Volevo fotografare gli occhiali in questione su una superfice a specchio ed ottenere un mood sullo scuro. Ho quindi optato per un vetro con del cartocino nero sotto come base di appoggio. Per l'illuminazione ho usato un sb600 in cls diffuso da una specie di softbox che avevo ricavato da una scatola tempo fa (il diffusore è carta da forno). Per dare risalto al logo ho usato sul fronte opposto un pannello di polistorolo.
Questo il set:

E questo il risultato senza nessun ritocco (a parte quelli applicabili in camera raw, come il wb. I dati di scatto sono D90+nikon 50 1.4, f14, 1/60, iso 250):

Ora, è ovvio che l'immagine non è riuscita, il problema più grosso sono le lenti che, essendo polarizzate, hanno creato sulla superfice un antiestetico effetto Dovranno quindi essere ricostruite, così come per il loro riflesso. L'illuminazione di alcune parti non è ottimale e il rilfesso è inguardabile.
Iniziamo quindi la sessione in photoshop. Nel giro di mezzoretta a suon di maschere, pennelli, regolazioni curve e gradienti l'immagine iniziale diventa così:

A questo punto l'immagine sembra migliorata notevolmentne anche se presenta ancora lacune, in particolare il rilfesso. Altra sessioncina con photoshop (ricostruzione lenti su riflesso, crop, e aggiunta vignettature):

Dal mio punto di vista il risultato è abbastanza accettabile (ci sono ancora delle imperfezioni e il soggetto in generale è un po' "croccante"), diamo un ultima lucidata con photoshop (regolazione curve e tonalità, aggiunta grafica) e voilà, l'immagine finale:

Come ho anticipato, non è un metodo di lavoro molto corretto, tant'è che riproverò ad ottenere lo stesso risultato riducendo al minimo la post.
Un saluto e a presto.
mario