Buongiorno a tutti,
mi rivolgo a tutti voi per un consiglio su un dubbio che mi attanaglia.
Sono felice possessore di una Nikon F100 e D200 con le seguenti ottiche:
Nikkor 18-35 3.5-4.5ED, Nikkor 50 1.4D, Nikkor 70-210 4-5.6D e Nikkor 28-105 3.5-4.5D.
Mi ritengo abbastanza soddisfatto delle ottiche in questione ma vorrei fare un salto di qualità: visto che soffro la mancanza di un ottica luninosa nel range delle focali medio-lunghe avrei pensato al mitico Nikkor 180 2.8, sacrificando eventualmente la F100 ed il 28-105.
Certo che il 70-200 rimane sempre il sogno proibito, ma devo tenere d'occhio sia il portafoglio sia il peso dell'attrezzatura.
Voi cosa ne pensate? Ne vale la pena? Tenuto conto che gran parte delle foto di paesaggio e street le scatto con il 18-35, che il cinquantino è ottimo per i ritratti e che lo zoom 70-210 è comodo per le uscite leggere ma inutilizzabile in condizioni di luce scarsa... il 180 dovrebbe coprirmi proprio in queste condizioni.
Un sentito ringraziamento per i consigli che vorrete darmi.