Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
alessandro_79
Buona sera apro questa discussione per chiedere dei pareri sulla scelta dei filtri da usare.
Ho due obbiettivi un 28-80 ed un 70-210 f4-5.6 cosa montare UV o skylight?
Per proteggere le lenti.
Poi pensavo ad un filtro polarizzatore anche se ad essere sincero non so bene la sua funzione ma vorrei sperimentare "scusate l' ignoranza!!! ".
Spero che non consideriate questa discussione inutile.
Grazie.
Maicolaro
Assolutamente non è inutile, forse nella sezione sbagliata ma magari un moderatore penserà a riposizionarla.
Nel merito il mio consiglio è di evitare per quanto possibile filtri protettivi. In spiaggia o sulla neve, magari con vento forte o dove si richia di sbattere l'attrezzatura possono avere un senso ma per l'uso quotidiano te li sconsiglio. Seppure lieve introducono un degrado nella nitidezza e nella tenuta al controluce dei tuoi obbiettivi.
Riguardo la scelta i filtri UV tagliano per l'appunto i raggi uv a sono utili soprattutto in montagna e con luce solare molto intensa. Il loro effetto è di saturare l'immagine e tagliare (parzialmente) quel senso di "foschia" che a volte vediamo nei panorami scattati nelle suddete condizioni. Gli skilight contribuiscono nelle stesse situazioni di scaldare leggermente i colori.
Discorso diverso per il pola che ha un uso specifico nel eliminare i riflessi e saturare fortemente i cieli e le superfici dove incide la luce polarizzata.
Per approfobdire ti consiglio questo e questo articolo su Nadir e questa experience

Un saluto
m.
kintaro70
UV o digital protector per proteggere le lenti, POLA per saturare il cielo ed eliminare i riflessi da superfici come acqua o vetrine.
Mauro Va
Io ti consiglio, per proteggere le lenti un bel paraluce.

Alba
alessandro_79
QUOTE(Maicolaro @ Apr 1 2010, 09:01 PM) *
Assolutamente non è inutile, forse nella sezione sbagliata ma magari un moderatore penserà a riposizionarla.
Nel merito il mio consiglio è di evitare per quanto possibile filtri protettivi. In spiaggia o sulla neve, magari con vento forte o dove si richia di sbattere l'attrezzatura possono avere un senso ma per l'uso quotidiano te li sconsiglio. Seppure lieve introducono un degrado nella nitidezza e nella tenuta al controluce dei tuoi obbiettivi.
Riguardo la scelta i filtri UV tagliano per l'appunto i raggi uv a sono utili soprattutto in montagna e con luce solare molto intensa. Il loro effetto è di saturare l'immagine e tagliare (parzialmente) quel senso di "foschia" che a volte vediamo nei panorami scattati nelle suddete condizioni. Gli skilight contribuiscono nelle stesse situazioni di scaldare leggermente i colori.
Discorso diverso per il pola che ha un uso specifico nel eliminare i riflessi e saturare fortemente i cieli e le superfici dove incide la luce polarizzata.
Per approfobdire ti consiglio questo e questo articolo su Nadir e questa experience

Un saluto
m.

Buona sera e grazie mille anche per gli articoli sono tornato ora dal lavoro meli leggo subito grazie ancora.
tristan76
QUOTE(albaprima @ Apr 2 2010, 11:44 AM) *
Io ti consiglio, per proteggere le lenti un bel paraluce.

Alba


Leggendo in giro sul forum in molti consigliate, come detto sopra, al posto del filtro uv il solo parasole. Fatta eccezione per condizioni particolari quali mare o luoghi sabbiosi. Facendo un piccolo riepilogo sarebbe questo il vostro suggerimento:
- condizioni normali: solo parasole
- luoghi sabbiosi o condizioni di molta luce: filtro uv
Tutto giusto?

PS: quando ho acquistato la mia macchina (pochi giorni fà) il rivenditore mi ha venduto un filtro MC UV della Kenko, cosa ne pensate?
Mauro Va
Ciao Tristan ,visto che cel'hai ormai il filtro usalo quando vai in posti particolari, altrimenti ci monti
il suo bel paraluce.

Ciao Alba
decarolisalfredo
QUOTE(tristan76 @ Apr 5 2010, 09:49 AM) *
-
- luoghi sabbiosi o condizioni di molta luce: filtro uv
Tutto giusto?

Luoghi sabbiosi o polverosi specie in presenza di vento o vicinanze di spuzzi d'acqua come onde che si infrangono sugli scogli.

Meglio non usarlo in controluce, può andar bene in alta montagna in presenza di neve, anche se in questo caso personalmente preferisco uno skylight.
tristan76
come prima cosa vi ringrazio. e come seconda sono a chiedervi se avete qualche su quale skylight utilizzare, se ne esistono di diversi tipi o marche... scusate l'ignoranza
grazie ancora
Stefano Mauri
Come filtri io consiglio:

-FILTRO UV O NEUTRO (da utilizzare solo in situazione difficili in presenza di acqua o sabbia che potrebbero danneggiare la lente)

FILTRO POLARIZZATORE

FILTRO ND

io utilizzo Hoya e mi trovo bene!
decarolisalfredo
QUOTE(tristan76 @ Apr 5 2010, 11:10 PM) *
come prima cosa vi ringrazio. e come seconda sono a chiedervi se avete qualche su quale skylight utilizzare, se ne esistono di diversi tipi o marche... scusate l'ignoranza
grazie ancora

Lo skylight è come un filtro UV, solo che ha una leggera colorazione rosa, propio per contrastare di più gli ultravioletti, ma va usato quando serve e non in tutte le occasioni.

Per la protezione, nei casi nei quali si parlava prima, meglio un UV che è un filtro perfettamente bianco trasparente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.