Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
emanueleberrettini
Salve a tutti! Sono un entusiasta possessore (e ovviamente utilizzatore) di una d90 con 16-85mm. Dopo un mare di foto con il 16-85 (che reputo un obiettivo tra i migliori nel DX), sono arrivato a decidere per l'acquisto della mia prima ottica fissa. Per il genere di foto che prediligo (ritratti ambientati, scene di vita normale in interni ed esterni, mi piace cercare di riprodurre quello che in effetti sto vedendo nel modo più naturale possibile), la mia scelta era caduta sul Nikkor 35mm DX (non meditando un passaggio al FF). Qualche giorno fa, però, cercando su internet, nel sito Tokina, mi sono imbattuto nel 35mm f/2.8 macro, obiettivo che non conoscevo assolutamente date le scarsissime informazioni reperibili su internet che lo riguardano. Ora mi chiedo, ma c'è qualcuno che possiede il tokina o che ha avuto occasione di provarlo? Può essere una valida alternativa al nikkor 35mm DX? A questo punto la cosa mi interessa anche solo per curiosità. Grazie a tutti!
Gian Carlo F
QUOTE(emanueleberrettini @ Mar 19 2010, 09:06 PM) *
Salve a tutti! Sono un entusiasta possessore (e ovviamente utilizzatore) di una d90 con 16-85mm. Dopo un mare di foto con il 16-85 (che reputo un obiettivo tra i migliori nel DX), sono arrivato a decidere per l'acquisto della mia prima ottica fissa. Per il genere di foto che prediligo (ritratti ambientati, scene di vita normale in interni ed esterni, mi piace cercare di riprodurre quello che in effetti sto vedendo nel modo più naturale possibile), la mia scelta era caduta sul Nikkor 35mm DX (non meditando un passaggio al FF). Qualche giorno fa, però, cercando su internet, nel sito Tokina, mi sono imbattuto nel 35mm f/2.8 macro, obiettivo che non conoscevo assolutamente date le scarsissime informazioni reperibili su internet che lo riguardano. Ora mi chiedo, ma c'è qualcuno che possiede il tokina o che ha avuto occasione di provarlo? Può essere una valida alternativa al nikkor 35mm DX? A questo punto la cosa mi interessa anche solo per curiosità. Grazie a tutti!

Non conosco il Tokina, comunque, soprattutto per ottiche di uso frequente, io starei su ottiche originali, sono in genere migliori e più robuste.
- se cerchi un "normale" vai col 35mm f1,8, ma anche un bel 24mm non sarebbe male
- se cerchi un macro ti conviene una focale più lunga, minimo 60mm, meglio 105mm
emanueleberrettini
Grazie mille per la risposta!! Per quanto riguarda il 24mm la mia idea è comunque di prenderlo in futuro (insieme al 50mm 1.4). Volevo iniziare con il 35mm perchè è l'ottica di riferimento, il normale (su DX), ideale quando ci si approccia per la prima volta con un fisso (e anche per i modivi spiegati prima).
Gian Carlo F
QUOTE(emanueleberrettini @ Mar 19 2010, 09:43 PM) *
Grazie mille per la risposta!! Per quanto riguarda il 24mm la mia idea è comunque di prenderlo in futuro (insieme al 50mm 1.4). Volevo iniziare con il 35mm perchè è l'ottica di riferimento, il normale (su DX), ideale quando ci si approccia per la prima volta con un fisso (e anche per i modivi spiegati prima).


figurati, ti ho proposto l'alternativa del 24mm perchè io appartengo a quella "corrente di pensiero" che considera il normale un 35mm su FX e il 24 su DX.
emanueleberrettini
hocapito...cmq questo tokina resta un mistero...
emanueleberrettini
non lo ha provato nessuno?
edate7
Consiglio spassionato: nelle ottiche fisse, compra (se puoi) sempre e solo ottiche originali, a meno che non si parli di mostri sacri come gli Zeiss ZF guru.gif , non autofocus. Permettimi un piccolo suggerimento: in DX vedrei benissimo il 24mm f2,8D, in FX l'eccellente 35mm f2D. Se proprio vuoi comprare un 35, orientati verso l'f2: non caricarti di troppe ottiche DX... un giorno, se passassi ad FX, dovresti ricomprare tutto il corredo, e non solo la reflex...
Ciao
Umbi54
Ciao,
a stare agli MTF di Tutti Fotografi é un obiettivo eccellente, costa abbastanza anche perché é un macro!
Vedi tu
Saluti
Umberto
emanueleberrettini
QUOTE(Umbi54 @ Mar 20 2010, 07:19 PM) *
Ciao,
a stare agli MTF di Tutti Fotografi é un obiettivo eccellente, costa abbastanza anche perché é un macro!
Vedi tu
Saluti
Umberto

grazie mille...cmq il prezzo è molto simile al 35 f/2 nikkor...che però ha uno stop in più
murfil
se il prezzo è simile al nikkor f2, io prenderei quest'ultimo. Non solo è più luminoso, ma è anche poi eventualmente sfruttabile in FF (mai dire mai..)... e se ti saltasse poi in mente di rivenderlo, tiene meglio il mercato wink.gif
Lutz!
IO continuo a sostenere, e segnalo le prove fatte in un mio thread, che il 35mm non vale quello che costa.
scotucci
occhio che la differenza di luminosita' non e' uno stop ma 1/3 di stop
da f2 per guadagnare uno stop dovresti aprire a f1,4
la differenza di luminosita' e' quasi irrisoria nel senso che c'e' ma se scatti in raw la recuperi in pp senza nessun tipo di problema
a questo punto mi unisco al coro di quelli che ti consigliano l'af-d 35 f2 che se un giorno passerai al full frame ti tornera' utile se i nvece te ne stancherai lo rivendi meglio di quello dx (ma non credo ti stancherai di un obiettivo che alla sua focale rende come blasonati zoom pro alla stessa focale
emanueleberrettini
QUOTE(Lutz! @ Mar 22 2010, 10:00 AM) *
IO continuo a sostenere, e segnalo le prove fatte in un mio thread, che il 35mm non vale quello che costa.

Scusami, a quale 35mm ti riferisci? al f/2? Per quale motivo? (un po' troppe domande a raffica :-))
GiulianoPhoto
I test di Photozone (non che siano tutto) evidenziano il vantaggio del 35mm f1.8 nei confronti dell'35 f2 sopratutto a f2 nei bordi...però dopo f5,6 vince la versione f2.

Che dire...io sto cercando comunque la versione FX, un'ottica fissa dura una vita e se in futuro passerò al sensore pieno tonerà utile....già così ho abbastanza lenti DX...ci mancano pure i fissi rolleyes.gif
davidtrt83
Ciao, se uno dei tuoi scopi è fare quel genere di foto ti serve un obiettivo dedicato, sicuramente quindi non il tokina! Un macro lo si compra appunto per fare macro, per fare foto ambientate non ha le giuste caratteristiche per non parlare dei ritratti.
I due 35mm nikon non li ho provati ma tutti dicono che l'f/2 abbia una resa migliore, e in effetti è un obiettivo di classe superiore.

Comunque vai su uno dei tanti siti di raccolta foto, guardale e scegli tu quello che ti piace di più wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.