peder60
Mar 10 2010, 08:42 PM
Non so cosa scegliere per la mia D50.
Il Nikon è piu caro meno luminoso, ma un Nikkor.
Il sigma è meno caro piu luminoso f2.8 ma non so se qualitativamente è al pari dei nikon
Aiutatemi
ciao
buzz
Mar 10 2010, 08:51 PM
c'è una sostanziale differenza di prezzo, no?!
apeschi
Mar 10 2010, 09:05 PM
Non conosco il sigma, conosco pero' molto bene il nikkor 18-70.
Con tutti i limiti che puo' avere (luminosita' , costruzione abbastanza economica anche se comunque e' robusto quanto basta), e' , secondo me un ottimo obiettivo.
Spesso viene bistrattato o criticato solo perche' e' stato offerto in kit.
Se usato bene (conoscendone i limiti) e' un obiettivo che da dei risultati veramente ottimi.
Molto nitido ed incisivo, dettagliato, con resa dei colori molto brillanti.
Se ti puo' interessare il mio parere, io sono uno di quelli che l'ha comprato in kit con la D70, con la D200 ho cercato altre soluzioni economiche molto piu' luminose (sigma per intenderci, non il modello da te considerato ma un altro modello), ebbene, dopo enne prove ed enne foto, sono tornato al 18-70 nikkor che avra' i suoi difetti ma per me e' impareggiabile nella sua fascia di prezzo come versatilita' e resa.
Credo che sia uno zoom economico che non venderei mai.
Io poi l'ho affiancato con dei fissi nikkor tipo 24 f2.8 afd, 35 f2 afd, 50 1.4 afd, 85 1.8 afd per avere dei fissi di qualita' e buona luminosita', ma come zoom economico da viaggio secondo me e' impareggiabile e personalmente lo cambierei solo per passare a zoom di altra fascia e di altro prezzo (nikkor professionali).
abyss
Mar 10 2010, 09:21 PM
... ma che obiettivi hai già per la D50?
Comunque, per la mia esperienza, il Nikkor 18-70 è una onestissima ottica.
L'unica vera caratteristicha che mi infastidisce è la distorsione a barilotto alla max focale grandangolare, comunque facilmente corregibile dopo lo scatto.
Per il resto ha un bel range di focali, è versatile, rapido, silenzioso, la nitidezza non è mai un problema e la costruzione è ampiamente buona, pur non essendo, chiaramente, un'ottica con materiali riservati alle "pro".
Lo uso con soddisfazione sia sulla D70 che sulla D300
tiellone
Mar 10 2010, 09:26 PM
Io presi il Sigma ai tempi della D50 proprio come alternativa al Nikon.
Sinceramente ne sono molto soddisfatto.
apeschi
Mar 10 2010, 09:33 PM
Non conosco questo modello di sigma, di conseguenza non mi permetto di dare pareri su questo specifico esemplare.
Personalmente i sigma che ho provato (f2.8) pur avendo un ottimo prezzo ed avendo una resa piu' che onesta, mi hanno sempre soddisfatto meno dei nikkor (parlo di obiettivi di fascia comparabile, non sto dando giudizi assoluti che potrebbero non essere corretti e lasciano il tempo che trovano).
L'atmosfera che riesco ad avere con zoom nikkor (anche di fascia non professionale, escludendo quelli ultraeconomici), con i sigma non riesco ad ottenerla (non parlo di robustezza dell'obiettivo o di resa in generale ma di quel qualcosa che non riesco a quantificare ma che mi fa preferire le foto scattate con i nikkor). De gustibus.
NB: e' un mio giudizio personale.
peder60
Mar 11 2010, 08:32 AM
La macchina mi è stata venduta con un nikon 35 70 e con un nikon 70 300 ed.
Il 18 70 o il sigma 17 70 (che è in offerta a 209 euro) mi servirebbe come ottica base per sostiruire il 35 70.
La d50 è la mia prima reflex e ovviamente non ho pretese ne da lei ne dalle mie possibilita, quindi anche le ottiche devono essere proporzionate a queste caratteristiche.
ciao e grazie
ang84
Mar 11 2010, 09:42 AM
Io ho preso la fotocopia del fullframe ,vale a dire il 24-85 AF-S.
Max Lucotti
Mar 11 2010, 10:06 AM
il 18 70 lo trovi usato a bassissimo prezzo, meno di 200 €, vale più di quello che costa.
ang84
Mar 11 2010, 11:21 AM
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 11 2010, 10:06 AM)

il 18 70 lo trovi usato a bassissimo prezzo, meno di 200 €, vale più di quello che costa.
Perchè non il 24-85 che riutilizzi su pellicola e full frame? USato lo trovi allo stesso prezzo.. io ho dato via il 18-70 x quest'ultimo ed è anche piu nitido
tiellone
Mar 11 2010, 12:23 PM
Io come tuttofare prenderei un DX (infatti nel mio corredo il Sigma è l'unico DX dato che è anche quello più grandangolare) a meno che tu non preveda l'acquisto di un 10 o 12/24.
Io sto valutando la vendita del Sigma proprio perchè vorrei prendere il 12/24 DX ed affiancarlo al 35/70 2.8, al 50 1.4 ed al 70/300 tutti FX.

Poi tra un paio di anni vendo D90 e obiettivo DX e passo ad una Fullframe.
znnpla
Mar 11 2010, 01:31 PM
Visto il prezzo io prenderei il Sigma, magari non sarà il massimo della nitidezza a tutta apertura ma lo ritengo una buona lente con rapporto qualità-prezzo onesto.
Solo per curiosità, hai già scartato il 18-105 vr?
ang84
Mar 11 2010, 04:33 PM
QUOTE(tiellone @ Mar 11 2010, 12:23 PM)

Io come tuttofare prenderei un DX (infatti nel mio corredo il Sigma è l'unico DX dato che è anche quello più grandangolare) a meno che tu non preveda l'acquisto di un 10 o 12/24.
Io sto valutando la vendita del Sigma proprio perchè vorrei prendere il 12/24 DX ed affiancarlo al 35/70 2.8, al 50 1.4 ed al 70/300 tutti FX.

Poi tra un paio di anni vendo D90 e obiettivo DX e passo ad una Fullframe.
Se passi a fullframe che ti prendi a fare gli obiettivi DX? per questo consigliavo 24-85
ian.arrighi
Mar 11 2010, 11:37 PM
Posseggo il Sigma, mi ci trovo abbastanza bene (versione HSM), al tempo presi in considerazione il 18-70 e il 18-105 ma scartai il primo per le richieste troppo alte e il secondo per lo scarso feeling in mano (confermato poi dall' esemplare di mio padre). Ho avuto la fortuna di trovare un HSM al prezzo di uno normale (non HSM) usato e in ottime condizioni. Al momento sto pensando di fare una piccola modifica al corredo prendendo un AFD 24-85, visto che come sparatutto il Sigma mi risulta un po' troppo grandangolo e prendere un 18-35 (non so ancora che casa) per la sezione grandangolare.
Guarda caso tutto FF...
Tornando al nostro Sigma, vale i soldi che costa, è onesto e regge abbastanza bene il controluce (non è il 14-24!!!!!). Un ottimo tuttofare (considera che è l' equivalente di un 28-105 che guarda caso molti stanno rispolverando su FF).
peder60
Mar 12 2010, 08:30 AM
QUOTE(ian.arrighi @ Mar 11 2010, 11:37 PM)

Posseggo il Sigma, mi ci trovo abbastanza bene (versione HSM), al tempo presi in considerazione il 18-70 e il 18-105 ma scartai il primo per le richieste troppo alte e il secondo per lo scarso feeling in mano (confermato poi dall' esemplare di mio padre). Ho avuto la fortuna di trovare un HSM al prezzo di uno normale (non HSM) usato e in ottime condizioni. Al momento sto pensando di fare una piccola modifica al corredo prendendo un AFD 24-85, visto che come sparatutto il Sigma mi risulta un po' troppo grandangolo e prendere un 18-35 (non so ancora che casa) per la sezione grandangolare.
Guarda caso tutto FF...
Tornando al nostro Sigma, vale i soldi che costa, è onesto e regge abbastanza bene il controluce (non è il 14-24!!!!!). Un ottimo tuttofare (considera che è l' equivalente di un 28-105 che guarda caso molti stanno rispolverando su FF).
Posso chiederti quanto lo hai pagato?
ciao e grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.