Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Mario Tarello
L'altra sera ho voluto sperimentare un genere di foto che mi ha sempre appassionato, la caduta degli oggetti in acqua. Tanto per rimanere sul banale, per la sessione di test ho usato della frutta.
Già che vi posto i risultati ne approfitto per illustrare set e tecnica.

Contrariamente a quello che potrebbe sembrare, per realizzare tali scatti l'attrezzatura necessaria non è proibitiva. Quello che serve è un flash esterno (anche una ciofeca comandata tramite sevocellula), un pannello riflettente/specchio, un foglio nero per lo sfondo e ovviemente un acquario. Ne ho trovato uno in offerta a 25 euro, capacità 20lt, più che sufficente (l'importante è che abbia le pareti di vetro/cristallo perchè plastica o plexiglass col tempo si rigano).
Come corpo macchina va bene qualsiasi relfex di qualsiasi fascia, ho iniziato le prove con una D300s ma ho dovuto subito abbandonare perchè non ho un comando remoto e via autoscatto è impensabile far coincidere caduta e scatto. Ho quindi optato per una D90 di cui ho il comando ad infrarossi.
Come lente un qualsiasi medio tele di lunghezza focale sui 90/120 dovrebbe andar bene, io ho usato un 105 macro perchè rispetto al 70-300 sigma che avevo come alternaiva è più performante.

Passiamo al set, eccolo:
Clicca per vedere gli allegati

Nel mio caso o usato due sb600 tramite CLS (occhio a schermare il flash pilota perchè genera un inevitabile riflesso anche se non attivo, come si vede dal set ho usato una foglietto nero) ma, come anticipato, uno dei due flash è possibile sostituirlo con un pannello bianco/specchio. Ovviamente se si vuole ottenere uno sfondo bianco bisognerà avere necessariamente due flash e, uno dei due, puntarlo su un pannello bianco di sfondo.

I due flash sono stati impostati in M a 1/50, le immagini che vi propongo hanno tutte subito una posproduzione che ha previsto la pulizia dell'immagine (ho dovuto eliminare le bolle d'aria che si sono formate sulla superficie dei vetri, in realtà potevo prestare più attenzione in fase di scatto, e alcune piccole imperfezioni) e il riposizionamento.
Giusto per redere l'idea, questo qui sotto è l'originale (ridimensionato) della prima foto della serie, senza la minima pp, così come'è uscito dalla macchina (ho scattato in jpg). Contiene gli EXIF:
Clicca per vedere gli allegati

Ed ora la serie.

1.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

2.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

3.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

4.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

5.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

6.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

7.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

8.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Spero di non avervi annoiati troppo smile.gif

Saluti,
mario
MrManson
Le critiche le lascio ad altri, per quello che vale le trovo molto belle....
pipaolox
Assolutamente...anzi ti ringrazio per aver condiviso con noi questa esperienza

Paolo
tosk
ciao, la parte bassa della frutta la vedo scuretta, avrei messo un piatto sotto l'acquario per avre dei riflessi chairi anche in basso
Mario Tarello
Grazie per i commenti.

QUOTE(tosk @ Mar 29 2010, 08:08 AM) *
ciao, la parte bassa della frutta la vedo scuretta, avrei messo un piatto sotto l'acquario per avre dei riflessi chairi anche in basso


dalla foto del set non si evince, ma sotto l'acquario è presente un foglio bianco. Proverò anche con un piatto per vedere se si amplifica l'effetto gabbia di luce.

Ciao e grazie.
mario

Giorgio Baruffi
bel lavoro Mario, semplice, pulito, mi piace moltissimo... credo che mi procurerò un acquario!
tosk
QUOTE(Mario Tarello @ Mar 29 2010, 09:04 AM) *
Grazie per i commenti.
dalla foto del set non si evince, ma sotto l'acquario è presente un foglio bianco.

l'hai messo sotto il vetro deduco, in acqua si scioglierebbe smile.gif
hai avuto l'accortezza di proteggere i flash, io li ho lasciati in "balia delle onde"
ciao
Mario Tarello
QUOTE(tosk @ Mar 29 2010, 10:01 AM) *
l'hai messo sotto il vetro deduco, in acqua si scioglierebbe smile.gif
hai avuto l'accortezza di proteggere i flash, io li ho lasciati in "balia delle onde"
ciao


Certo!
Si i flash nel dubbio li ho prottetti smile.gif

mario
karl mark
Intanto apprezzo molto la tua descrizione per la realizzazione.

Questo tipo di foto è da un pò che vorrei farle anch'io, ma ancora non ho trovato un acquario (o quanto meno ad un prezzo ragionevole visto le finalità d'uso).
Non appena lo troverò proverò anch'io....spero solo di riuscire ad evitare le bollicine che hai poi tolto in post......non so se riuscirei ad eliminarle (se trovi una soluzione per evitarle già in fase di scatto....magari ce lo fai sapere smile.gif )

Per il resto le foto le trovo ben riuscite !


Hai provato ad ammorbidire un pò la luce del flash? Magari usandoli di rimbalzo su dei pannelli di polistirolo ? (è solo una domanda, non so se si avrebbero dei reali miglioramenti)


Ciao
andreabow
mi piacciono molto
ciao
andrea
mrenotibur
sono sempre istruttive le tue dritte specialmente per me che inizio la prossima settimana con questo tipo di fotografia quale noia!!!!ciao moreno
saledan
grazie per le info.. ottimo lavoro e scatti!!!

ciao
Mario Tarello
Grazie ancora a tutti per i commenti
Nel post qui sopra si è cancellata una foto, qua la gallery completa: http://www.flickr.com/photos/tarello/sets/...722345724/show/

QUOTE(karl mark @ Mar 29 2010, 10:36 AM) *
ma ancora non ho trovato un acquario (o quanto meno ad un prezzo ragionevole visto le finalità d'uso).

Al carrefour se ne trovano sui 20/25 euro, considerando poi che questo genere di foto sui siti di stock vendono parecchio, riusciesti in qualche modo a farli rientrare

QUOTE(karl mark @ Mar 29 2010, 10:36 AM) *
spero solo di riuscire ad evitare le bollicine che hai poi tolto in post......non so se riuscirei ad eliminarle (se trovi una soluzione per evitarle già in fase di scatto....magari ce lo fai sapere smile.gif )


Per le bolle d'aria è semplice, basta avere l'accortezza di passare una mano sul vetro quando si formano.

QUOTE(karl mark @ Mar 29 2010, 10:36 AM) *
spero solo di riuscire ad evitare le bollicine che hai poi tolto in post......non so se riuscirei ad eliminarle (se trovi una soluzione per evitarle già in fase di scatto....magari ce lo fai sapere smile.gif )


Hai provato ad ammorbidire un pò la luce del flash? Magari usandoli di rimbalzo su dei pannelli di polistirolo ? (è solo una domanda, non so se si avrebbero dei reali miglioramenti)
Ciao


In realtà ho fatto qualche prova veloce, tipo a vedere se con un flash e un pannello il set è ugualmente efficace (si), ma avendo poco tempo a disposizione mi sono concentrato sulla quantità (preso dal raptus ho buttato dentro tutti i tipi di frutta che avevo a disposizione smile.gif)

Ciao,
mario



sindrome73
E che lo dico a fare!! un altro capolavoro.... BRAVISSIMO guru.gif
giulio.dalfonso
Molto belle e grazie per la condivisione del set...mi hai fatto venire voglia di cercare un acquario smile.gif
il Tabaccaio
Bel lavoro , Mario , sobrio , elegante , e spiegato ...Complimenti .
paracadutista
Mario sei sempre molto preciso e utile!! Ma esisti davvero??! grazie.gif grazie.gif
e domani?....Tutti al Carrefour!! messicano.gif
Manuela Innocenti
Grazie, sono bellissime smile.gif
Gufopica
Mario, che dirti.
Davvero grandi scatti.
Complimenti.
cerezo66
Complimenti,belle foto,e grazie per aver condiviso tutte queste informazioni.
Basanique
Grazie mille Mario per il supporto didattico fornito, e per la splendida realizzazione delle tue foto! grazie.gif
tommaso p.
QUOTE(Basanique @ Mar 31 2010, 05:22 PM) *
Grazie mille Mario per il supporto didattico fornito, e per la splendida realizzazione delle tue foto! grazie.gif



foto molto belle e soprattutto grazie per la spiegazione!
credo che molto presto proverò anche io
Nicola Verardo
bella serie mario , buon risultato complimenti
gabrielezani
molto belle; di grande effetto e dinamicità: complimenti
rabippo
Complimenti Mario sia per la spiegazone tecnica, che anche per le foto, mi hai venire voglia di provare....
Ciao
Daniele
Mario Tarello
Grazie a tutti per il passaggio...

mario
Erwin_Zadra
Credo quasi tutti dopo aver visto i tuoi scatti siano andati a cercare un aquario in ebay biggrin.gif !
bellissime, complimenti!
erwin
Mario Frassine
bella idea Mario, mi hai fatto venire voglia di provarci....
Basanique
Un dubbio Mario, la messa a fuoco la tieni in manuale vero?
Giorgio Baruffi
QUOTE(Basanique @ Sep 30 2010, 10:38 AM) *
Un dubbio Mario, la messa a fuoco la tieni in manuale vero?



la maf non può essere che in manuale, non ce la faresti ad avere a fuoco la frutta altrimenti... wink.gif
Alessandro V.
Complimenti..mi sa che provo a cimentarmi anch'io in questo tipo di foto...non appena trovo l'acquario!!!!
Vadu
che bello mi piace molto

che modifiche hai usato in pp? la differenza è davvero tanta
tiellone
Che spettacolo di foto!
Chiedo a gran voce un tutorial in pdf (con foto leggere) da scaricare.

Sono smemorato e voglio tenere traccia per trarne spunto più avanti.
Prima o poi mi cimenterò sicuramente.

Bravo
marco91D90
complimenti:) davvero belle...posso solo chiederti quali sono state le modifiche in PP? con che programma le hai fatte?
grazie,
Marco

Mario Tarello
Grazie ancora a tutti per i commenti e l'interesse!

Scusate se rispondo solo ora ma in questo periodo non ho molto tempo e non sono riuscito a soffermarmi da queste parti.

Per quanto riguarda il PDF, purtroppo non ho tempo di prepararne uno, QUA cmq è possibile scaricarne uno che tratta argomenti simili.

Per quanto riguarda la post, in realtà la differenza non è molta, ho solo clonato le bolle e sistemato curve e livelli per rendere più luminosa l'immagine. Per fare cioò ho usato photoshop.

Saluti,
mario
tiellone
Grazie. wink.gif
fabio camandona
...vado a comprarmi un acquario.... davvero

flash ammorbiditi: avresti avuto la frutta meno "tosta", + morbida
al massimo si poteva ammorbidirne uno solo dei due ma secondo me con la luce dura, come hai fatto, l'effetto è + forte.

favolose.
yari92
Tanta roba.
Stasera sono andato a cercare un acquario ma niente, nei negozi di animali mi han guardato malissimo! ahah
Tu dove lo hai preso? Devo girare un po' per Torino...
Complimenti

Yari
sosaax
Molto belle, complimenti.
Solo una domanda, una curiosità più che altro, ma i pesciolini dove li hai messi mentre fotografavi? biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.