LucaPhotos
Mar 28 2010, 10:21 PM
Salve a tutti, ho sia una D200 e una D700, con 14-24, 28-70...sino al 10,5 e 50 f1,4.Sarei interessato ad uno zoom "tuttofare" da portare con me con la D200 in escursione,per limitare i pesi.Non vorrei rinunciare troppo alla qualità, del 18-200 ne ho letto sia bene che maluccio...ma mai in un forum ufficiale come questo...
Ciaoo e grazie,Luca
Lucabeer
Mar 28 2010, 10:31 PM
Comincia a dare un'occhiata al Club del 18-200 in questa sezione, e vedi se ti sembra poi così male...
PUTTER
Mar 29 2010, 12:03 PM
QUOTE(LucaPhotos @ Mar 28 2010, 11:21 PM)

Salve a tutti, ho sia una D200 e una D700, con 14-24, 28-70...sino al 10,5 e 50 f1,4.Sarei interessato ad uno zoom "tuttofare" da portare con me con la D200 in escursione,per limitare i pesi.Non vorrei rinunciare troppo alla qualità, del 18-200 ne ho letto sia bene che maluccio...ma mai in un forum ufficiale come questo...
Ciaoo e grazie,Luca
Ciao Luca abbiamo una situazione analoga...io d700 d90 24/70 -70/300 ed una serie di fissi afd dal 20 al 180. Anche io in viaggio preferisco essere leggero ed ho provato il 16/85 (sempre alternato con qualche fisso "leggero") con validi risultati anche se come tuttofare la mancanza in alto di mm si sente. Spesso anche io penso al 18/200 come alternativa: Se ne legge molto bene anche in links autorevoli ma non ancano in effetti anche le critiche(specie nei forum).
maurizio angelin
Mar 29 2010, 01:18 PM
E' uno degli obiettivi sicuramente più dibattuti.
In passato l'ho avuto (la prima versione) e usato su D200.
E' indubbiamente molto versatile ma nel contempo ha una luminosità bassa e una resa ottica che, data la sua elevatissima escursione focale, non può certamente essere di vertice.
Nella prima versione ho trovato anche la costruzione non eccelsa.
Personalmente gli preferirei la coppia 18-70 + 70-300VR.
Maurizio
PUTTER
Mar 29 2010, 01:25 PM
QUOTE(maurizio angelin @ Mar 29 2010, 02:18 PM)

E' uno degli obiettivi sicuramente più dibattuti.
In passato l'ho avuto (la prima versione).
E' indubbiamente molto versatile ma nel contempo ha una luminosità bassa e una resa ottica che, data la sua elevatissima escursione focale, non può certamente essere di vertice.
Personalmente gli preferirei la coppia 18-70 + 70-300VR.
Maurizio
Ciao Maurizio,
in effetti la coppia e' sempre meglio(quando viaggio leggero a volte ho l'ardire di montare su d90 anche il 18/55....in accoppiata con il 70/300)...adesso logicamente attirero' l'ira dei puristi.... :rolleyes:Ma devo confessarti che quando viaggi in paesi un po' insoliti come villaggi in india o africa, portare il 24/70 & c. diventa veramente imbarazzante.....Ecco il perche' della...tentazione....18/200...
F.Giuffra
Mar 29 2010, 03:18 PM
IL 18-200 è magico, ti permette di prendere all'istante paesagi e particolari, soggetti lontani e vicini, pesa e ingombra meno di tante ottiche ed ha una qualità che comunque è quello di una reflex, non di una compatta.
Quando viaggio lascio a casa lo zaino con le ottiche Fx e la mia schiena me ne è grata, nonostante la tenga allenata in palestra.
Pazzaura
Mar 29 2010, 04:03 PM
Il 18-200 non mi ha mai convinto come qualità, però è capibile data la lunga escursione. In ogni caso lo ho, e lo trovo prezioso per certe situazioni. :-)
Erwin_Zadra
Mar 29 2010, 04:43 PM
L'importante è che tu sappia cosa stai comprando... Secondo me è un obiettivo magico come tuttofare... Detto ciò non deve essere paragonato agli obiettivi migliori (più luminosi ecc.). Di sicuro fa foto bellissime con una buona luce, mentre soffre parecchio con poca luce. Il grandangolo non è il massimo, anche perchè appunto si tende sempre a fare confronti con gli obiettivi grandangolari che sono un'altra roba (e meno male vito che costano 4 volte tanto), ma per il resto io non ho nessuna intenzione di venderlo finchè resto su Dx e almeno la metà delle foto che faccio le faccio appunto con questo obiettivo.
erwin
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.