Assolutamente non è inutile, forse nella sezione sbagliata ma magari un moderatore penserà a riposizionarla.
Nel merito il mio consiglio è di evitare per quanto possibile filtri protettivi. In spiaggia o sulla neve, magari con vento forte o dove si richia di sbattere l'attrezzatura possono avere un senso ma per l'uso quotidiano te li sconsiglio. Seppure lieve introducono un degrado nella nitidezza e nella tenuta al controluce dei tuoi obbiettivi.
Riguardo la scelta i filtri UV tagliano per l'appunto i raggi uv a sono utili soprattutto in montagna e con luce solare molto intensa. Il loro effetto è di saturare l'immagine e tagliare (parzialmente) quel senso di "foschia" che a volte vediamo nei panorami scattati nelle suddete condizioni. Gli skilight contribuiscono nelle stesse situazioni di scaldare leggermente i colori.
Discorso diverso per il pola che ha un uso specifico nel eliminare i riflessi e saturare fortemente i cieli e le superfici dove incide la luce polarizzata.
Per approfobdire ti consiglio
questo e
questo articolo su Nadir e questa
experienceUn saluto
m.