Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lopernum
Cari amici, che mi consigliate?
a patto che recuperi tutti i soldi necessari, dove li spendo?

e secondo voi quanto pesano? ce le faccio a portarmeli in vacanza con anche un infante sul groppone?
lopernum
QUOTE(lopernum @ Mar 19 2010, 03:13 PM) *
Cari amici, che mi consigliate?
a patto che recuperi tutti i soldi necessari, dove li spendo?

e secondo voi quanto pesano? ce le faccio a portarmeli in vacanza con anche un infante sul groppone?


e tra l'altro se un giorno decidessi di passare al FX sarebbero compatibili?
Giacomo.B
Ciao ti invito a fare una ricerca sul forum, lo so non e' una risposta, ma il tema e' stato affrontato centinaia di volte wink.gif
Per quanto riguarda la compatibilita' tutti e due vanno benone su FX.

Saluti

Giacomo
freelazio
Guarda qui

Ciao
Gian
aramis72
Ciao cerca di trovare l'ottimo 80/200 AF D bighiera e no ti pendirai,
peso 1300g
lung.195mm.
compatibilità con fx eccezionale!!
Saluti
vincenzo.
marce956
I 70-200 VRI si trovano usati abbastanza bene...
L'obiettivo è pesante, ma le immagini...
Marcello
larsenio
QUOTE(marce956 @ Mar 21 2010, 09:39 PM) *
I 70-200 VRI si trovano usati abbastanza bene...
L'obiettivo è pesante, ma le immagini...
Marcello

Sinceramente? Non cambierei mai il bighiera x il suo VR a parte il peso. VR inutile da D90 in poi, basta alzare iso. smile.gif
marce956
QUOTE(larsenio @ Mar 22 2010, 01:30 AM) *
Sinceramente? Non cambierei mai il bighiera x il suo VR a parte il peso. VR inutile da D90 in poi, basta alzare iso. smile.gif

Bè, sul bighiera non mi pronuncio non avendolo provato, ho avuto il 70-200 VRI e ne sono rimasto soddisfatto in tutte le applicazioni (prevalentemente uso per foto sportiva) tranne che nell'utilizzo con il TCE 2x perchè l'autofocus rallenta parecchio, anche se la qualità rimane piuttosto buona.
Marcello
NICO55

SCEGLI L' 80-200. IO LO POSSIEDO DA ALCUNI ANNI E' ECCEZIONALE. L'HO USATO CON LA
MACCHINA ANALOGICA E ORA LO USO SULLA D-300, E' OTTIMO.
CIAO,
NICO55 : Pollice.gif
il Carletto
E' sempre divertente vedere come ognuno consigli quello che possiede, quasi a prescindere.
Ho avuto, per poco, il bighiera e ora possiedo il 70-200VR prima serie. Sono entrambi qualitativamente eccellenti e non sbaglieresti con nessuno dei due (ci aggiungerei pure l'AF-S, molto ricercato).
Personalmente su un obiettivo come quello preferisco avere il VR e il motore AF, piuttosto che non averli, nonostante non siano sempre indispensabili. Dipende ovviamente da cosa fotografi.
Il 70-200 su DX è straordinario, su FX in effetti vignetta un po', ma la cosa non mi rovina il sonno rolleyes.gif
mav155
QUOTE(il Carletto @ Mar 24 2010, 10:11 PM) *
E' sempre divertente vedere come ognuno consigli quello che possiede, quasi a prescindere.
Ho avuto, per poco, il bighiera e ora possiedo il 70-200VR prima serie. Sono entrambi qualitativamente eccellenti e non sbaglieresti con nessuno dei due (ci aggiungerei pure l'AF-S, molto ricercato).
Personalmente su un obiettivo come quello preferisco avere il VR e il motore AF, piuttosto che non averli, nonostante non siano sempre indispensabili. Dipende ovviamente da cosa fotografi.
Il 70-200 su DX è straordinario, su FX in effetti vignetta un po', ma la cosa non mi rovina il sonno rolleyes.gif


Io ho provato solo il modello a pompa, e per quello che volevo fare (partita basket A2) mi sono accontentato. Secondo me però con l'AF-S avrei beccato anche qualche altro scatto, non vorrei dire nulla perchè sono inesperto ma il modello a pompa è un po' lentino in af.
Concordo che l'AF-S non guasta se si deve fare sport o cmq soggetti veloci, il VR potrebbe far comodo ma non è indispensabile, più che altro per la differenza di prezzo tra i due biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.