lorenzodelmar
Mar 23 2010, 03:38 PM
ciaoa tutti, ho acquistato da poco una d3000 e mi sto iniziando a muovere nell'universo di sigle degl'obiettivi.
volevo acquistare questo:
SIGMA 28-300mm f/3,5-6,3 ASP DG IF MACRO per Nikon
ma non riesco a capire se è motorizzato e quindi compatibile per l'autofocus sulla mia d3000.
grazie per aiuto e considerazioni sull'obiettivo (255 euro nuovo)
Lorenzo
murfil
Mar 23 2010, 03:46 PM
copio e incollo dal sito sigma: *Nikon Mount: NO built in motor lens: NOT compatible with D40, D40x, D60, D3000, D5000.
secondo me, comunque, non ci perdi granchè
hgw20b7
Mar 23 2010, 03:48 PM
Salve,
secondo il sito sigma non e' motorizzato
Loro usano siglare i motorizzati con l'acronimo HSM
Sul sito mostrano un 18-250mm F3.5-6.3 DC OS HSM che dicono motorizzato
Ma non trovo il tuo.
Ciao, Buone foto
Mentre scrivevo Murfil mi ha preceduto
lorenzodelmar
Mar 23 2010, 04:13 PM
grazie mille ragazzi per la veloce risposta.
sarò chiaro, sono veramente alle prime armi e mi trovo a muovermi in migliaia di sigle, focali numeri (ora li gioco e vediamo un po') prezzi, pareri ecc ecc e tutto ciò non mi aiuta molto.
vorrei prendermi un tele buono (sempre considerando che non ho bisogno di roba troppo tecnica, mi basta per divertirmi) e non dissanguarmi, sapreste consigliarmi qualcosa?
il sigma 28 250 può andare? o un 70 300 sigma apo?
aiuto.
Ps: rispondetemi con parole chiare come se doveste spiegare le addizioni ad un alunno delle elementari.
kintaro70
Mar 23 2010, 04:37 PM
Du D300 vanno bene tutti gli obiettivi motorizzati
per Nikon si chiamano AFS
per Sigma si chiamano HSM
devi cercare queste sigle nella descrizione.
murfil
Mar 23 2010, 04:39 PM
sinceramente non conosco nessuno dei 2.. puoi cercare delle recensioni su photozone, anche se mi sembrano 2 ottiche completamente diverse.. uno zoom che copre praticamente quasi tutte le focali in genere non è eccelso. L'ideale sarebbe avere uno zoom tipo 18-70, 18-50 che ti copre le focali grandangolari per fare paesaggi e ritratti ambientati e uno zoom tele tipo appunto il 70-300 o il 70-200.. a meno che tu non abbia già le idee molto chiare su che tipo di fotografia ti piaccia.
kintaro70
Mar 23 2010, 04:41 PM
Gli obiettivi motorizzati sono quelli di più recente introduzione sul mercato, hanno il motore all'interno dell'ottica, la fotocamera manda colo i comandi.
I vecchi obiettivi non motorizzati funzionano invece con il motore all'interno della fotocamera (motore di cui la D3000 è sprovvista)
Bye
lorenzodelmar
Mar 23 2010, 04:47 PM
QUOTE(murfil @ Mar 23 2010, 04:39 PM)

sinceramente non conosco nessuno dei 2.. puoi cercare delle recensioni su photozone, anche se mi sembrano 2 ottiche completamente diverse.. uno zoom che copre praticamente quasi tutte le focali in genere non è eccelso. L'ideale sarebbe avere uno zoom tipo 18-70, 18-50 che ti copre le focali grandangolari per fare paesaggi e ritratti ambientati e uno zoom tele tipo appunto il 70-300 o il 70-200.. a meno che tu non abbia già le idee molto chiare su che tipo di fotografia ti piaccia.
fotografia di surf
murfil
Mar 23 2010, 04:53 PM
beh allora mi sa che orientarti verso un'ottica tele-zoom sia la cosa migliore.. non ti resta che cercare .. Kintaro ti ha già dato le sigle "magiche" per cercare le ottiche adatte alla tua macchina. Prendi anche in considerazione l'usato Buona luce
kintaro70
Mar 23 2010, 05:08 PM
QUOTE(lorenzodelmar @ Mar 23 2010, 04:47 PM)

fotografia di surf
Prova un 55-200 VR se 200mm ti possono bastare.
lorenzodelmar
Mar 23 2010, 05:33 PM
QUOTE(kintaro70 @ Mar 23 2010, 05:08 PM)

Prova un 55-200 VR se 200mm ti possono bastare.
sono combattuto fra il classico: si ma dai intanto ne prendo uno medio-buono poi vediamo e il: lo prendo buono subito spendo una volta e ciao.
dai pontili 200mm bastano alla grande, dalla spiaggia almeno un 300 mi serve.
e le focali?
4-5.6 è limitata?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.