QUOTE(edate7 @ Mar 22 2010, 08:17 PM)

Il problema non č tanto nel lettore in sč, quanto nella saturazione del bus USB, per cui il transfer rate č comunque limitato a 480 Mbit/sec max. E' inutile dire che questi sono i dati di targa: le velocitą effettive che si ottengono nell'uso reale sono ben pił basse, specie se i file sono tanti e piccoli (come sono tipicamente le foto). Anche i lettori interni soffrono della stessa limitazione, perchč usano comunque l'interfaccia USB; ben altra musica sarebbe se esistessero lettori Firewire o E-SATA. Nell'estate del 2008 č stato annunciato il nuovo standard USB 3.0, accreditato di 4,8 GBit/sec (equivalente a 600 MBytes al secondo, contro i 60 MBytes al secondo dello standard attuale). Ancora non si č visto nessun dispositivo, nč interno nč esterno, che supporti questo standard.
Ciao
Perņ se fossero realmente 480Mbit/sec non sarebbe male perche se non sbaglio corrispondono a 60MB/sec invece molti hanno una velocitą di lettura 4.3 Mbps che se non erro corrispondono 0.54 MB/sec, Se non ho sbagliato l'equivalenza mi sa che per scaricare una scheda da 1 gb prendo sonno.... figuriamoci da 8 GB..
correggimi se sbaglio (mi auguri di sbagliarmi).
ciao