Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Gianrico
Sarà gia valido l'AFD 80-200 2.8 oppure conviene andare direttamente sul 70-200 VR ? Comunque non mi dispiace risparmiare se non ci sono differenze qualitative apprezzabili.
E' da considerare che li userò solo sulla digitale

Grazie
giannizadra
Le differenze qualitative ci sono: resa a TA, saturazione, oltre all'AF, alla tropicalizzazione, al VR, alla qualità della eventuale moltiplicazione con TCE: a te valutarle in rapporto alle tue esigenze.
Andrea Lapi
70-200 vr!!! Il vr è una manna! Una volta formata l'accoppiata mitica 17-55 e 70-200 vr ti passerà il vizio di occuparti di quali nuovi obiettivi comprare e potrai finalmente concentrarti sulle foto! Almeno a me è successo così!

Un salutone

P.S. Se comunque faranno un 300 f 4 VR... potrei farci un pensierino... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
aliant
QUOTE(Gianrico @ May 20 2005, 04:34 PM)
Sarà gia valido l'AFD 80-200 2.8 oppure conviene andare direttamente sul 70-200 VR ? Comunque non mi dispiace risparmiare se non ci sono differenze qualitative apprezzabili.
E' da considerare che li userò solo sulla digitale

Grazie
*



La differenza di prezzo e' giustificata dalle maggiori prestazioni del modello VR (velocità AF, sistema VR, ottica con ben 5 lenti ED e con evidenti conseguenze sulla qualità).
Bisogna vedere se e' giustificata per i tuoi utilizzi e per il tuo portafogli.
In entrambi i casi non sbagli. Pollice.gif
aliant
dimenticavo

guardati questi due links ed i messaggi successivi con le relative foto


70-200 VR

17-55 DX

ciao

nn
Gianrico
Grazie.... ho da aggiungere che non ho mai avuto un tele che si spingesse fino a 200mm tranne che una volta quando mi fu prestato per fare foto al GP di Monza.

Personalmente non so se il VR mi potesse servire ed inoltre ho letto ottime recensioni sull' AFD 80-200. La differenza di 600 e oltre euro(per gli street prices) vi sembra valerci?
Andrea Lapi
QUOTE(Gianrico @ May 20 2005, 05:52 PM)
La differenza di 600 e oltre euro(per gli street prices) vi sembra valerci?
*




__Claudio__
Sicuri che la differenza sia solo quella indicata? Io controllerei meglio.
Carlo79
QUOTE(onderadio @ May 20 2005, 06:01 PM)
QUOTE(Gianrico @ May 20 2005, 04:34 PM)
Sarà gia valido l'AFD 80-200 2.8 oppure conviene andare direttamente sul 70-200 VR ? Comunque non mi dispiace risparmiare se non ci sono differenze qualitative apprezzabili.
E' da considerare che li userò solo sulla digitale

Grazie
*



La differenza di prezzo e' giustificata dalle maggiori prestazioni del modello VR (velocità AF, sistema VR, ottica con ben 5 lenti ED e con evidenti conseguenze sulla qualità ).
Bisogna vedere se e' giustificata per i tuoi utilizzi e per il tuo portafogli.
In entrambi i casi non sbagli. Pollice.gif
*




evidenti??? non esageriamo ragazzi smile.gif
__Claudio__
QUOTE(Carlo79 @ May 20 2005, 07:26 PM)

evidenti???  non esageriamo ragazzi  smile.gif
*



laugh.gif ...Grande Carlo!

Basta che non comincia una discussione come quella paracomica in DGReflex sul confronto D2X 1Ks... biggrin.gif
aliant
QUOTE(Gianrico @ May 20 2005, 05:52 PM)
Grazie.... ho da aggiungere che non ho mai avuto un tele che si spingesse fino a 200mm tranne che una volta quando mi fu prestato per fare foto al GP di Monza.

Personalmente non so se il VR mi potesse servire ed inoltre ho letto ottime recensioni sull' AFD 80-200. La differenza di 600 e oltre euro(per gli street prices) vi sembra valerci?
*




La differenza di prezzo e' a mio modo piu' che giustificata. Il punto e' se per te e' giustificato spendere di piu' per un obiettivo che ha le caratteristiche che sopra ti ho riassunto. E' una questione di portafogli prevalentemente.
L'80-200 e' stato il cavallo di battaglia di tantissimi pro per lungo tempo e di tutti coloro che continuano ad utilizzarlo per professione o per diletto.

Un piccolo dato che forse puo' aiutarti a decidere visto che usi una digitale quello che vorresti comprare e' un 105 - 300 ...

Stai sicuro che sulle massima focale avere il VR puo' fare solo piacere al risultato finale.

Ciao
NN
giannizadra
Se "evidenti" significa che si vedono, ebbene sì... dry.gif
__Claudio__
Ma che vedi Gianni!!!!!!!!!!!!!!
giannizadra
Quella che vedi subito, Claudio, è la maggior saturazione cromatica. A forti ingrandimenti, anche la maggior nitidezza ai bordi a 200mm f/2,8.
Il bighiera, comunque, resta un grande obiettivo. dry.gif
Carlo79
Se vogliamo fare i difficili è un altro conto wink.gif
Bruno L
Sicuramente i 600 euro di differenza sono più che giustificati dalla qualità, tecnologia, dai risultati, è davvero il massimo nella sua categoria.
Però molto dipende dalle esigenze personali, a me, per esempio, il buon AF 80-200 f/2.8 D, mi basta e avanza. smile.gif

saluti

Bruno
aliant
http://www.moosepeterson.com/gear/70-200vr.html

http://www.digital-images.net/Lenses/AFS_VR/afs_vr.html

http://www.naturfotograf.com/AFS70-200VR_rev00.html

Sono tre prove del suddetto obiettivo ... ma ne esistono tante altre nonche' tanti ma tanti ma tanti ma tanti post in questo forum.

ciao

nn
georgevich
I 600 euro li vale tutti ma se volessi comprarti o metterli su di una ottica diversa
ci penserei. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.