Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gabriele mannelli
Vi chiedo gentilmente se esistano due serie prodotte del AF VR Zoom-Nikkor 80-400mm
f/4.5-5.6D ED e da quale numero di matricola sarebbe possibile determinare l'inizio della seconda..?? se qualcuno può illuminarmi Fulmine.gif grazie!!

gabriele
t_raffaele
Utilizzo da tempo con molta sodisfazione l'80 400Vr ma..non mi risulta ci siano due versioni

Ciao

Raffaele
Lucabeer
Ne esiste solo una versione, sin da quando è stato introdotto.
gabriele mannelli
QUOTE(liano @ Mar 15 2010, 09:57 PM) *
Utilizzo da tempo con molta sodisfazione l'80 400Vr ma..non mi risulta ci siano due versioni

Ciao

Raffaele



QUOTE(Lucabeer @ Mar 15 2010, 10:02 PM) *
Ne esiste solo una versione, sin da quando è stato introdotto.


Grazie per l'interesse e delle fulminee risposte!!
StileLibero86
Scusate se m'intrometto....ma sono alla disperata ricerca di un tele spinto e avrei adocchiato un ottimo esemplare di 80-400 ad un ottimo prezzo...guardando un po di recensioni si dice che su corpi non pro sia veramente lento e visto che io ho una D80 non saprei cosa pensare....il mio sogno è il 300 afs F4 ma di usati non ne trovo manco uno! qualcuno saprebbe indirizzarmi su qualche video che mostri l'af su camere non pro?? perchè sullaqualità ottica non discuto...ma io fare sia naturalistica che sport e un'af veloce mi servirebbe wink.gif
un saluto
Alessandro Castagnini
Mah, io l'avevo preso al "tempo" della D70s e mi sono sempre trovato bene.
Certo, l'AF un pò lento lo era, ma per quel che mi serviva a me andava più che bene. Per te che fai naturalistica e sport, forse non è proprio adatto: l'ideale sarebbe poterlo provare allora la tua decisione sarebbe più semplice.

Ciao,
Alessandro.
StileLibero86
grazie della risposta...purtroppo da provare qui a cagliari penso che non ne troverei manco a pagarlo quindi vago alla cieca per il momento! senza contare che ho sempre il terrore di trovare l'esemplare che soffre di front\back focus...e per me che non ho un corpo pro sarebbe una bella fregatura! in alternativa stavo pensando a qualche bel fisso...il mio sogno è il 300 f4 ma non riesco a trovarlo usato...pensavo al sigma 150 2.8 magari da accompagnare ad un kenko 2x nelle belle giornate di luce...altri non me ne vengono senza superare il limite degli 800 euro che ho disponibili!
un saluto e grazie
Giacomo.B
Sinceramente io tutta questa lentezza non l'ho ravvisata anche perche' molto probabilmente ognuno di noi avra' i propri paramentri in tal senso....
L'obiettivo in questione e' stao prodotto in una unica versione, la velocita' di AF e' dignitosissima e la qualita' e' buona, ti posto alcuni esempi smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 148.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 342.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 243.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 291.2 KB

Saluti

Giacomo
t_raffaele
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 17 2010, 03:29 PM) *
Sinceramente io tutta questa lentezza non l'ho ravvisata anche perche' molto probabilmente ognuno di noi avra' i propri paramentri in tal senso....
L'obiettivo in questione e' stao prodotto in una unica versione, la velocita' di AF e' dignitosissima e la qualita' e' buona, ti posto alcuni esempi smile.gif

Ingrandimento full detail : 148.5 KB

Ingrandimento full detail : 342.5 KB

Ingrandimento full detail : 243.3 KB
Ingrandimento full detail : 291.2 KB

Saluti

Giacomo


E vai Giacomo....!! Finalmente uno che lo ha veramente provato,e lo conosce bene.
Adesso almeno so di non essere il solo a parlare con positivià di quest'ottica.
Chi lo sa?? magari poi scopriremo di essere in tanti.....
Confermo anch'io, l'ottica è stata prodotta nelle sola versione attuale.

Un saluto

Raffaele

StileLibero86
finalmente qualche scatto degno di nota...GRAZIE! In definitiva....lo usereste per farci caccia fotografica??? e fino a che prezzo sareste disposto a portarvelo a casa?? io sinceramente penso che sia una lente che valga sui 700 euro massimo....anche se quasi tuttisi ostinano a fare prezzoni tipo 900\1000 euro....ma a quel punto me lo compro nuovo no§????
un saluto e grazie
mauropanichi
Preso appena uscito,il primo VR,ne sono andato sempre molto fiero,ottimo e versatile.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 703.4 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 225.4 KB
t_raffaele
QUOTE(Batman62 @ Mar 18 2010, 11:22 PM) *
Preso appena uscito,il primo VR,ne sono andato sempre molto fiero,ottimo e versatile.

Ingrandimento full detail : 703.4 KB
Ingrandimento full detail : 225.4 KB


OK !! Splendide immagini.Scusami lo utilizzi anche x foto naturalistiche ad animali intendo.
Se si,come lo trovi ?? Grazie

Ciao Raffaele

giampietro bicego
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Mar 17 2010, 03:29 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Sinceramente io tutta questa lentezza non l'ho ravvisata anche perche' molto probabilmente ognuno di noi avra' i propri paramentri in tal senso....
L'obiettivo in questione e' stao prodotto in una unica versione, la velocita' di AF e' dignitosissima e la qualita' e' buona, ti posto alcuni esempi smile.gif

Ingrandimento full detail : 148.5 KB

Ingrandimento full detail : 342.5 KB

Ingrandimento full detail : 243.3 KB
Ingrandimento full detail : 291.2 KB

Saluti


Come si fa a dire che questo obiettivo ha qualita'?
L'ho posseduto anch'io e usato sia con f100 che con f5 e a parte il discorso autofocus che puo' essere tollerabile quello che manca è la qualita'. Anche a me le moto uscivano prive di dettaglio, immagini impastate (basta soffermarsi sulle scritte della carena e sulle forcelle).
Un'obiettivo che non ricomprerei neanche costasse la meta', sempre a parere mio personale parere
Alessandro Castagnini
No, sulla qualità dell'ottica non si discute (è sul fotografo che ha fatto le foto seguenti che ci sarebbe da dire... biggrin.gif)... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 352.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 392.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 33.3 KB


Però su D70s (foto sopra), non era proprio un fulmine. Le cose, per me, sono cambiate passando alla D700 (foto sotto).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 401.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 333.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 304.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 264.6 KB

Certo, essendo un 4.5-5.6...gl'ISO vanno alzati un pò se la giornata non è proprio ... luminosa, ma per quel che mi riguarda (e serve), fà bene il suo sporco lavoro... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
GiulianoPhoto
Eppure questa lente, ha un prezzo smisurato per 100mm in più del 70-300, che trovo pure superiore come microcontrasto. rolleyes.gif
t_raffaele
se il problema è il prezzo questa è un'altra storia,che prescinde dalla sua qualità ottica.(il confronto va fatto su tutte le caratteristiche dell'obiettivo,che ritengo + professionale,rispetto all'altro)
Io ho iniziato ad usare quest'ottica con la F100 (trovato benissimo)poi anche con la D100 (trovato meno bene)a seguire con la D300 (trovato molto bene) x ultimo attualmente con la D700 (di nuovo benessimo) recuparato velocità e nitidezza.

Bye

Raffaele
mauropanichi
QUOTE(liano @ Mar 18 2010, 11:41 PM) *
OK !! Splendide immagini.Scusami lo utilizzi anche x foto naturalistiche ad animali intendo.
Se si,come lo trovi ?? Grazie

Ciao Raffaele

Preso appena uscito,ne sono stato sempre molto soddisfatto,sia con la pellicola che con il digitale con tante macchine dalla D70,D200,D300,D3,D2X,D300,dico subito che i colori sono quelli che piacciono a me,non squillanti come le ottiche di nuova generazione,incluso il 70-200VR,anche per questo non l'ho mai permutato,80-400 VR diventa notevole se chiudi di 1o2 stop il diaframma,con la D3 AF non è tanto lento come si vocifera,in ultimo il VR non puoi scendere di 3 stop,il mosso lo rischi sempre,quindi se ti trova FX a 400mm con 1/125 non rischi le foto vengono sempre nitide senza mosso,con il DX devi prestare molta attenzione.Ottica molto bella da guardare e avere tra le mani,nei paesaggi mi diverto molto perchè posso scrutare la natura e fare dei tagli .
t_raffaele
QUOTE(Batman62 @ Mar 24 2010, 11:22 AM) *
Preso appena uscito,ne sono stato sempre molto soddisfatto,sia con la pellicola che con il digitale con tante macchine dalla D70,D200,D300,D3,D2X,D300,dico subito che i colori sono quelli che piacciono a me,non squillanti come le ottiche di nuova generazione,incluso il 70-200VR,anche per questo non l'ho mai permutato,80-400 VR diventa notevole se chiudi di 1o2 stop il diaframma,con la D3 AF non è tanto lento come si vocifera,in ultimo il VR non puoi scendere di 3 stop,il mosso lo rischi sempre,quindi se ti trova FX a 400mm con 1/125 non rischi le foto vengono sempre nitide senza mosso,con il DX devi prestare molta attenzione.Ottica molto bella da guardare e avere tra le mani,nei paesaggi mi diverto molto perchè posso scrutare la natura e fare dei tagli .


Ciao,condivido pienamente.

Raffaele
aramis72
Salve ho utilizzato l'80/400 quando avevo una F100,
e posso dire che scattando con DIA VELVIA 50 e proiettando a 1,5mt. X 1,5mt.
alle focali da 250mm. a 400mm. ha un calo abbastanza vistoso nella nitidezza specie ai bordi e un po' a tutti i diaframmi,
questo per essere precisi nel commentarlo,per il resto è una buona ottica vista la sua escursione focale.
Saluti
vincenzo
t_raffaele
QUOTE(aramis020374 @ Mar 25 2010, 05:27 PM) *
Salve ho utilizzato l'80/400 quando avevo una F100,
e posso dire che scattando con DIA VELVIA 50 e proiettando a 1,5mt. X 1,5mt.
alle focali da 250mm. a 400mm. ha un calo abbastanza vistoso nella nitidezza specie ai bordi e un po' a tutti i diaframmi,
questo per essere precisi nel commentarlo,per il resto è una buona ottica vista la sua escursione focale.
Saluti
vincenzo


Grazie x il contributo tecnico,l'ho utilizzavo anchio con la F100 (gran bella macchina)e non ho mai notato questo forte calo di nitidezza. devo dire che con il digitale,per quel che mi riguarda,lo trovo migliore,a diaframmi piu chiusi ancora meglio.Attualmente lo utilizzo con D300 e D700,con risultati più che dignitosi anche x quanto riguarda l'Af.(si comporta meglio con la D700,anche come nitidezza).

Di nuovo grazie

Raffaele
.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.