QUOTE(Batman62 @ Mar 15 2010, 08:34 PM)

...Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio,se alcuni di voi lo innestano su queste macchine,stò lottando disperatamente. Dimenticavo l'ottica è con la forcella quindi un AIS
OCCHIO!
Come dice Giancarlo, NON è la forcella che identifica gli AI-AIs, ma la fresatura dell'anello del diaframma dal lato baionetta.
Se l'obiettivo non è AI-AIs, NON VA MONTATO sulle moderne digitali, pena il rischio di danni meccanici alla macchina: non devi "lottare disperatamente" per montare l'obiettivo, perché vuol dire che stai forzando la levetta di rinvio meccanico della posizione del diaframma (se guardi il bocchettone della macchina senza obiettivo né tappo, vedrai una levettina a "ore una", che rischia di venir danneggiata dal collare di un obiettivo non AI).
Per capire le differenze fra i differenti tipi di baionetta, è preziosissima questa discussione - non a caso in evidenza in questa sezione - con altrettanto preziosi link che illustrano le differenze fra non-AI, AI, AIs:
http://www.nikonclub.it/forum/Obiettivi_No...Ais-t85499.htmlQuanto alla validità dello scambio, non saprei dirti: anche a me piacerebbe il 55/1,2 - e prima o poi ci cascherò... - ma non so se, avendo l'ottimo 50/1,4 AF, farei cambio, magari rinvierei per "aggiungerlo" al corredo.
In ogni caso, NON se si trattasse di un non-AI.
ciao
Marco