QUOTE(roberto p. @ Mar 17 2010, 12:19 PM)

salve a tutti... qualcuno mi puo' aiutare?ho l'occasione di comprare usato il nikon 24 2.8 af per cento caffe'. in digitale diventa un 35,la domanda e' questa:la qualita' delle foto sara buona come per un 35 fisso?un saluto atutti

il prezzo è buono, non ho capito il tuo dubbio: anche il 24mm è fisso, un 35mm su DX a sua volta avrà un angolo di campo moltiplicato per 1,5, si comporterà grossomodo come un 50mm.
In DX sfrutti la parte centrale del campo che può coprire l'ottica quindi:
- hai da una parte il vantaggio che è quella migliore,
- dall'altra lo svantaggio che, non coprendo tutto il campo, non sfrutti tutta la risoluzione dell'obiettivo (cioè tutti i pixell che può catturare col campo che potrebbe coprire)
Temo che il 2o punto sia più importante del 1o, almeno la mia esperienza (breve) in DX mi ha fatto pensare quello.
La mia opinione personale è che, a livello generale, in DX è meglio usare ottiche progettate per quel formato,
pesano e costano meno e la resa non ne soffre, anzi....
Moltissimi, però, la pensano diversamente.
Per contro una ragione molto valida ad acqistare ottiche FX è quella di prevedere per il futuro il passaggio al formato FX, in quel caso si investe per il futuro corredo