Già che vi posto i risultati ne approfitto per illustrare set e tecnica.
Contrariamente a quello che potrebbe sembrare, per realizzare tali scatti l'attrezzatura necessaria non è proibitiva. Quello che serve è un flash esterno (anche una ciofeca comandata tramite sevocellula), un pannello riflettente/specchio, un foglio nero per lo sfondo e ovviemente un acquario. Ne ho trovato uno in offerta a 25 euro, capacità 20lt, più che sufficente (l'importante è che abbia le pareti di vetro/cristallo perchè plastica o plexiglass col tempo si rigano).
Come corpo macchina va bene qualsiasi relfex di qualsiasi fascia, ho iniziato le prove con una D300s ma ho dovuto subito abbandonare perchè non ho un comando remoto e via autoscatto è impensabile far coincidere caduta e scatto. Ho quindi optato per una D90 di cui ho il comando ad infrarossi.
Come lente un qualsiasi medio tele di lunghezza focale sui 90/120 dovrebbe andar bene, io ho usato un 105 macro perchè rispetto al 70-300 sigma che avevo come alternaiva è più performante.
Passiamo al set, eccolo:
Clicca per vedere gli allegati
Nel mio caso o usato due sb600 tramite CLS (occhio a schermare il flash pilota perchè genera un inevitabile riflesso anche se non attivo, come si vede dal set ho usato una foglietto nero) ma, come anticipato, uno dei due flash è possibile sostituirlo con un pannello bianco/specchio. Ovviamente se si vuole ottenere uno sfondo bianco bisognerà avere necessariamente due flash e, uno dei due, puntarlo su un pannello bianco di sfondo.
I due flash sono stati impostati in M a 1/50, le immagini che vi propongo hanno tutte subito una posproduzione che ha previsto la pulizia dell'immagine (ho dovuto eliminare le bolle d'aria che si sono formate sulla superficie dei vetri, in realtà potevo prestare più attenzione in fase di scatto, e alcune piccole imperfezioni) e il riposizionamento.
Giusto per redere l'idea, questo qui sotto è l'originale (ridimensionato) della prima foto della serie, senza la minima pp, così come'è uscito dalla macchina (ho scattato in jpg). Contiene gli EXIF:
Clicca per vedere gli allegati
Ed ora la serie.
1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

Spero di non avervi annoiati troppo

Saluti,
mario