Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
JoeSmith
Salve a tutti,

per passione e per lavoro realizzo panoramiche 360° ma è vero che si cerca sempre di migliorare e ci si abitua con quasi insoddisfazione ai risultati ottenuti che sembravano irraggiungibili per ambire a risultati ancora più professionali.. per questo vorrei passare dal, ormai testato, formato DX al formato FF, ma vista la mia poca preparazione tecnica mi affido al vostro sapere per avere consigli su cosa scegliere...

Qualche paletto lo metterei.... min.. D700 max D3s ed un obiettivo che abbia un ottimo rapporto num. scatti qualità...

Attualmente utilizzo un Fisheye 10,5 Nikon.. con una modesta D90 e con 8 scatti completo i 360 x 180° ma ma ripeto non mi ritengo del tutto soddisfatto.. tipo:

http://www.tour360.eu/panoramiche/notturna-uliveto/ (questa eseguita con il 10-20 Sigma)

attendo un vs. prezioso consiglio..

Saluti Joe
buzz
Non è che ci sia molto da scegliere!
I paletti quindi sono inutili dato che al di sotto della D700 non esiste una full frame.
Le differenmze tra le due macchine non stanno certo sul sensore ma sul resto.
mettile a confronto e vedi a cosa sei disposto o meno a rinunciare.
primoran
Ciao, parafrasando il titolo di un best seller di qualche anno fa ti dico: va dove ti porta il portafoglio! Come ti ha già detto buzz, quelle e solo quelle sono oggi le FX Nikon, decidi come vuoi perché comunque cadi bene! Ciao e buoni panorami. Pollice.gif

Primo.
JoeSmith
grazie per le risposte...

stavo pensando ad un 17-35 2,8 che ne pensate ?

Non mi comporterebbe una caterba di scatti.. tipo i 29 di un 24 mm.
Il 14-24 costa troppo ed è portatore sano di flare.. (almeno dai test)... io scatto in ambienti pazzeschi con luce artificiale sparata e zone d'ombra quasi buie.. quindi avrei i fuoci d'artificio.. e dopo essermi venduto un rene per comprarlo non mi resterebbe che piangere..

il 16 fish è abolito... uso il 10,5 sulla D90 ed i suoi limiti fisiologici non sono un segreto.. anche se gli 8 scatti contro i 18 del 17 non sono da poco.. ma se devo cambiare a qualcosa devo rinunciare..

che mi consigliate?

p.s. per il corpo sarei quasi convinto per la D700
marce956
Le FF Nikon vanno dall'ottimo (D700) in su': è solo questione di...portafoglio

Se puoi prenditi la D3s

Marcello
Paolo56
Scusami ma non capisco!
Per foto panoramiche usi il cavalletto e quindi anche nel caso di foto notturne non dovresti aver bisogno di altissimi iso quindi la D3s è superflua, nemmeno topicalizzazione spinta o raffica da 8 fs e allora anche D3 non ti serve, non resta che la D700 e con quello che risparmi rispetto a D3s dovrebbe arrivare anche il 14-24.
Ciao
alessandro.sentieri
Per quanto riguarda flare e compagni bella non è che il 17-35 sia poi una bomba....
umbertomonno
QUOTE(JoeSmith @ Mar 26 2010, 04:00 PM) *
...per passione e per lavoro realizzo panoramiche 360° ma è vero che si cerca sempre di migliorare .......

Interessante, veramente interessante.
A me sembra un bel lavoro.
Ciao
1berto
abyss
Joe, ma il consiglio è sulla macchina, sull'ottica o su entrambe?
Qui siamo nella sezione "ottiche", quindi ritengo che ti riferisca a quest'ultime? smile.gif

(anche a me l'esempio che hai postato pare ben fatto Pollice.gif )
nview
QUOTE(JoeSmith @ Mar 26 2010, 04:00 PM) *
Salve a tutti,

per passione e per lavoro realizzo panoramiche 360° ma è vero che si cerca sempre di migliorare e ci si abitua con quasi insoddisfazione ai risultati ottenuti che sembravano irraggiungibili per ambire a risultati ancora più professionali.. per questo vorrei passare dal, ormai testato, formato DX al formato FF, ma vista la mia poca preparazione tecnica mi affido al vostro sapere per avere consigli su cosa scegliere...

Qualche paletto lo metterei.... min.. D700 max D3s ed un obiettivo che abbia un ottimo rapporto num. scatti qualità...

Attualmente utilizzo un Fisheye 10,5 Nikon.. con una modesta D90 e con 8 scatti completo i 360 x 180° ma ma ripeto non mi ritengo del tutto soddisfatto.. tipo:

http://www.tour360.eu/panoramiche/notturna-uliveto/ (questa eseguita con il 10-20 Sigma)

attendo un vs. prezioso consiglio..

Saluti Joe


bellissima foto... è da un po' che cerco informazioni su come realizzare foto così... a parte le foto che software usi?
steve48
QUOTE(JoeSmith @ Mar 26 2010, 06:23 PM) *
grazie per le risposte...

stavo pensando ad un 17-35 2,8 che ne pensate ?

Non mi comporterebbe una caterba di scatti.. tipo i 29 di un 24 mm.
Il 14-24 costa troppo ed è portatore sano di flare.. (almeno dai test)... io scatto in ambienti pazzeschi con luce artificiale sparata e zone d'ombra quasi buie.. quindi avrei i fuoci d'artificio.. e dopo essermi venduto un rene per comprarlo non mi resterebbe che piangere..

il 16 fish è abolito... uso il 10,5 sulla D90 ed i suoi limiti fisiologici non sono un segreto.. anche se gli 8 scatti contro i 18 del 17 non sono da poco.. ma se devo cambiare a qualcosa devo rinunciare..

che mi consigliate?

p.s. per il corpo sarei quasi convinto per la D700


Per la macchina penso che vadi bene una D700, con la D3s avresti solo un miglioramento del rumore agli alti ISO e forse un po' più di dinamica sulle luci/ombre.

Per quanto riguarda l'obiettivo, tutti i grandangolari, chi più chi meno hanno problemi di flare per il numero elevato di lenti al loro interno.

Il costo del 17/35 mm non è poi molto lontano da quello del 14/24mm e avresti ai bordi una minore nitidezza, fattore importante in questo tipo di foto, e forse una maggiore distorsione fattore fondamentale quando vai a fare lo stitching.
Potrebbe essere interessante il nuovo 16/35mm ma lo escluderei per l'elevata distorsione.

Hai pensato invece a qualche fisso, ovviamente di focale minore di 24mm, tipo 21mm o 18 mm Zeiss?

Avresti nitidezza eccellente e distorsioni molto contenute ad un costo equivalente ai due zoom.

Saluti
Stefano
WilliamDPS
QUOTE(nview @ Mar 27 2010, 08:22 AM) *
bellissima foto... è da un po' che cerco informazioni su come realizzare foto così... a parte le foto che software usi?


sono d' accordo
Marco Senn
QUOTE(steve48 @ Mar 27 2010, 08:42 AM) *
Il costo del 17/35 mm non è poi molto lontano da quello del 14/24mm


Veramente se parliamo di Nital è ben superiore.
JoeSmith
QUOTE(Paolo56 @ Mar 26 2010, 11:01 PM) *
Scusami ma non capisco!
Per foto panoramiche usi il cavalletto e quindi anche nel caso di foto notturne non dovresti aver bisogno di altissimi iso quindi la D3s è superflua, nemmeno topicalizzazione spinta o raffica da 8 fs e allora anche D3 non ti serve, non resta che la D700 e con quello che risparmi rispetto a D3s dovrebbe arrivare anche il 14-24.
Ciao



La riflsessione è giusta... infatti credo di esssere quasi deciso per la D700, mentre per il 14-24 la mia preoccupazione è questa.. -> http://www.photozone.de/nikon_ff/447-nikko...4_28_ff?start=1 notare i flare..
JoeSmith
QUOTE(steve48 @ Mar 27 2010, 09:42 AM) *
Hai pensato invece a qualche fisso, ovviamente di focale minore di 24mm, tipo 21mm o 18 mm Zeiss?

Avresti nitidezza eccellente e distorsioni molto contenute ad un costo equivalente ai due zoom.

Saluti
Stefano



http://www.16-9.net/lens_tests/18.html

un buon fisso non sarebbe male.. ma sopra i 17 mm diventano troppi gli scatti... considerando che in hdr triplicano..

ma come credo sia normale.. quando si deve fare un acquisto del genere.. la confusione impera.. inoltre il fatto che il 17-35 sia o lo sarà fuori produzione non è che tanto mi affascina...

la butto li.. non mi assalite.. wink.gif
e se intanto provo con i due DX (10,5 fish e 10-20) sulla D700 che risultati avrei secondo voi ?
lo so già che andrei a 5mpx.. ma non compenserei con la dinamicità del sensore ?

... è solo una deduzione dettata dalla logica.. magari sbagliata.. boh...

grazie per le risposte..
JoeSmith
..............
oppure... cose ne pensate del 16-35/4 AF-S VR? potrebbe essere utile anche per altri utilizzi.. anche se forse un po buio..
Marco Senn
QUOTE(JoeSmith @ Mar 28 2010, 09:57 AM) *
inoltre il fatto che il 17-35 sia o lo sarà fuori produzione non è che tanto mi affascina...


E chi l'ha detto? Tutto prima o poi va fuori produzione ma credo che il 17-35 avrà lunga vita

QUOTE(JoeSmith @ Mar 28 2010, 10:20 AM) *
..............
oppure... cose ne pensate del 16-35/4 AF-S VR? potrebbe essere utile anche per altri utilizzi.. anche se forse un po buio..


Mah, guarda il topic di quell'ottica, ormai materiale ce n'è abbastanza. La resa in termini di colori e contrasto si sposa con le tue foto (meno con le mie...) ma la distorsione alle focali più wide è decisamente evidente (direi quasi imbarazzante).

Se devi usare 2 ottiche DX prendi una D300S... anche con tutta la dinamica della D700 siamo 5MPix contro 12.
Giacomo.B
QUOTE(steve48 @ Mar 27 2010, 09:42 AM) *
Il costo del 17/35 mm non è poi molto lontano da quello del 14/24mm e avresti ai bordi una minore nitidezza, fattore importante in questo tipo di foto, e forse una maggiore distorsione fattore fondamentale quando vai a fare lo stitching.
Potrebbe essere interessante il nuovo 16/35mm ma lo escluderei per l'elevata distorsione.

Hai pensato invece a qualche fisso, ovviamente di focale minore di 24mm, tipo 21mm o 18 mm Zeiss?

Avresti nitidezza eccellente e distorsioni molto contenute ad un costo equivalente ai due zoom.



QUOTE(Hinault @ Mar 28 2010, 10:33 AM) *
E chi l'ha detto? Tutto prima o poi va fuori produzione ma credo che il 17-35 avrà lunga vita
Mah, guarda il topic di quell'ottica, ormai materiale ce n'è abbastanza. La resa in termini di colori e contrasto si sposa con le tue foto (meno con le mie...) ma la distorsione alle focali più wide è decisamente evidente (direi quasi imbarazzante).
Se devi usare 2 ottiche DX prendi una D300S... anche con tutta la dinamica della D700 siamo 5MPix contro 12.


In questi due interventi penso che ti sia gia' stato detto tutto! Aggiungo che se tu dovessi utilizzare delle ottiche Dx su FF, personalmente fossi in te continuerei a tenere la D90 visto che la cosa avrebbe veramente poco senso..

Saluti

Giacomo



nview
QUOTE(nview @ Mar 27 2010, 09:22 AM) *
... a parte le foto che software usi?


quoto
JoeSmith
QUOTE(nview @ Mar 29 2010, 11:26 AM) *
quoto


diversi tra cui: gimp, hugin, e Picturenaut per l'hdr... e come player web krpano.


Ritornando all'obiettivo.. ho visto qualcosa sul 16-35 -> - Qui -

che ne pensate ?
Marco Senn
QUOTE(JoeSmith @ Mar 29 2010, 02:56 PM) *
che ne pensate ?


Te l'ho scritto sopra. Provato su D300 e D700 e visto le prove degli altri ottica molto ben costruita, af veloce e silenziosissimo, VR efficace, colori molto sparati e contrasti forti, ma questo a te va benissimo, distorsione piuttosto elevata alle focali più wide, a te che fai "collage" non va troppo bene, prestazioni di nitidezza più che buone (senza dimenticare però che è un f/4).
JoeSmith
QUOTE(Hinault @ Mar 29 2010, 03:28 PM) *
Te l'ho scritto sopra. Provato su D300 e D700 e visto le prove degli altri ottica molto ben costruita, af veloce e silenziosissimo, VR efficace, colori molto sparati e contrasti forti, ma questo a te va benissimo, distorsione piuttosto elevata alle focali più wide, a te che fai "collage" non va troppo bene, prestazioni di nitidezza più che buone (senza dimenticare però che è un f/4).



Scusami.. non avevo letto bene... sono un po in confusione wink.gif

la parte di "collage".. è del 20% delle scatto.. dove aggangia tra uno scatto e l'altro... se la distorsione è superiore a questo valore allora non va proprio bene.. altrimenti... considera che adesso utilizzo il fish 10,5 e se non dico una bufala forse ha più distorsione del 16-35... o sbaglio ?

ma lo hai provato tu.. o da prove viste... e dove ?..

ho visto qualcosa come test sul link postato prima.. e sembra che come flare regge bene.. ma sai bisogna provarlo sul campo per valutarlo..


avrei 200000 domande ma mi limito..

il fatto che sia un F4 mi interessa relativamente.. perchè scatto da F8 a F16
paolov
Per i limiti visti nel link puoi stare tranquillo sono più limiti del fotografo che del 14-24, se guardi nel club te ne puoi rendere conto, diverso il caso del sole all'interno del fotogramma, ma il flare del 10-20 che hai sinceramente è molto simile, ma la qualità no.

Ma se ti convince il 17-35 prendilo e vivi felice!! messicano.gif
steve48
QUOTE(JoeSmith @ Mar 29 2010, 03:53 PM) *
Scusami.. non avevo letto bene... sono un po in confusione wink.gif

la parte di "collage".. è del 20% delle scatto.. dove aggangia tra uno scatto e l'altro... se la distorsione è superiore a questo valore allora non va proprio bene.. altrimenti... considera che adesso utilizzo il fish 10,5 e se non dico una bufala forse ha più distorsione del 16-35... o sbaglio ?

ma lo hai provato tu.. o da prove viste... e dove ?..

ho visto qualcosa come test sul link postato prima.. e sembra che come flare regge bene.. ma sai bisogna provarlo sul campo per valutarlo..
avrei 200000 domande ma mi limito..

il fatto che sia un F4 mi interessa relativamente.. perchè scatto da F8 a F16


Scusami ma non ho capito, sovrapponi utilizzando solo il 20% dell'angolo del fotogramma o scarti il 20% utilizzato nella sovrapposizione?

Nel primo caso che ti serve un'ottica con molta distorsione se poi ne scarti i 4/5 del fotogramma? In questo caso sarebbe meglio utilizzare una focale più lunga e maggiormente corretta

Se invece sprechi quel 20% per la sovrapposizione allora è bene che ti rivolga ad un'ottica a bassa distorsione.

Per quel tipo di foto occorre partire da un'ottica con elevata saturazione e contrasto per non dover ricorrere ad uno spinto HDR.

Potresti pensare anche al 20mm AFD Nikon. Obbiettivo di buon livello e con distorsione sicuramente minore di un fisheye e soprattutto di costo molto contenuto.

Saluti

Stefano

JoeSmith
QUOTE(steve48 @ Mar 30 2010, 09:54 AM) *
Potresti pensare anche al 20mm AFD Nikon. Obbiettivo di buon livello e con distorsione sicuramente minore di un fisheye e soprattutto di costo molto contenuto.


Il tuo consiglio è valido.. e se fosse un 24 ancora meglio.. ma il problema sono gli scatti.. che ad esempio con il filsh sono 8 x 3 = 24 (x 3 minimo HDR se non oltre) ed è l'ottimo.. ma con risultati, a mio SOLO parere, non soddisfacenti.. questo che sia FF o DX .. nel caso del FF si utilizza il 16 Fish

Utilizzando il 17-35 gli scatti diventano 18 sempre da moltiplicare per 3 = 54 questo se va tutto liscio.. nel senso che potresti fare diversi zenith (il tetto per intenderci) e quindi parti da 54 a salire.. convertiti i RAW ti ritrovi, nella migliore delle ipotesi con dei tif 8bit da 35,7mb l'uno... x 54 diventano un bel po impegnativi per il mio piccolo 2Ghz core duo... se passiamo ad esempio al 20 mm siamo a 26 x 3 = 78 scatti !!! è pur vero che a volte non necessita l'HDR ma purtroppo per me.. i casi sono rari.. quindi ecco il perchè della lunga riflessione... con il vostro aiuto credo di aver deciso per il 17-35 con un ottimo rapporto scatti / qualità... mi rimane però ub dubbio per questo nuovo 16-35 che trattandosi di una nuova lente potrebbe essere "forse" più evolluta del "datato" 17-35... ma ovviamente posso sbagliarmi non potendolo provare sul campo..

bye
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.