Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Thomas Ortolan
Ciao a tutti, commenti e critiche bene accetti.

1.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 146.4 KB
buzz
Ci sono certi lavoro che raggiungono livelli sui quali c'è poco da criticare.
Una foto tecnicamente giusta e di grande impatto visivo, equilibrata, gradevole, aspetta solo una copertina o un manifesto su cui campeggiare.
il Tabaccaio
Quoto quanto gia detto da Buzz , superfluo ogni mio commento , Bellissima .
rossanop
Concordo con buzz, stupenda
WilliamDPS
davvero non si può dire niente, oltre a che è fantastica

comlplimenti
Gufopica
Che dire davanti ad un ritratto così??
Perfetta.
Complimenti davvero,da copertina.
Thomas Ortolan
Grazie ragazzi mi fa davvero piacere sapere che questo mio scatto vi abbia entusismato.

Ne posto di seguito altri dello stesso soggetto ma con tagli diversi..

1.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 154.6 KB

2.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 114.2 KB

3.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 141.9 KB
Luigi_FZA
Mi accodo agli ultrapositivi commenti fati da chi mi ha preceduto.
Mario Frassine
come non quotare Buzz...
solo complimenti !
la seconda della seconda serie e stratosferica...
Ciao.
marce956
Bella, nella prima la scritta è un po' invasiva
Marcello
bebbobestione
QUOTE(Mario Frassine @ Apr 2 2010, 11:38 AM) *
come non quotare Buzz...
solo complimenti !
la seconda della seconda serie e stratosferica...
Ciao.




Concordo pienamente con Mario per questo commento e con tutti gli altri per la prima, complimenti guru.gif
Negativodigitale
Bellissimo sguardo, bello tutto il resto. Per me la due, complimenti!

Paolo
toad
Magnifiche! Sono un po' di parte, perché il face painting mi piace molto e anch'io sto portando avanti un progetto in questo genere, però queste sono parrticolarmente riuscite.

Preferisco pure io la seconda, decisamente. Nella prima, che è anch'essa molto interessante, trovo che il velo messo a punta, stoni un po' con il viso, non sufficientemente ovale da reggere l'armonia compositiva.

Complimenti. Pollice.gif
Thomas Ortolan
Grazie a tutti!!! Fa piacere quando il lavoro piace a chi osserva.
Concordo pienamente, la punta sulla prima è fuori luogo per cui
la seconda anche a mio avviso è la migliore.

Grazie ancora, Thomas
@Sakura@
foto eseguita magistralmente e di grande impatto. Complimenti vivissimi
enrico65
Non si può non farti i complimenti per l'originalità compositiva.
Degli scatti davvero intriganti che spronano dal torpore la fantasia di tutti.
Capita raramente di riuscire a vedere lavori con una così forte connotazione e personalità.
La composizione supera la tecnica.
Grazie.
Mario Tarello
Guardando le foto e leggendo i commenti sono rimasto un po' perplesso. Non mi ritengo per niente un esperto ma penso di sapere giudicare, almeno soggettivamente, uno scatto superlativo da uno scatto bello si, ma del tutto normale. Il soggetto è indubbiamente truccato e addobbato bene ma, non me ne vogli Thomas, trovo le fotografie piuttosto scontate. Questo perchè, considerando tutto l'impegno per il trucco, suppongo si tratta di scatti in studio. Ciò comporta una disponibilità di luci/attrezzatura etc., con conseguente libertà di fantasia/scatto. Detto ciò, l'unica che trovo originale a mio avviso è la terza dove, un'inquadratura leggermente più ampia, avrebbe permesso al velo di incorniciare il soggetto.

In ogni caso rimangono delle foto gradevoli (a parte, come fatto notare, la firma decisamente invadente).

Un saluto,
mario
tosk
nella prima, per i miei gusti, c'è un po troppo nero, la seconda lascia più spazio al soggetto e la preferisco
hai provato a schiarire la pupilla? ciao
toad
QUOTE(Mario Tarello @ Apr 7 2010, 10:40 PM) *
Guardando le foto e leggendo i commenti sono rimasto un po' perplesso. Non mi ritengo per niente un esperto ma penso di sapere giudicare, almeno soggettivamente, uno scatto superlativo da uno scatto bello si, ma del tutto normale. Il soggetto è indubbiamente truccato e addobbato bene ma, non me ne vogli Thomas, trovo le fotografie piuttosto scontate. Questo perchè, considerando tutto l'impegno per il trucco, suppongo si tratta di scatti in studio. Ciò comporta una disponibilità di luci/attrezzatura etc., con conseguente libertà di fantasia/scatto. Detto ciò, l'unica che trovo originale a mio avviso è la terza dove, un'inquadratura leggermente più ampia, avrebbe permesso al velo di incorniciare il soggetto.

In ogni caso rimangono delle foto gradevoli (a parte, come fatto notare, la firma decisamente invadente).

Un saluto,
mario


Mario, occorre sempre vedere il contesto in cui si opera e si commenta. Credo che nessuno, ed io per primo, ritenga superlative queste foto, anche se in molti ci siamo espressi in commenti più che lusinghieri, che non ho alcuna difficoltà a confermare. Dovrai dare atto, però, che perlomeno nell'ambito di questa sezione (e probabilmente non solo...) le immagini postate portino almeno una ventata di originalità e sfuggano, come dire, alla routine quotidiana. Certamente non sono foto da album di famiglia (con tutto il rispetto che le stesse meritano ma che dovrebbero essere oggetto di apposita sezione, secondo me) e già solo per questo degne di menzione, tanto per dirne una.

Io non so se il lavoro di Thomas faccia parte di un progetto pianificato da continuare, o se si tratti di scatti estemporanei. Del pari non so se il trucco è opera della stessa modella o di un MUA e se è stato copiato da fonti etniche o se è fantasia di chi l'ha eseguito. Tutte cose che, in caso di immagini come queste, hanno la loro importanza proprio per quel che concerne la libertà/fantasia di cui parlavi, il cui valore spesso è nel lavoro prima dello scatto. Dico questo e spendo due parole in più del solito, perché come ho già detto sto portando avanti anche io un lavoro di questo genere e conosco le dinamiche.

Per quanto riguarda la firma, posso anche condividere le perplessità, ma rimango comunque convinto di quello che ho scritto qui.

In ultimo, credo che tosk abbia ragione. Una schiaritina alla pupilla credo ci starebbe bene.

smile.gif
Thomas Ortolan
Ciao a tutti!!!
Spendo anch'io due righe in questa discussione anche se è mia abitudine non dilungarmi troppo... Vado per punti tentando di essere il più breve possibile.

In realtà queste foto derivano da un qualcosa che ho visto e che ho rielaborato a mio modo... Tuttavia per mille motivi non sono riuscito a fare un progetto fotografico concreto (e questa è una grave mancanza), ed è stato un approccio della serie ci proviamo ugualmente e vediamo cosa ne esce. Questo non per giustificarmi, ci mancherebbe altro, anzi io per primo penso che avrei potuto sfruttare in modo migliore questa occasione...

Tuttavia il contesto in cui porto avanti queste attività è, di giorno si lavora, alla sera si sta con i bimbi e poi si fotografa, per cui l'ora di inizio lavori era sulle 20.30. Solo di trucco facciale ci sono volute 2h, quindi ore 22.30 se inizi che vuoi dipingere anche il corpo e poi sistema le luci e quant'altro, capite che il tempo volerebbe che è un piacere, per cui visto che l'appuntamento era fissato, considerato che sia la truccatrice che il modello hanno tempi di programmazione mensili ho deciso (e di questo me ne prendo le responsabilità) di procedere ugualmente. Certo è che se avessimo cominciato la mattina e avessimo avuto tutto il giorno a disposizione bhè sarebbe stato diverso... Inoltre c'è un aspetto che non va sottovalutato, ovvero che : lo studio è a noleggio, la truccatrice la si paga e idem per il modello.... Ripeto per non essere frainteso, non vogliono essere scusanti, voglio solo contestualizzare il momento in cui tali immagini sono state concepite.

Tuttavia, concordo parzialmente con Mario, quando dice che avendo una persona così preparata difronte, queste immagini sono quanto meno di routine, tuttavia però questo è un rischio che è sempre dietro l'angolo... Quante volte abbiamo visto nella sezione di still life, il bicchiere e la bottiglia, nella sezione di street photography il vecchietto col bastone in bn, oppure in paesaggi, le foto con il mare mosso e le rocce ferme.... Messa in questi termini sono quasi tutte foto scontate. Probabilmente, è pur vero che finchè non ci si cimenta non si capirà mai a fondo cosa vuol dire produrre quel genere di immagini. Sia chiaro lungi da me far polemica ci mancherebbe altro, anzi dico ciò proprio per portare anche il mio punto di vista e per confrontarmi con voi, per capire se anche quelli che ho descritto io sono problemi che avete anche voi oppure avete degli escamotage per fare in modo diverso.

Toad, queste foto avranno uno sviluppo, tuttavia proprio per le motiviazioni di cui sopra, sto spostando gli appuntamenti di circa un mese per aver modo di pensare a quello che voglio fare, aver tempo per recuperare i materiali e organizzare per il meglio il lavoro...

Cmq vi attendo tutti per il prossimo lavoro, sperando tuttavia abbia un riscontro positivo come e più di questo.

P.S. : Non mi voglio dilungare sulle firme, ormai il discorso è arcinoto... le metterò sicuramente un pò + in trasparenza inmodo da renderle meno invasive

Grazie di nuovo a tutti, portatemi pazienza, Thomas
Mario Tarello
Grazie Toad, ma soprattutto grazie a Thomas per la risposta esaustiva.

Il mio commento era ovviamente riferito esclusivamente alla tecnica fotografica, non c'erano dubbi sull'originalità del soggetto. Venire a conoscenza del contesto sicuramente aiuta a valutare meglio il tutto, si perchè poteva essere un workshop, dove l'unica preoccupazione dell'autore era di scattare foto e basta. Così il discorso cambia.

Una curiosità, se puoi rispondermi: qual'è il fine di questi scatti/progetto?

Un saluto e grazie ancora, è sempre un piacere potersi confrontare.
mario

P.S. penso di capirti sul discorso tempistiche, anche io sporadicamente, dopo una giornata di lavoro e la sera con la famiglia, porto avanti qualche progetto, il problema è che prima delle 23 mia figlia a letto nn c'è verso di farla andare, così mi trovo nel bel mezzo della notte a cercare di combinare qualche cosa! cerotto.gif

smile.gif
Thomas Ortolan
Ciao Mario, ti risponderò brevemente... I miei obiettivi sono principalmente due:

- far della fotografia una professione, ma non da fotografo di paese
- emergere anche dal punto di vista della fotografia artistica

ovvero voglio vedere a che punto riesco ad arrivare con i miei mezzi. Originariamente era solo
passione ora non più e non solo, è qualcosa di più forte che mi spinge a fare e pensare, che mi
tiene la mente occupata per veramente molto tempo. Per me sta è diventata una sfida a fare
sempre meglio... talvolta vedo che si fa presto ad avanzare tal'altre vedo tante difficoltà e allora
mi rimbocco le maniche e una ad una vedo di digerirle... Sarà un processo lento ma ho fiducia nei
miei mezzi.

Alla prox, Thomas
Mario Tarello
QUOTE(Thomas Ortolan @ Apr 9 2010, 05:28 PM) *
Ciao Mario, ti risponderò brevemente... I miei obiettivi sono principalmente due:

- far della fotografia una professione, ma non da fotografo di paese
- emergere anche dal punto di vista della fotografia artistica

ovvero voglio vedere a che punto riesco ad arrivare con i miei mezzi. Originariamente era solo
passione ora non più e non solo, è qualcosa di più forte che mi spinge a fare e pensare, che mi
tiene la mente occupata per veramente molto tempo. Per me sta è diventata una sfida a fare
sempre meglio... talvolta vedo che si fa presto ad avanzare tal'altre vedo tante difficoltà e allora
mi rimbocco le maniche e una ad una vedo di digerirle... Sarà un processo lento ma ho fiducia nei
miei mezzi.

Alla prox, Thomas


Allora non posso che augurarti di cuore che tu possa realizzare le tue aspirazioni.
E sinceri complimenti per la volontà.

A presto e in bocca al lupo!
mario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.