antoniopelle
Mar 28 2010, 10:22 AM
Salve, ho appena acquistato una nikon d3000 con un 18-55 mmm, vorrei comperare un obbiettivo che mi dia un po' più di flessibilità, ho letto molto su i due obiettivi in oggetto, mi potreste consigliare pregi e difetti? grazie mille Antonio
EmanueleRM
Mar 28 2010, 03:12 PM
Fossi in te sceglierei quello che esiste cioè il 55-200
Il 18-120 non esiste, forse intendevi il 18-200.
Consiglio cmq il primo sia per il prezzo sia per il range di focali più limitato e quindi ottimizzato...
Saluti.
ironandrew
Mar 28 2010, 08:32 PM
Sono d'accordo con emanuele! il 55-200 è il completamento naturale del 18-55!
Io ce l'ho, è leggero e compatto, io mi trovo bene, anche se non l'ho provato ancora in tantissime occasioni! lo trovi ad un ottimo prezzo nuovo Nital a 250-300€, oppure Nikon Europe anche 170-180€. Usato lo trovi tra i 150 e i 180€.
Il 18-200 (se ti riferivi a quello) è cmq un buon prodotto ovviamente, solo che in molti lo reputano inferiore per la sua forte escursione focale. Personalmente nn ce l'ho e non l'ho provato quindi non posso giudicare, ma il fatto che costi molto di più, ti fa capire che avendo già il 18-55 (che ti diventerebbe inutile col 18-200) ti conviene andare sul 55-200! il 18-200 VR costa circa 400-500€ usato, nuovo 650-700€..se invece vai sul 18-200 VR II, siamo sui 750-800€ nuovo!
Se vuoi orare un po' di più io andrei direttamente sul 70-300VR!!! ottimo a detta di tutti come zoom compatto (non come il 55-200 ovviamente)...mentre a volte anche 200 mm non bastano, un tele da 300mm forse è tutto quello di cui si può aver bisogno, se non si deve fare un tipo di fotografia particolare! lo trovi a 400-450€ usato...650€ nuovo credo!