AgostinoGranatiero
Mar 30 2010, 11:09 AM
Salve,
il mio tecnico di fiducia mi ha appena riferito che i dati contenuti nel mio hard disk sono andati completamente distrutti a causa di un virus che ha finito per danneggiare perfino il boot.
Prima di formattare per riportare la situazione alla normalità, c'è qualche ultimo, disperato, modo di recuperare i tanti gb di foto all'interno?
Ci sono dei file che infatti non avevo copiato sulla memoria esterna, lasciandoli solo ed unicamente sul pc.
Quali sono i programmi migliori in merito e quali le aziende specializzate in recupero dati?
Grazie.
Massimiliano Piatti
Mar 30 2010, 11:23 AM
Purtroppo non voglio darti false speranze,il modo per recuperare i dati esiste ma te lo fanno pagare a caro prezzo.
Ci sono passato personalmente e so con certezza quello che dico.
Io ho pagato la somma di euro 700 per 130 GB di foto,purtroppo erano quelle di mia figlia piccola e se non avessi pagato per recuperarle non avrei piu' neanche un ricordo di quegli indimenticabili momenti.
Da allora faccio Backup sistematici di tutto il sistema compreso gli Hard Disk delle foto su altri 2 Hard Disk.
Niente di piu' facile e sicuro,se lo avessi fatto prima................
Qualora tu decidessi di fare recuperare le foto da un'azienda specializzata mandami un MP e saro' felice di poterti aiutare dandoti dei consigli.
Massi
fabio1961
Mar 30 2010, 11:32 AM
A quanto detto da pimassi aggiungo che tali aziende, di solito, non garantiscono il ripristino e comunque l'onorario va pagato.
buzz
Mar 30 2010, 11:38 AM
Se il problema è hardware sei nei guai, ma onestamente quella del virus che rompe i dischi non la bevo mai, dato che in 20 anni di riparazioni e assemblaggio computer non ho conosciuto questi virus che distruggono l'hardware. Piuttosto è molto facile che un hd dia le dimissioni dopo tre o quattro anni, ma di solito avvisa con strani rumori e con problemi di lettura. In tempo per poter recuperare qualcosa senza troppa fatica. Ovvio che non è sempe così, o il più delle volte queste avvisaglie non vengono bene interpretate, tralasciate, o addirittura ignorate consapevolmente.
se il disco non è leggibile direttamente da un lettore esterno (immagino che tu o lui lo abbiate fatto) usa un programma di recupero "rescue disc" o similari che trovi in rete. Trovi le demo, le applichi, vedi se riesce a leggere qualcosa e solo diopo esser sicurro di poter recuperare li sblocchi comprando la licenza per pochi euri.
A volte il disco per essere letto deve essere formattato. Esegui eventualmente una formattazione rapida (anche se pure la lenta non distrugge totalmente il contenuto) e fai diversi tentativi.
L'impossibilità del recupero avviene se l'hardware è fortemente compromesso (testine che hanno graffiato il disco, controller bruciato, dischi deformati, testine bruciate).
In questo caso, la ditta di recupero monta fisicamente i dischi in un controller apposito, ed è per questo che si fanno pagare cifre discrete. Ma spesso capita che non ne abbiano bisogno perhcè hanno eseguito la procedura che ti ho consigliato. Ma il prezzo rimane sempre elevato!
Ennio78
Mar 30 2010, 12:33 PM
ciao,
io proprio l'altro giorno sono riuscito a recuperare ben 10 giga di foto cancellate erroneamente da un hd.
ho utilizzato un programmino free ed è il seguente:
http://www.softonic.it/s/recuva/italianola scansione dell'hd dura molto...a me ci ha messo circa 2 ore x 43 giga di spazio. Prima di portarlo da una ditta specializzata vedi cosa riesci tu a recuperare da solo.

gli altri ti hanno già dato ottime info.
in bocca a lupo!

ennio
scattoman
Mar 30 2010, 12:53 PM
Mi inserisco a volo solo per chiedere: ho messo tutte le foto in due hard disk esterni, conviene eseguire ogni tanto su di loro la deframmentazione e lo scan disk?
elechem
Mar 30 2010, 01:42 PM
QUOTE(buzz @ Mar 30 2010, 12:38 PM)

Se il problema è hardware sei nei guai, ma onestamente quella del virus che rompe i dischi non la bevo mai, dato che in 20 anni di riparazioni e assemblaggio computer non ho conosciuto questi virus che distruggono l'hardware.
Buzz, parole sacrosante!
Consiglio anche io all'amico di provare prima con un qualsiasi software di recupero dati.
In bocca al lupo!
vincent39
Mar 30 2010, 02:01 PM
QUOTE(foto60 @ Mar 30 2010, 01:53 PM)

Mi inserisco a volo solo per chiedere: ho messo tutte le foto in due hard disk esterni, conviene eseguire ogni tanto su di loro la deframmentazione e lo scan disk?

personalmente salvo foto e dati su due hard disk esterni e in più faccio un bel pò di copie su supporti DVD, per quello che costano....
AgostinoGranatiero
Mar 30 2010, 02:34 PM
Ringrazio ogni utente che mi ha risposto e cercherò di seguire anche il più piccolo consiglio.
Francesco Martini
Mar 30 2010, 02:59 PM
devi "procurare"....il programma GET DATA BACK
stacchi l'hd dal computer e lo attacchi in un altro PC dove e' quel programma (attenzione che funziona solo con Windows XP)...Io ci ho recuperato 3/4 di dati di un HD esterno di mia moglie che aveva formattato per errore...
Unica pecca, il processo di recupero dura ore..e a volte si pianta e tocca cominciare daccapo...
Poi, se hai preso un virus...il programma ti "recupera" anche quello...attenzione...
per dubbi e delucidazioni mi puoi mandare un MP...
Francesco Martini
Lutz!
Mar 30 2010, 03:46 PM
Non esiston virus che danneggiano l-hardware, il tuo riparatore e' incompetente. Al massimo cancellano i dati.
Resta comunque certo che se l-hard disk funziona puoi sempre leggere il suo contenuto e recuperare i dati, a volte, anche se son stati cancellati.
Monta il tuo hard disk con linux e puoi leggerlo e recuperare il suo contenuto.
GiulianoPhoto
Mar 30 2010, 03:47 PM
Esistono 3 tipi di guasti
- meccanico - addio dati o costoso recupero in centri specializzati
- elettronico - recupero possibile anche fai da te sostituendo l'elettronica disco
- magnetico - il più semplice ed è possibile recuperare tutti i dati riscrivendo la tabella di allocazione o usando anche programmi free di recupero dati.
Nessun virus può causare un danno irreparabile sul disco.. fai attenzione.
Richiedi nuovamente il disco e cambia assolutamente tecnico per il recupero.
Lutz!
Mar 30 2010, 03:49 PM
QUOTE(Lutz! @ Mar 30 2010, 04:46 PM)

Non esiston virus che danneggiano l-hardware, il tuo riparatore e' incompetente. Al massimo cancellano i dati.
Resta comunque certo che se l-hard disk funziona puoi sempre leggere il suo contenuto e recuperare i dati, a volte, anche se son stati cancellati.
Monta il tuo hard disk con linux e puoi leggerlo e recuperare il suo contenuto.
Lascia perdere programmi e soluzioni preconfezionate o ciofeche simili, tutte le operazioni posson esser fatte da un sistema operativo decente, se non hai linux installato, puoi usare una distribuzione Live da CD.
dragoslear
Mar 30 2010, 03:54 PM
beh guardate che non è vero che i virus distruggono l'hardware....
metti che il tecnico del nostro amico avesse il virus del raffreddore...
metti che mentre stava maneggiando il suo hd, fa un mega starnuto e l'hd gli cade di mano, sbattendo rovinosamente a terra...
ebbene, ecco che il virus ti distrugge l'hardware....
per chi non legge tra le righe, chi ci dice che il buon vecchio tecnico ha combinato un guaio e, per levarsi dai casini, ha detto che un virus ha danneggiato l'hd??
cmq prova col recovery data, se fosse l'elettronica devi cercare una scheda di un hd uguale al tuo, cambiarla e , se è quella, tutto rifunziona...
se sono le testine o i dischi....ahi ahi...sono soldi se intendi recuperare qualcosa
AgostinoGranatiero
Mar 30 2010, 04:01 PM
Il tecnico mi ha riferito che avrebbe provato con qualche programma a riparare i dati e che si è trattato molto probabilmente di un virus non che ha danneggiato l'hardware, ma che ha cancellato man mano tutti i dati al suo interno.
L'HD è funzionante e si può formattare. L'unico problema resta il recupero dei dati che a quanto mi è stato detto da lui stesso è impossibile inserendo l'HD su un'altra macchina.
Ha provato sia con Ubuntu (che però stranamente non legge l'unita C) sia con altri sistemi che permettevano l'accesso al disco, ma che non mostravano alcun file.
Ora lo contatto e vedo che mi dice perché anche a me questa situazione non appare chiara al 100%.
Francesco Martini
Mar 30 2010, 04:13 PM
QUOTE(nikonf65 @ Mar 30 2010, 05:01 PM)

Il tecnico mi ha riferito che avrebbe provato con qualche programma a riparare i dati e che si è trattato molto probabilmente di un virus non che ha danneggiato l'hardware, ma che ha cancellato man mano tutti i dati al suo interno.
L'HD è funzionante e si può formattare. L'unico problema resta il recupero dei dati che a quanto mi è stato detto da lui stesso è impossibile inserendo l'HD su un'altra macchina.
Ha provato sia con Ubuntu (che però stranamente non legge l'unita C) sia con altri sistemi che permettevano l'accesso al disco, ma che non mostravano alcun file.
Ora lo contatto e vedo che mi dice perché anche a me questa situazione non appare chiara al 100%.
Guarda che quel tecnico ti ha detto una Ka....ta..
con il programma che ho consigliato sopra e insendo il tuo HD in un'altra macchina , si puo' recuparare buona parte , se non addirittura tutti, i dati ..a meno che il tuo HD non abbia problemi meccanici.
Francesco Martini
AgostinoGranatiero
Mar 30 2010, 04:29 PM
La formattazione è possibile, quindi escludo ogni danno di tipo meccanico al disco.
Avendo ora la tua testimonianza, sono ancora meno certo del fatto che sia impossibile recuperare i dati in una condizione del genere.
Ora vedo di procurarmi il programma, perché per il resto ho tutto l'occorrente di cui necessita.
BlueMax
Mar 31 2010, 11:23 AM
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 30 2010, 03:59 PM)

devi "procurare"....il programma GET DATA BACK
stacchi l'hd dal computer e lo attacchi in un altro PC dove e' quel programma (attenzione che funziona solo con Windows XP)...Io ci ho recuperato 3/4 di dati di un HD esterno di mia moglie che aveva formattato per errore...
Unica pecca, il processo di recupero dura ore..e a volte si pianta e tocca cominciare daccapo...
Poi, se hai preso un virus...il programma ti "recupera" anche quello...attenzione...
per dubbi e delucidazioni mi puoi mandare un MP...
Francesco Martini
Anche io ho provato GET DATA BACK e sono riuscito a recuperare il 95% dei dati dall'hard disk guasto di un amico. Se non ricordo male in rete si trova la versione che legge la formattazione FAT e quella che legge anche l'NTFS (quella di windows XP e seguenti). Se il disco "gira" riesce a fare miracoli, basta avere pazienza perche` qualche ora ci vuole tutta.
Non farmattarlo prima di far girare il programma, giusto per non complicarlgi ulteriormente la vita.
L'ideale sarebbe staccarlo dal tuo pc e metterlo in un altro funzionate, o ancora piu` semplicemente toglierlo dal tuo pc, inserirlo in un box USB per dischi esterni e poi collegarlo alla porta usb di un altro pc su cui installerai il programma.
Francesco Martini
Mar 31 2010, 12:25 PM
QUOTE(BlueMax @ Mar 31 2010, 12:23 PM)

Anche io ho provato GET DATA BACK e sono riuscito a recuperare il 95% dei dati dall'hard disk guasto di un amico. Se non ricordo male in rete si trova la versione che legge la formattazione FAT e quella che legge anche l'NTFS (quella di windows XP e seguenti). Se il disco "gira" riesce a fare miracoli, basta avere pazienza perche` qualche ora ci vuole tutta.
Non farmattarlo prima di far girare il programma, giusto per non complicarlgi ulteriormente la vita.
L'ideale sarebbe staccarlo dal tuo pc e metterlo in un altro funzionate, o ancora piu` semplicemente toglierlo dal tuo pc, inserirlo in un box USB per dischi esterni e poi collegarlo alla porta usb di un altro pc su cui installerai il programma.
Esatto!!!!!!!
Pero' per fare questo ci vuole un po' di "maestria" con i computers....
ma poi si recupera tutto o quasi, anche da HD formattati.
Francesco Martini
AgostinoGranatiero
Mar 31 2010, 02:30 PM
QUOTE
L'ideale sarebbe staccarlo dal tuo pc e metterlo in un altro funzionate, o ancora piu` semplicemente toglierlo dal tuo pc, inserirlo in un box USB per dischi esterni e poi collegarlo alla porta usb di un altro pc su cui installerai il programma.
Ho seguito questa procedura. Adesso aspetto gli esiti.
Massimiliano Piatti
Mar 31 2010, 08:36 PM
Sposto in Accessori
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.