il 16-35 f4...così sarò completo
Giacomo.B
Ziorma, gli obiettivi possono si durare tantissimo e quelli da te indicati possono essere sfruttati per decenni viste le loro caratteristiche professionali.
Se pero' vuoi veramente fare una spesa definitiva, da abbinare non ad una dslr FX in commercio attualmente, fossi in te vaglierei solo e solamente gli obiettivi "N".
Questi sono obiettivi che sicuramente sono progettati per poter essere utilizzati al meglio anche con i sensori dei prossimi anni, sensori che avranno quasi certamente una risoluzione maggiore e saranno sempre piu' esigenti sul piano qualitativo.
Con quello che abbiamo a disposizione oggi, 12mpx (considero solo D700 e D3/s) la scelta alla fin fine e' dettata solo e solamente sul range di focali che questi obiettivi coprono...stop!
Sta a te piu' che altro conoscere le "tue" focali, quelle che ritieni piu' interessanti per il tuo modo di fotografare.

Saluti

Giacomo
Morpheus8415
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 10 2010, 06:04 PM) *
Questi sono obiettivi che sicuramente sono progettati per poter essere utilizzati al meglio anche con i sensori dei prossimi anni, sensori che avranno quasi certamente una risoluzione maggiore e saranno sempre piu' esigenti sul piano qualitativo.

Saluti

Giacomo


e al 100% i mp delle prossime Nikon saranno più di 12.....detto ufficialmente dai vertici Nikon recentemente.

(anche x' la 5DmkII ha ottimi risultati con 21mb, quindi penso che i prossimi sensori FF Nikon saranno sui 14-16mp)
Mauro Villa
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 10 2010, 06:04 PM) *
Se pero' vuoi veramente fare una spesa definitiva, da abbinare non ad una dslr FX in commercio attualmente, fossi in te vaglierei solo e solamente gli obiettivi "N".
Questi sono obiettivi che sicuramente sono progettati per poter essere utilizzati al meglio anche con i sensori dei prossimi anni, sensori che avranno quasi certamente una risoluzione maggiore e saranno sempre piu' esigenti sul piano qualitativo.
Con quello che abbiamo a disposizione oggi, 12mpx (considero solo D700 e D3/s) la scelta alla fin fine e' dettata solo e solamente sul range di focali che questi obiettivi coprono...stop!
Sta a te piu' che altro conoscere le "tue" focali, quelle che ritieni piu' interessanti per il tuo modo di fotografare.

Saluti

Giacomo


Al di là di ogni altra considerazione che possa riguardare range o resa del colore ecc. ecc. quanto scritto da Giacomo è, a mio parere, da tenere in stretta considerazione. Molti obiettivi ottimi del passato già oggi con i 12 mp pagano pegno in fatto di prestazioni ottiche per cui per il futuro è possibilmente meglio rivolgersi ad obiettivi di ultima generazione, sopratutto se si tratta di obiettivi particolarmente costosi.
Questo a riguardo di obiettivi fino ai 200mm, per i lunghi tele invece i vecchi continueranno ad essere ottimi perchè le loro prestazioni erano già sovrabbondanti in passato.
Franco_
QUOTE(ziorma @ Mar 10 2010, 05:25 PM) *
franco, tu che dici, che obiettivo ti prenderesti?


L'ho già scritto al msg#22...
Per quanto mi riguarda il 24-70 non mi fa impazzire, il 14-24 non lo conosco (è uno zoom grandangolare che non si adatta ai miei gusti fotografici e l'averci fatto 2 foto è come non averlo mai visto), rimane il 17-35 che ho trovato nuovo import a 1225€...

Mauro e Giacomo la vedono in modo diverso e non mi sento di dargli tutti i torti... 14-24 e 24-70 sono nati in piena era digitale, il 17-35 è un pò più vecchiotto, questo mi induce a pensare che i nuovi obiettivi siano ottimizzati anche per i futuri sensori...

Io credo proprio che D300 e D700 rimarranno con me fino alla fine (loro o mia messicano.gif ), quindi il problema delle future DSLR non mi tange wink.gif ... ecco perchè dico 17-35.

kintaro70
QUOTE(Franco_ @ Mar 10 2010, 07:54 PM) *
...
Io credo proprio che D300 e D700 rimarranno con me fino alla fine (loro o mia messicano.gif ), quindi il problema delle future DSLR non mi tange wink.gif ...


Mai dire mai wink.gif
Falcon58
QUOTE(Franco_ @ Mar 10 2010, 09:21 AM) *
In questi giorni ho fatto qualche prova con 17-35 e 24-70 su D300 e D700......
Per la cronaca ho scattato le stesse foto con 17-35 e 24-70 a 28mm allo stesso soggetto, a f/2.8, f/5.6 e f/8........
Il 14-24 non lo conosco e non mi esprimo.


Scusami Franco, ma come ti sono sembrate le foto fatte con il 17-35 a f2,8?.......Quando feci la prova comparativa con il 14-24, sempre a f2,8, il 17-35 lo vendetti immediatamente. Per i miei gusti, ritengo inaccettabile la resa in termini di nitidezza, a tutta apertura, per un ottica di tale costo (oltre 2300€). Non mi si venga a dire che con un 17 non si deve scattare a 2,8 perchè con una lente Pro di tale caratura, se necessario, si può e si deve poter scattare anche a tutta apertura. Certamente in termini di passaggi cromatici il 17-35 è sicuramente più piacevole, così come il 28-70/2,8, sia del 14-24 che del 24-70 ottiche notoriamente più contrastate, ma in quel range di focali secondo me il 14-24 è una spanna superiore. Certamente se poi chi lo utilizza lo usa solo da f5,6 in su, allora nulla da eccepire, però...........

Ciao

Luciano
Mauro Villa
Concordo con quanto scritto da Luciano, il 14-24 è una spanna superiore al 17-35, sopratutto a diaframmi aperti e ai bordi dove si vede una netta supremazia del 14-24 già su sensori da 12 mp.
Detto questo io ho il 17-35 e sono indeciso se venderlo o meno, non lo uso più da quando ho preso una macchina Fx, i 24 mm del 24-70 mi bastano e avanzano ma se fosse uno degli obiettivi più usati avrei già incamerato il 14-24.
Comunque capisco chi fà molta street e preferisce il 17-35, in fondo i limiti degli obiettivi si possono superare conoscendone bene i difetti.
ziorma
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 10 2010, 06:04 PM) *
Ziorma, gli obiettivi possono si durare tantissimo e quelli da te indicati possono essere sfruttati per decenni viste le loro caratteristiche professionali.
Se pero' vuoi veramente fare una spesa definitiva, da abbinare non ad una dslr FX in commercio attualmente, fossi in te vaglierei solo e solamente gli obiettivi "N".
Questi sono obiettivi che sicuramente sono progettati per poter essere utilizzati al meglio anche con i sensori dei prossimi anni, sensori che avranno quasi certamente una risoluzione maggiore e saranno sempre piu' esigenti sul piano qualitativo.
Con quello che abbiamo a disposizione oggi, 12mpx (considero solo D700 e D3/s) la scelta alla fin fine e' dettata solo e solamente sul range di focali che questi obiettivi coprono...stop!
Sta a te piu' che altro conoscere le "tue" focali, quelle che ritieni piu' interessanti per il tuo modo di fotografare.

Saluti

Giacomo


ciao Giacomo, ma quali sarebbero gli obiettivi N? N sta per cosa, sono quelli di ultima generazione?
Giorgio C.
La sigla "N" che vedi sugli obiettivi indica il trattamento ai nano cristalli.

QUOTE
Nano Crystal
Il trattamento Nano Crystal è uno speciale rivestimento antiriflesso che assicura immagini nitide, contrastate e dettagliate. Riduce drasticamente i riflessi dalle lenti interne dell'obiettivo attraverso un range elevato di lunghezze d'onda e risulta particolarmente efficace nella riduzione degli effetti di formazione di immagini fantasma e flare. Il rivestimento Nano Crystal impiega una serie di strati multipli di materiale a basso indice di rifrazione formato da particelle cristallizzate di dimensione nell'ordine dei nanometri (un nanometro equivale alla milionesima parte di un millimetro). Questo trattamento assicura una trasmissione luminosa eccezionalmente elevata, che porta ad immagini contrastate e dai colori puri.
maxmax
Provo a dire la mia con la speranza di non essere azzannato( laugh.gif )
Premesso che possiedo tutte e tre le ottiche in oggetto credo che la scelta nel tuo caso vada fatta in relazione al fatto che usi una D300 e dopo aver ponderato se passerai in futuro al formato FX o meno.
Un'ottica dura nel tempo,un corpo (al giorno d'oggi) un po' meno,la scelta di conseguenza andrebbe ponderata con la visione proiettata nel futuro.
Passando a parlare delle ottiche,se penso di dover fare dello street con una D300 il 14-24 secondo me va benissimo,se devo farlo con una macchina dal formato Fx trovo che il 14-24 sia un po' troppo ampio(questione di gusti) e vedo molto bene al suo posto il 17-35.
Il 24-70 su D300 secondo me è un po' corto per lo street ma sul formato FX va molto bene.
Come puoi ben capire dalle mie considerazioni ritengo che tutte e tre le ottiche in questione siano di alto livello e ottima qualità ma penso si adattino in modo molto diverso all'uso che se ne deve fare in base al formato del sensore.
Per chi fa dello street le lunghezze focali e gli angoli di campo coperti non sono da sottovalutare.

Questo il mio pensiero.

Un saluto Massimiliano.
Franco_
QUOTE(Falcon58 @ Mar 10 2010, 10:18 PM) *
Scusami Franco, ma come ti sono sembrate le foto fatte con il 17-35 a f2,8?.......Quando feci la prova comparativa con il 14-24, sempre a f2,8, il 17-35 lo vendetti immediatamente. Per i miei gusti, ritengo inaccettabile la resa in termini di nitidezza, a tutta apertura, per un ottica di tale costo (oltre 2300€). Non mi si venga a dire che con un 17 non si deve scattare a 2,8 perchè con una lente Pro di tale caratura, se necessario, si può e si deve poter scattare anche a tutta apertura. Certamente in termini di passaggi cromatici il 17-35 è sicuramente più piacevole, così come il 28-70/2,8, sia del 14-24 che del 24-70 ottiche notoriamente più contrastate, ma in quel range di focali secondo me il 14-24 è una spanna superiore. Certamente se poi chi lo utilizza lo usa solo da f5,6 in su, allora nulla da eccepire, però...........

Ciao

Luciano



Ciao Luciano, mi sembra di averlo scritto... comunque a T.A. non mi pare un mostro di nitidezza e agli angoli cede un pò... però ho anche detto che il 14-24 non fa per me... Il prezzo ? 2300€ sono decisamente troppi, ma 1250€ no, o no ? smile.gif

e poi, de gustibus...

QUOTE(Mauro Villa @ Mar 11 2010, 07:56 AM) *
Concordo con quanto scritto da Luciano, il 14-24 è una spanna superiore al 17-35, sopratutto a diaframmi aperti e ai bordi dove si vede una netta supremazia del 14-24 già su sensori da 12 mp.
Detto questo io ho il 17-35 e sono indeciso se venderlo o meno, non lo uso più da quando ho preso una macchina Fx, i 24 mm del 24-70 mi bastano e avanzano ma se fosse uno degli obiettivi più usati avrei già incamerato il 14-24.
Comunque capisco chi fà molta street e preferisce il 17-35, in fondo i limiti degli obiettivi si possono superare conoscendone bene i difetti.



Concordo... però il 24-70 agli angoli mi ha alquanto deluso... non c'ho fatto molte foto, ma a 28mm il 17-35 è superiore, decisamente.

Volendo più tardi posto qualche esempio...
Franco_
Ecco 4 scatti, due con il 17-35 e 2 con il 24-70 a f/2.8 e f/5.6.

Guardate gli angoli...

Per la cronaca il modello è nuvolarossa49, il fotografo miz, il direttore di fotografia io laugh.gif

P.S. Ho lasciato il profilo Adobe RGB
kintaro70
QUOTE(Franco_ @ Mar 11 2010, 09:07 AM) *
Ciao Luciano, mi sembra di averlo scritto... comunque a T.A. non mi pare un mostro di nitidezza e agli angoli cede un pò... però ho anche detto che il 14-24 non fa per me... Il prezzo ? 2300€ sono decisamente troppi, ma 1250€ no, o no ? smile.gif

e poi, de gustibus...

il prezzo street del 14-24 non è 2300 euro come il prezzo street del 17-35 non è 1800 euro.
quindi possiamo dire che il delta costo tra i due è sempre e comunque intorno ai 500 euro (sia che si parli di listini che di prezzi street).
Posso invece concordare se mi dici che non fa per te per il range di focali, l'impossibilità di montare filtri e quant'altro.



Concordo... però il 24-70 agli angoli mi ha alquanto deluso... non c'ho fatto molte foto, ma a 28mm il 17-35 è superiore, decisamente.

Volendo più tardi posto qualche esempio...


Mi sembra normale che uno zoom nel lato più wide delle focali coperte, lavori peggio di un altro per cui le stesse focali risultano essere centrali.
Se andiamo a vedere il 17-35mm, per gli stessi motivi lavora peggio a 17-20mm se lo confrontiamo con il 14-24 alle stesse focali.

Dipende sempre quanto ci serve una determinata focale non credi?

Personalmente ritengo che ognuno degli zoom in questione rientri nello stato dell'arte degli zoom moderni (leggermente meno il 17-35 per anzianità di progetto, vedi minor contrasto a TA e disuniformità di resa tra centro e bordi sempre a TA), che poi ognuno prediliga focali diverse, non li rende certo meno validi in termini assoluti.
Ad esempio io dico che il 14-24 non mi interessa (per il fatto di non poter montare filtri a vite, e per il fatto che focali così estreme su Fx non mi interessano), ma lo ritengo un fiore all'occhiello nel catalogo zoom nikkor.
ziorma
QUOTE(Giorgino69 @ Mar 11 2010, 08:27 AM) *
La sigla "N" che vedi sugli obiettivi indica il trattamento ai nano cristalli.


ah, grazie. quindi il 14-24 e il 24-70

QUOTE(maxmax @ Mar 11 2010, 09:00 AM) *
Provo a dire la mia con la speranza di non essere azzannato( laugh.gif )
Premesso che possiedo tutte e tre le ottiche in oggetto credo che la scelta nel tuo caso vada fatta in relazione al fatto che usi una D300 e dopo aver ponderato se passerai in futuro al formato FX o meno.
Un'ottica dura nel tempo,un corpo (al giorno d'oggi) un po' meno,la scelta di conseguenza andrebbe ponderata con la visione proiettata nel futuro.
Passando a parlare delle ottiche,se penso di dover fare dello street con una D300 il 14-24 secondo me va benissimo,se devo farlo con una macchina dal formato Fx trovo che il 14-24 sia un po' troppo ampio(questione di gusti) e vedo molto bene al suo posto il 17-35.
Il 24-70 su D300 secondo me è un po' corto per lo street ma sul formato FX va molto bene.
Come puoi ben capire dalle mie considerazioni ritengo che tutte e tre le ottiche in questione siano di alto livello e ottima qualità ma penso si adattino in modo molto diverso all'uso che se ne deve fare in base al formato del sensore.
Per chi fa dello street le lunghezze focali e gli angoli di campo coperti non sono da sottovalutare.

Questo il mio pensiero.

Un saluto Massimiliano.


Ciao, un pensiero molto apprezzato!! grazie
Mauro Villa
QUOTE(Franco_ @ Mar 11 2010, 09:07 AM) *
Ciao Luciano, mi sembra di averlo scritto... comunque a T.A. non mi pare un mostro di nitidezza e agli angoli cede un pò... però ho anche detto che il 14-24 non fa per me... Il prezzo ? 2300€ sono decisamente troppi, ma 1250€ no, o no ? smile.gif

e poi, de gustibus...
Concordo... però il 24-70 agli angoli mi ha alquanto deluso... non c'ho fatto molte foto, ma a 28mm il 17-35 è superiore, decisamente.

Volendo più tardi posto qualche esempio...


Franco di listino tra 17-35 e 14-24 ci sono esattamente 380 euro di differenza, costa di più il 17-35, se poi c'è qualcuno che ha fatto scorta e teme di non venderli per cui li "regala" è un altro discorso.

Questa volta non sono decisamente daccordo con te sul 24-70, dimensioni a parte lo trovo ottimo, anche a 24 con la sua visibile distorsione. E' il mio primo zoom standard e forse ne sono troppo entusiasta e poi io con i grandangolari di solito ci litigo e non sono capace di usarli. laugh.gif
Franco_
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 11 2010, 10:14 AM) *
Franco di listino tra 17-35 e 14-24 ci sono esattamente 380 euro di differenza, costa di più il 17-35, se poi c'è qualcuno che ha fatto scorta e teme di non venderli per cui li "regala" è un altro discorso.


Ciao Mauro, ho risposto al nostro amico che mi aveva chiesto cosa avrei preso io; ho motivato la mia scelta in base al prezzo a cui l'ho trovato, alla resa cromatico-tonale e al fatto che, per me, il 14-24 è troppo spinto.
Il 17-35/2.8, a 2300€, non lo comprerei nemmeno morto... Per questo hobby sto spendendo decisamente troppo rolleyes.gif


QUOTE(Mauro Villa @ Mar 11 2010, 10:14 AM) *
Questa volta non sono decisamente daccordo con te sul 24-70, dimensioni a parte lo trovo ottimo, anche a 24 con la sua visibile distorsione. E' il mio primo zoom standard e forse ne sono troppo entusiasta e poi io con i grandangolari di solito ci litigo e non sono capace di usarli. laugh.gif


Qui non si tratta di distorsione, ma di calo ai bordi... probabilmente non hai visto gli esempi che ho postato poco sopra (guarda l'erba dietro la panchina, i mattoni in basso a destra e il tronco dell'albero in alto a sinistra...). Ripeto, è una mia valutazione, molti trovano il 24-70 eccellente e ne sono contentissimi.
Io trovo la sua escursione interessantissima, ma il 24-70 non mi ha mai convinto smile.gif ... per intenderci mi piace di più il 28-70/2.8, se solo fosse arrivato a 24...
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.