QUOTE(WESC D60 @ Mar 26 2010, 12:14 PM)

nulla.. le ho scattate a casaccio.. le cestinerò...
Se è una affermazione "sentita" penso che puoi affrontare il tuo futuro fotografico con un certo ottimismo, il più grosso problema è quello di "affezionarsi" ai propri scatti e non mantenere quel distacco necessario per rispondere come hai fatto tu alle essenziali domande che ti ha posto Giuseppe. Ti garantisco che non è un atteggiamento molto diffuso, puoi ritenerti fortunato.
Volendo darti un suggerimento metodologico, invece, per evitare di farti trovare troppo spesso in situazioni in cui, oltre a non avere soluzioni, non hai neanche chiari i problemi, parti con l'emulazione.
Trovati dei generi o modelli fotografici che ti piacciono e comincia "vederli".
Cerca di capire quali sono le fonti di illuminazione principali (come? guarda ombre e riflessi), dove sono posizionate rispetto al soggetto, qual è la loro intensità, quanto sono diffuse, ...
All'inizio non è semplice, ma già individuando il primo elemento comincerai a trovarti di fronte ad una situazione più controllata e nota e potrai fare domande molto più efficaci e mirate, su tue fotografie che cominciano già a partire da una logica progettuale definita.
Ciao.
Antonio