rimalu88
Apr 2 2010, 11:39 AM
Ciao, volevo chiedervi una informazione. Con l'ottica 50mm 1,8 afd (quello con la ghiera del diaframma) è possibile "gestire" il diaframma direttamente dal corpo macchina? e poi, se utilizzo impostazioni "automatiche" con questa lente il corpo può regolare da solo il diaframma?
Grazie mille!
salvatoree
Apr 2 2010, 11:46 AM
Si, anzi con i corpi digitali il diaframma si può gestire solo dal corpo macchina, si deve bloccare il diaframma ad F22 e usare la lente come tutte le altre.
L'unica incompatibilità sta nell'autofocus, non funzionante con i modelli D40/60/3000/5000, in quanto sia l'obiettivo che queste fotocamere non sono dotate di motore interno. Con questi corpi devi dunque mettere a fuoco a mano.
Ciao
Paolo.72
Apr 2 2010, 11:49 AM
Si, basta impostare chiudere il diaframma a f/22 sull'obiettivo (valore che è di colore arancio) bloccare la ghiera con l'apposito blocco, dipodichè il diaframma viene gestito tramite le ghiere della fotocamera (o dalla fotocamera stessa in caso di uso dei programmi preimpostati)...
Ciao ciao
Digital3
Apr 2 2010, 11:50 AM
Con: D2x, D200, D300, D700 e D3 pui regolare il diaframma anche dall'obiettivo.
Ciao
rimalu88
Apr 2 2010, 11:58 AM
Ok accurato che ha le caratteristiche da me desiderate, me la consigliate come ottica?? avrei bisogno di un vetro che mi "appoggi" e migliori il 18-55 e che sia molto luminoso x non usare speedlight o flash.
gnmrc74
Apr 2 2010, 12:01 PM
QUOTE(rimalu88 @ Apr 2 2010, 12:58 PM)

Ok accurato che ha le caratteristiche da me desiderate, me la consigliate come ottica?? avrei bisogno di un vetro che mi "appoggi" e migliori il 18-55 e che sia molto luminoso x non usare speedlight o flash.
Un'ottica da avere.
Una delle migliori al costo di una delle peggiori.
Ciao.
Gianmarco.
salvatoree
Apr 2 2010, 12:03 PM
Consigliatissimo!!
rimalu88
Apr 2 2010, 12:26 PM
Ok... cavolo però mi son dimenticato che io ho una d80... ho qualche problema riguardo l'utilizzo dei diaframmi dal corpo macchina?? la mia può scegliere il diaframma automaticamente? (messiah.millennium ha parlato solo di corpi macchina superiori).
Digital3
Apr 2 2010, 02:01 PM
Con i modelli da me citati puoi gestire i diaframmi sia da corpo macchina sia da obiettivo (non simultaneamente si intende) con altri corpi devi bloccare il diaframma su f/22 e regoli tutto da corpo macchina.
Io avevo il 50ino su D50 ed era uno spettacolo, io 18-55 (prima versione) invece un ottimo fermacarte.
Vai tranquillo.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.