Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
sarmando
Ciao a tutti ragazzi, sono un felice possessore di una Nikon D90 con obiettivo AF-S DX Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR, in quanto vorrei acquistare un Filtro neutro per proteggere la lente del mio obiettivo, vorrei un cosiglio su quale marca orientarmi e soprattutto che diametro deve avere il filtro? preferirei un filtro dove vi è la possibilità di poter applicare anche il copriobiettivo che mi hanno dato in dotazione. Grazie in anticipo a tutti per i consigli che mi darete.
Mauro Va
Ciao Sarmando, troverai pochi che ti daranno consigli su un filtro da porre davanti alla lente per proteggerla. I più per proteggere la lente frontale usano il paraluce. (anche io). Poi vi sono eccezioni,come il pericolo reale di riceve terra o sassolini sul fronte della lente, magari fotografando
cose particolari, ma i casi sono rari. Comunque aspetta altri pareri.

Ciao Alba

P.S. vedo solo ora che è il tuo primo messaggio, benvenuto nel forum.
sarmando
Ciao Alba, grazie per avermi risposto, il problema è sorto ieri pomeriggio, quando ho effettuato alcuni scatti vicino ad uno scoglio...il mare era mosso e l'onda scagliandosi contro lo scoglio, ha fatto sì che alcune gocce di acqua di mare risiedessero nella lente...per il momento non ho toccato e ne pulito la lente, sinceramente vorrei sapere come fare per evitare di craere piccoli graffi all'ottica.




QUOTE(albaprima @ Mar 29 2010, 11:35 AM) *
Ciao Sarmando, troverai pochi che ti daranno consigli su un filtro da porre davanti alla lente per proteggerla. I più per proteggere la lente frontale usano il paraluce. (anche io). Poi vi sono eccezioni,come il pericolo reale di riceve terra o sassolini sul fronte della lente, magari fotografando
cose particolari, ma i casi sono rari. Comunque aspetta altri pareri.

Ciao Alba

P.S. vedo solo ora che è il tuo primo messaggio, benvenuto nel forum.

murfil
i filtri più utilizzati a scopo protettivo sono gli UV e gli Skylight, che sono filtri in pratica neutri (lo skylight se non erro aiuta anche a togliere un po di foschia). Riguardo al diametro devi guardare quello della lente su cui vuoi montarla. Controlla quindi le caratteristiche tecniche del tuo obiettivo "diametro filtri" sul manuale della lente (o se è nikkor puoi farlo anche cliccando su sul banner qua sopra PRODOTTI NIKON -->catalogo-->obiettivi--> etc..
Le marche migliori, tralasciando NIKON (Ovvio) sono abbastanza buone B+W e HOYA serie PRO.. non prenderle troppo scadenti perchè già perdi in qualità ottica mettendo una lente di plastica davanti alla lente.. se la prendi pure scadente :(
sarmando
Ciao murfil, prima di tutto ti ringrazio per la risposta, inoltre ho notato che in Mediaworld hanno questo filtro, ti posto il link, fammi sapere cosa ne pensi.

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/w...ategory_rn=1606



QUOTE(murfil @ Mar 29 2010, 11:46 AM) *
i filtri più utilizzati a scopo protettivo sono gli UV e gli Skylight, che sono filtri in pratica neutri (lo skylight se non erro aiuta anche a togliere un po di foschia). Riguardo al diametro devi guardare quello della lente su cui vuoi montarla. Controlla quindi le caratteristiche tecniche del tuo obiettivo "diametro filtri" sul manuale della lente (o se è nikkor puoi farlo anche cliccando su sul banner qua sopra PRODOTTI NIKON -->catalogo-->obiettivi--> etc..
Le marche migliori, tralasciando NIKON (Ovvio) sono abbastanza buone B+W e HOYA serie PRO.. non prenderle troppo scadenti perchè già perdi in qualità ottica mettendo una lente di plastica davanti alla lente.. se la prendi pure scadente :(

sarmando
Murfil, navigando in internet e precisamente sul sito Hoya ho notato questo serie di filtri HOYA Pro-1 Digital il modello di cui parli tu è il seguente HOY P67 Filtro Protector Pro-1 Digital 67mm?
Mauro Va
Ciao Sarmando a questo indirizzo trovi come pulire gli obiettivi:http://www.nikonclub.it/forum/Consigli_pratici_pulizia-t29967.html.
A me hanno insegnato che ogni passaggio aria-lente influisce in negativo sull'immagine finale.
Il filtro è questo caso

Ciao Alba
Mauro Va
Scusa ti ho risposto veloce, avevo il postino alla porta, per la pulizia dei filtri vai in obbiettivi, è lì il post che ti ho segnalato.

saluti sarmando
aLBA
sarmando
Ciao Alba, una curiosità, tu utilizzi il filtro? potresti dirmi se una volta applicato il filtro, posso continuare a mettere il copriobiettivo che mi è stato dato in dotazione con la Nikon D90?




QUOTE(albaprima @ Mar 29 2010, 01:00 PM) *
Ciao Sarmando a questo indirizzo trovi come pulire gli obiettivi:http://www.nikonclub.it/forum/Consigli_pratici_pulizia-t29967.html.
A me hanno insegnato che ogni passaggio aria-lente influisce in negativo sull'immagine finale.
Il filtro è questo caso

Ciao Alba

Mauro Va
Ciao Sarmando ,no, come ti ho risposto nel primo post,per proteggere la lente frontale uso il paraluce e mi sono sempre trovata bene. Credo che il copriobiettivo si possa innestare anche con il filtro montato.

un saluto Alba
murfil
si.. i "pro digital" sono la serie di miglior qualità della hoya. 67 si riferisce al diametro della lente.
Io comunque per proteggere la lente uso il paraluce smile.gif
aquila665
QUOTE(sarmando @ Mar 29 2010, 01:15 PM) *
Ciao Alba, una curiosità, tu utilizzi il filtro? potresti dirmi se una volta applicato il filtro, posso continuare a mettere il copriobiettivo che mi è stato dato in dotazione con la Nikon D90?


Ciao Armando,

ci sono svariati filtri in circolazione da avvitare all'obbiettivo in dotazione alla tua macchina, sono tutti filtri che non interferiscono sulla fotografia in quanto sono dei semplici filtri protettivi, appunto dagli schizzi d'acqua e dalla polvere e dalle ditate.
A questi puoi sempre mettere il tappo ed anche il paraluce in dotazione senza problemi.
Ci sono tantissime marche in circolazione, basta seguire anche le indicazioni di murfil che ti ha detto delle cose giustissime.

A disposizione per altri consigli, ciao

Salvatore
sarmando
Ragazzi, vi ringrazio tantissimo per i consigli che mi state dando, mi avete delucidato su molti dubbi che avevo.
Mauro Va
x Sarmando è vietato nel forum indicare link commerciali.

Ciao Alba
Mauro Va
QUOTE(aquila665 @ Mar 29 2010, 01:49 PM) *
Ciao Armando,

ci sono svariati filtri in circolazione da avvitare all'obbiettivo in dotazione alla tua macchina, sono tutti filtri che non interferiscono sulla fotografia in quanto sono dei semplici filtri protettivi, appunto dagli schizzi d'acqua e dalla polvere e dalle ditate.
A questi puoi sempre mettere il tappo ed anche il paraluce in dotazione senza problemi.
Ci sono tantissime marche in circolazione, basta seguire anche le indicazioni di murfil che ti ha detto delle cose giustissime.

A disposizione per altri consigli, ciao

Salvatore

Il problema cara Aquila non è che interponi un filtro colorato, ma davanti all'ottica interponi aria+vetro e questo è ciò che interfersce sulla foto, in modo impercettibile, ma influisce. Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole.
un saluto Alba
gianfranco357
QUOTE(sarmando @ Mar 29 2010, 09:09 AM) *
Ciao a tutti ragazzi, sono un felice possessore di una Nikon D90 con obiettivo AF-S DX Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR, in quanto vorrei acquistare un Filtro neutro per proteggere la lente del mio obiettivo, vorrei un cosiglio su quale marca orientarmi e soprattutto che diametro deve avere il filtro? preferirei un filtro dove vi è la possibilità di poter applicare anche il copriobiettivo che mi hanno dato in dotazione. Grazie in anticipo a tutti per i consigli che mi darete.


qualunque sia la qualità del filtro che metterai davanti all'ottica c'è sempre un altro schermo che può in qualche modo "appannare" l'immagine .
la cosa migliore da fare , e vedo che anche altri fanno è usare il paraluce e munirsi di una buona pelle di daino per eventualmente asciugare le gocce d'acqua che hai preso inavvertitamente .

I filti sono utili e necessari per altri scopi.....

saluti e buone foto

Gianfranco357
Mauro Va
Grazie Gianfranco della conferma, mi sentivo sola.

Ciao Alba
murfil
QUOTE(murfil @ Mar 29 2010, 11:46 AM) *
.... non prenderle troppo scadenti perchè già perdi in qualità ottica mettendo una lente di plastica davanti alla lente.. se la prendi pure scadente :(



QUOTE(murfil @ Mar 29 2010, 01:43 PM) *
si.. i "pro digital" sono la serie di miglior qualità della hoya. 67 si riferisce al diametro della lente.
Io comunque per proteggere la lente uso il paraluce smile.gif


perchè ti sentivi sola? in realtà la pensavamo tutti allo stesso modo wink.gif
Mauro Va
Scusa murfil non ti avevo letto.

Ciao Alba
Erwin_Zadra
In realtà io ho fatto delle prove (montando un filtro neutro) per capire se influisce o meno sulla resa della foto... Ai miei occhi le foto sono esattamente identiche, anhe ingrandendo fino al particolare... (anche se come ripeto..ai miei occhi).
erwin
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.