QUOTE(Michelangelo77 @ Mar 30 2010, 01:08 AM)

quello che intendo io per "ritratto"...forse anche sbagliando è una inquadratura che va dal primo piano al mezzo busto al massimo...quale più indicato tra i due per questo tipo di ripresa?
te l'ho gia' detto.... quello che ti consente di fotografare nella tua sala pose.....
se vuoi fare un mezzobusto, e con l'85mm sei gia' con le spalle attaccate al muro ma il mezzobusto non riesci ancora ad inquadrarlo perche' dovresti arretrare ancora..... allora ti serve un 50mm...

se invece hai tutto lo spazio necessario per arretrare quanto vuoi, allora va bene anche l'85mm....
"generalmente" e ribadisco "generalmente"
SU FX si considerano le focali di 85mm/105mm come quelle piu' adatte per il ritratto , perche' costituiscono il miglior compromesso tra la necessita' di essere abbastanza distanti dal soggetto per non stargli troppo addosso...., una bassa distorsione prospettica ed e una bassa compressione dei piani, che migliorano il senso di naturalezza del ritratto. Ma questa non e' una regola "assoluta", e non ti impedisce di utilizzare il 50mm anche su FX con risultati altrettanto validi.... senza considerare poi che ho visto ritratti stupendi fatti indifferentemente col 24mm o col 200mm.....
considerando che oggi possiedi una Dx, per il mezzo busto probabilmente ti sarebbe piu'
comodo usare il 50mm, che pero' un'indomani ti potrebbe costringere a stare troppo addosso al soggetto qualora tu passassi all'FX e volessi fare un primo piano....
di contro, un'85mm oggi su Dx,
in una sala pose troppo piccola, potrebbe non consentirti di inquadrare un'area abbastanza grande per quello che vuoi fare.....
vedi tu....