Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Alwfgt
Salve, mi occorrerebbe un ottica macro per un gran numero di oggetti da fotografare, il 60 micro af è un po' fuori da mio budget, allora mi sono orientato verso un 55micro AI, tanto l'af non mi interessa molto. Navigando ho visto anche il 50 sigma, me lo consigliereste rispetto al 55 nikon? Infine il 18-50 macro sigma la funzione macro è su tutta la focale? Grazie a tutti.
Marco Senn
Le funzioni macro sono sempre su tutte le focali però non tutte le ottiche hanno lo stesso rapporto d'ingrandimento.
Il 60 micro vecchio o nuovo arriva a 1:1 quindi se il sensore è 16x24mm circa puoi immortalare a pieno fotogramma soggetti di tale dimensione.
Il 55 AI arriva se non sbaglio a 1:2, quindi riempi il fotogramma con un oggetto grande il doppio
La versione 55 AF arriva a 1:1 pure lei, idem per il 50 Sigma
Le ottiche zoom macro Tamron e Sigma arrivano ad ingrandimenti minori, di solito non superiori a 1:3 - 1:4

Ti consilio di cercare nell'usato un 60 micro AF-D o un Tamron 90 macro. Dovresti cavartela con 200-250€
Alwfgt
Grazie mille, seguirò il tuo consiglio. Saluti
McPuppa
QUOTE(Hinault @ Mar 19 2010, 01:12 PM) *
Il 55 AI arriva se non sbaglio a 1:2, quindi riempi il fotogramma con un oggetto grande il doppio
La versione 55 AF arriva a 1:1 pure lei, idem per il 50 Sigma


Saro` di coccio ma c'e` una cosa che non riesco a capire, se io ho un macro 1:1 e fotografo un francobollo riempiendo il mirino, la foto esce che ho un francobollo a pieno schermo, ma se uso un macro con rapporto 1:2 sullo stesso francobollo avro` la stessa foto no?
Forse devo avvicinarmi di piu`? e` questo che mi sfugge?
murfil
con un rapporto 1:2 avrai alla minima distanza possibile di messa a fuoco che l'oggetto fotografato se è per esempio lungo 1 cm, sarà riprodotto a 0,5 cm.
Marco Senn
QUOTE(McPuppa @ Mar 19 2010, 03:47 PM) *
Saro` di coccio ma c'e` una cosa che non riesco a capire, se io ho un macro 1:1 e fotografo un francobollo riempiendo il mirino, la foto esce che ho un francobollo a pieno schermo, ma se uso un macro con rapporto 1:2 sullo stesso francobollo avro` la stessa foto no?
Forse devo avvicinarmi di piu`? e` questo che mi sfugge?


Faccio un esempio paradossale ma credo che chiarisca il concetto. Un elefante riempie il mirino sia con un 18-55 che con un 55 Micro. Però se vuoi riempirlo con la cimice che ha sull'orecchio ci riesci solo con il 55 micro. Fino a che l'oggetto ha una dimensione di 3 volte il sensore o più lo metti a fuoco con qualsiasi ottica grosso modo riempiendo il sensore, se la dimensione scende a livello di quella del sensore o meno e lo vuoi vedere grande nell'immagine devi usare un'ottica che te lo permetta.

QUOTE(murfil @ Mar 19 2010, 04:03 PM) *
con un rapporto 1:2 avrai alla minima distanza possibile di messa a fuoco che l'oggetto fotografato se è per esempio lungo 1 cm, sarà riprodotto a 0,5 cm.


Per la precisione.... 0,5 cm sul sensore quindi occuperà, più o meno 1/5 dello spazio della foto in larghezza. Se la stampi 30x45 non sarà più 0,5cm...
kintaro70
oltre al RR 1:1 c'è un altro fattore che gioca per gli AF, il fatto che sulle fotocamere dalla D90 in giù si perde l'esposimetro con gli AI.

Bye
giaretgl
Ciao, premettendo che sono un neofita "aspirante macrofotografo", mi limito a "pubblicizzare" l'ottica che ho scelto dopo una serie di raccolta di info & consigli da persone molto più esperte di me; certo l'impegno economico non è di poco conto.... ma la qualità del prodotto penso che non si discuta.

http://www.nital.it/experience/PDF/micro-105.pdf

saluti

kintaro70
Hai detto niente, è una delle migliori lenti micro a catalogo, il prezzo non è certo per tutti però.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.