Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Marco Senn
Attualmente ho le seguenti ottiche su D300:
- 12-24/4
- 24-85/2.8-4
- 80-200/2.8 bighiera
- 70-300VR
- 50/1.4 G
- 85/1.8
- 105af-d micro
- 55af micro
Diciamo che le uso in modo diverso a seconda degli eventi. Il corredo da "ho qualche ora e mi dedico alla foto" è 12-24, 50, 85, 80-200, il corredo da "vacanza" è 12-24, 24-85, il corredo "leggero da montagna" 12-24, 70-300VR e così via.
E' da un pò che medito un cambiamento ossia vendere il 12-24 e acquistare un'ottica "esco solo con questa" che all'inizio era il 17-55/2.8 ma più recentemente è diventata il 17-35/2.8 (oppure il nuovo 16-35/4).
Anche sostituire il 24-85 con un 24-70/2.8 è una cosa che mi frulla anche se il 24-85 lo trovo ottimo come rapporto qualità/ingombro... il 24-70 non lo vedo molto come ottica da "esco leggero".

A vostro giudizio (schietto) una di queste due ottiche cambierebbe radicalmente le mie foto oppure è meglio che aggiungo al limite un fisso (il 20 oppure il 35/1.4 se uscisse) e investo piuttosto in libri e corsi (e vacanze in cui fotografare)???
Marco Senn
Ah, ho un'altra alternativa, anche se per questioni di macro attualmente preferisco restare in DX.
Porto in negozio la D300 e il 12-24 e con metà della spesa di un'ottica delle due preventivate porto a casa la D700...
Mauro Va
Ciao Hinault vedo che hai un bel corredo. Non credo che una delle ottiche che citi modificherebbe radicalmente il tuo modo di fotografare, ciò che penso io sarebbe prendere un fisso, anche il 35 f1.8 ottimizzato per il Dx. Diventerebbe un ottica per " ho qualche ora e mi dedico alla foto" oppure nel
"corredo vacanze" ed anche "nel corredo leggero da montagna". Io penso che un ottica fissa ti si
sovrammetterebbe alle altre, sarebbe fissa e questo è un vantaggo che solo tu puoi valutare.
Io i soldini li terrei li, non si sa mai cosa ci riserva il digi. Io ho una D300s e non mi attira la D700.
Sono valutazioni che puoi e devi fare solo tu.

Cia Alba
-missing
Se fossi in te, metterei i primi tre della lista dentro uno zainetto e programmerei una settimana in una località fotograficamente stimolante. Ora ho in mente Berlino-Potsdam verso la fine di giugno, ma vedi un po' tu... Oppure Copenhagen con la Svezia ad un ponte di distanza. Oppure, oppure... Quelli son soldi ben spesi, per me.
GiulianoPhoto
Io ho avuto il tuo stesso dubbio...

Il problema che sul DX usi tantissimo la focale tra il 18 e il 30 .... e avendo 12-24+24-85 devi cambiare spessisimo ottica con tutti gli sbattimenti del caso.

Non c'è nulla da fare su DX serve un'ottica tuttofare DX...poi le altre invece possono essere tutte FF ma quella standard no. Le foto le fai ora non quando passi al FF.

Cambiare in D700 può avere i suoi vantaggi ma non te lo dice il medico sopratutto se ti piace tanto la fotografia macro e sei abituato al DX.

saluti da giuliano
cuomonat
QUOTE(Hinault @ Mar 12 2010, 09:23 AM) *
..porto a casa la D700...

Si, io terrei il 50G, il bighiera e cercherei un 17/35. Tutto il resto, a parte i micro, per l'agenzia di viaggio.
Marco Senn
QUOTE(albaprima @ Mar 12 2010, 09:49 AM) *
ciò che penso io sarebbe prendere un fisso, anche il 35 f1.8 ottimizzato per il Dx


Il 35/1.8 l'ho provato tante volte ma non mi convince... prenderei piuttosto un 28/2.8 o un 35/2 (o se esce l'f/1.4). per tappare un pò lo spazio tra 12-24 e 50. E' in effetti la soluzione più sensata perchè le ottiche pro/2.8 hanno tutte una caratteristica che non amo troppo... pesano e ingombrano. Per questo ad esempio, pur consapevole delle differenza, non ho venduto il 70-300 all'acquisto del bighiera.

QUOTE(GiulianoPhoto @ Mar 12 2010, 10:05 AM) *
Il problema che sul DX usi tantissimo la focale tra il 18 e il 30 .... e avendo 12-24+24-85 devi cambiare spessisimo ottica con tutti gli sbattimenti del caso.


Ma nemmeno tanto... diciamo che il 24-85 lo uso meno da quando ho preso il 50/1.4. La coppia 12-24 e 50 mi basta per le escursioni... altrimenti rubo il 18-70 dalla vecchia D50 che ha in uso la moglie.

QUOTE(paolodes @ Mar 12 2010, 09:57 AM) *
Se fossi in te, metterei i primi tre della lista dentro uno zainetto e programmerei una settimana in una località fotograficamente stimolante. Ora ho in mente Berlino-Potsdam verso la fine di giugno, ma vedi un po' tu... Oppure Copenhagen con la Svezia ad un ponte di distanza. Oppure, oppure... Quelli son soldi ben spesi, per me.


Anche a inizio luglio... un bel giro per i fiordi. Si, quando ragiono a mente fredda sulla spendite compulsiva in effetti riesco a razionalizzare che e meglio fare foto che collezionare ottiche.

QUOTE(cuomonat @ Mar 12 2010, 10:07 AM) *
...io terrei il 50G, il bighiera e cercherei un 17/35. Tutto il resto, a parte i micro, per l'agenzia di viaggio.


anche l'85/1.8, dai smile.gif

Questa è una possibilità a cui sono stato molto vicino... Mi mancherebbe però un corredo "leggero" dato che io nello zaino da montagna la D300 con il 12-24 su la metto comunque e il 17-35 non è propriamente "leggero"
maurizio angelin
QUOTE(Hinault @ Mar 12 2010, 09:23 AM) *
Ah, ho un'altra alternativa, anche se per questioni di macro attualmente preferisco restare in DX.
Porto in negozio la D300 e il 12-24 e con metà della spesa di un'ottica delle due preventivate porto a casa la D700...


Avendo sia D300 che D700 e considerato che il fattore di crop é più vantaggioso con i tele (e mi pare che ti interessi poco) farei DECISAMENTE il salto. Oggi poi, con l'SB900 !!!!
La tridimensionalità delle immagini é indubbiamente diversa. Gli alti ISO sono un universo da scoprire. Per la macro non ti preoccupare. Io la faccio sempre con D700. E' altra cosa.
Siccome non siamo distanti se vuoi provare telefono.gif
Ciao Marco

Maurizio
paulinvira
Intanto vorrei avere io il tuo problema ... scherzo.
Io non passerei alla d700, credo di aver capito che, come anche per me, il peso conti e se prendi la d700 poi devi mettergli su ottiche adeguate (24-70, 70-200 ecc.)
Cos'è che non ti ha convinto del 35 mm dx? Io sulla d90 lo trovo eccezionale.
Credo, mio modesto parere, che ti manchi in effetti, al posto del 24-85, uno zoom standar dx, del tipo 17-55 (però costa e pesa) o 16-85. Io ho preso il tamron 17-50 vc, come ho già scritto più volte, che è un compromesso peso - costo del 17-55. Per ora sono soddisfatto, anche se non al 100% (è appunto un compromesso e come tale ....)
fabio1961
vorrei solo dirti che se rimani su DX non vendere il 12-24, mi sono comprato il 17-35, che uso su D300, in previsione del passaggio a D700. Beh, almeno per come fotografo io...quei mm in meno o più si sentono e vedono ed ormai, ma ancora per poco rolleyes.gif , me li porto tutti e due.
Marco Senn
QUOTE(maurizio angelin @ Mar 12 2010, 10:53 AM) *
Avendo sia D300 che D700 e considerato che il fattore di crop é più vantaggioso con i tele (e mi pare che ti interessi poco) farei DECISAMENTE il salto. Oggi poi, con l'SB900 !!!!

Eh si... il flash è allettante anche se ho già un SB-800. In realtà in macro il DX ha i suoi vantaggi in termini di "ingrandimento" a parità di pixel. E poi da buon friulano risparmiatore mi scoccia vendere una macchina che ha 1 anno e poco più di vita.

QUOTE(maurizio angelin @ Mar 12 2010, 10:53 AM) *
Siccome non siamo distanti se vuoi provare telefono.gif

L'abbiamo detto tante volte.... prima o poi wink.gif
Marco Senn
QUOTE(paulinvira @ Mar 12 2010, 10:56 AM) *
Intanto vorrei avere io il tuo problema ... scherzo.
Io non passerei alla d700, credo di aver capito che, come anche per me, il peso conti e se prendi la d700 poi devi mettergli su ottiche adeguate (24-70, 70-200 ecc.)
Cos'è che non ti ha convinto del 35 mm dx? Io sulla d90 lo trovo eccezionale.
Credo, mio modesto parere, che ti manchi in effetti, al posto del 24-85, uno zoom standar dx, del tipo 17-55 (però costa e pesa) o 16-85. Io ho preso il tamron 17-50 vc, come ho già scritto più volte, che è un compromesso peso - costo del 17-55. Per ora sono soddisfatto, anche se non al 100% (è appunto un compromesso e come tale ....)


Mah, la questione delle ottiche pro sulla D700 vale fino ad un certo punto. Il 24-85 certamente perde qualcosa ai bordi ma resta più che gestibile per quanto ho visto e 50, 85, 80-200 e 70-300 problemi non ne hanno.
Il 35/1.8 l'ho provato più volte, per essere certo di non avere in mano un esemplare fallato, in negozio e in sostanza non mi piace... ha una resa inferiore alle mie aspettative alle aperture più elevate (nemmeno paragonabile al 50/1.4 per esempio) e toni/contrasti molto duri.
Il 17-55/2.8 costa ancora troppo nell'usato per un'ottica DX, pesi e ingombri a parte. Il 16-85 non mi interessa, non prendo uno zoom DX poco luminoso da 600€... piuttosto recupero un 18-70 da 150€. Il Tamron l'ho provato come il Sigma 18-50 ma siamo sempre li... poco usabile a TA, ombre chiuse, colori squillanti, non mi piacciono.


QUOTE(fabio1961 @ Mar 12 2010, 11:05 AM) *
vorrei solo dirti che se rimani su DX non vendere il 12-24, mi sono comprato il 17-35, che uso su D300, in previsione del passaggio a D700. Beh, almeno per come fotografo io...quei mm in meno o più si sentono e vedono ed ormai, ma ancora per poco rolleyes.gif , me li porto tutti e due.


A me piace molto il 12-24 ma ho visto che tranne rari casi lo uso nella metà superiore delle sue focali. Per questo sono molto attratto da 17-35 e dal nuovo 16-35 che userei su DX come ottica unica nella gran parte delle situazioni con il 50 o l'85.
Sempre che non decida per la D700...
maurizio angelin
QUOTE(Hinault @ Mar 12 2010, 11:11 AM) *
...In realtà in macro il DX ha i suoi vantaggi in termini di "ingrandimento" a parità di pixel.....


Ma la macro fatta con la 700 ti assicuro che ha un altro "sapore". Come ti ho detto le macro le scatto sempre con D700.
Sulla D300 é diventata una "compattona": c'é stabilmente il 70-200 (qualche volta con il TC17).
Vabbé dai, quando verrò a TS da mio figlio che risiede li ti avvertirò. Se Maometto non va alla montagna...
ciao

Maurizio
Marco Senn
QUOTE(maurizio angelin @ Mar 12 2010, 11:21 AM) *
Vabbé dai, quando vengo a TS da mio figlio che risiede li ti avverto. Se Maometto non va alla montagna...


Grazie Maurizio!
Dai, ormai è primavera a breve e tra 15gg i prati attorno a casa tua saranno tutti pieni di fiori e insetti... mi riprometto di venirti a trovare all'alba e andiamo a fare un'uscita macristica... wink.gif
luigi_s
Per il 24-85 l'acquirente c'è già...IO messicano.gif

In caso fammi sapere!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.