Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dommy65
salve ragazzi...
sono 5 anni che uso la mia d70 ..sono passato con un po' di perplessita' al digitale.
dopo risultati sempre mediocri dei miei scatti ho cominciato a perdere la voglia di fotografare.
all'inizio davo la colpa alla mia inesperienza ma poi andando a fondo del problema ho scoperto che,l'obbiettivo (un sigma 28/70 f 2.8 d) acquistato usato! (gia' dall'inizio in forma minore)
ad ogni scatto mi dava delle esposizioni diverse con lo stesso soggetto
praticamente le lamelle del diaframma dopo lo scatto non ritornavano alla posizione iniziale aperte..PRATICAMENTE UNA FREGATURA!!!!!
ora sto pensando di acquistarne uno...e pensavo ad un teleObbiettivo nikkor
cosa mi consigliate? non posso spendere una follia ma vorrei fosse una buona qualita prezzo.
pensavo ad un


nIKON - 18-135mm 3,5-4,5 Af-s G Dx Garanzia 428.23euri
nikon 18-105 f 3.5-5.6 g ed VR 202.18
nikon 18-70 mm 3.5-4.5 ed -if 428.36 euri

cosa ne pensate?



grazie DOMENICO grazie.gif
grazie.gif
Tony_@
Valuta la possibilità di prendere "QUESTO", guardalo anche "QUI'"

Se vai a leggere nel Club di questa ottica "QUI'" ne parlano molto bene.

Ciao,
Tony.
rrechi
Tra i tre indicati il 18-105 VR per il buon rapporto qualità/prezzo.

Ma se puoi arrivare oltre le 500 allora, concordo con Tony, un bel 16-85 VR: correrai meno il rischio di disamorarti ancora.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6 MB
maurizioricceri
16-85....... Pollice.gif
dommy65
grazie ragazzi...
è bello vedere che qualcuno mi risponde.....
ma f 3.5/5.6 non è poco luminoso?
tipo.il 18/135 fa f 3.5/4.5.....va be non ha il vr



ciao blink.gif blink.gif
maurizioricceri
QUOTE(dommy65 @ Mar 13 2010, 05:45 PM) *
grazie ragazzi...
è bello vedere che qualcuno mi risponde.....
ma f 3.5/5.6 non è poco luminoso?
tipo.il 18/135 fa f 3.5/4.5.....va be non ha il vr
ciao blink.gif blink.gif


una differenza quasi ininfluente, tieni conto che il 16-85 è un 5,3x mentre il 135-18 è un 7,5x.
Il 16-85 è qualitativamente migliore.
rrechi
QUOTE(maurizioricceri @ Mar 13 2010, 06:05 PM) *
una differenza quasi ininfluente, tieni conto che il 16-85 è un 5,3x mentre il 135-18 è un 7,5x.
Il 16-85 è qualitativamente migliore.

concordo
dommy65
grazie ragazzi...


mi avete rialzato il morale!!!!!

ora non mi resta che sganciare i soldi e riparte da zero


grazie domenico guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif grazie.gif
Umbi54
Ciao, il 18-70 lo trovi nuovo da kit anche a meno di 200€
Saluti
Umberto
abyss
Se puoi prendere il 16-85 è ottimo, non te ne pentirai.
Comunque come alternativa economica si trovano facilmente dei 18-70 usati in ottime condizioni a prezzo basso. Le prestazioni sono onestissime ed io lo uso (proprio anche con la D70) con soddisfazione da molti anni
primoran
Ciao Domenico, spendo anch'io volentieri una parola a favore del 16-85, fra quelli nominati è qualitativamente il migliore. Se invece vuoi risparmiare allora il 18-70 è una lente onesta e si trova facilmente alle cifre che ti hanno detto. In questo caso potresti aggiungere un 70-300 anche usato (non costa molto per quello che vale) e così saresti coperto su ogni focale. Pollice.gif

Primo.
ironandrew
Io dico la mia, se vuoi un onestissimo tuttofare ad un prezzo stracciato (150-200€ usato) per quello che vale, vai di 18-105VR! io mi trovo bene...ha una buona copertura focale per le occasioni della vita di tutti i giorni, che è quello che cerco adesso che sto facendo esperienza, voglio giarare leggero e non mi sono ancora specializzato in un tipo di fotografia!..quando troverò la mia strada, allora comprerò altre ottiche ad hoc!

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.