Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cristian74
ciao a tutti,da poco mi sono appassionato alla fotografia e sono entrato nel mondo nikon,comprando una d 5000.ho due passioni,i primi piani delle persone,e gli animali.gli animali che però intendo fotografare sono animali di bosco come cinghiali,cervi,caprioli etc,quindi si tratta di animali che vedo in lontananza e che,senza uno zoom adatto non riuscirei a fotografare.secono voi quali obiettivi sono più adatti a queste mie esigenze?un 70-300 è abbastanza potente per fotografare un qualcosa lontano e poi farne un bell'ingrandimento?grazie a tutti.
kintaro70
300 sono pochi meglio un fisso a 300mm f4 AFS con TC17E almeno arrivi a 510mm di valida qualità.
murfil
per la foto ad animali selvatici, mi sa che a 300 sei ancora cortino... risponderanno sicuramente poi altri più esperti, ma secondo me, dovresti andare su un sigma 120-400 o il sigma 150-500 per restare in ambito economico o su un nikon 300 f4 affiancandoci un duplicatore. I due sigma dovrebbero essere entrambi motorizzati (sigla HSM); sicuramente lo è il 150-500 che è anche stabilizzato.
Per i ritratti invece consiglierei un 85 f 1,4, se vuoi l'eccellenza, o un 85 f1,8 se vuoi risparmiare e avere comunque un ottimo obiettivo. Con la d5000 però dovrai fuocheggiare a mano, ma nei ritratti posati, non dovrebbe essere un problema (può esserlo in quelli "rubati")
t_raffaele
400/500mm possono fare la diferenza ma..il tutto dipende dalla distanza dal sogetto,in certe situazioni anche un 600mm può non bastare.
Rimanendo nell'ambito 400mm,sugerisco anche il nikon 80 400Vr.(magari usato)posso assicurarti che svolge anch'esso benissimo il proprio lavoro.

Raffaele
Marco_C
parlo da (anche se non esperto) possessore di 70-300, obiettivo se non altro mediocre, cerca dell'altro!
gnmrc74
Per gli anilai non so dirti, è una fgotografia che non mi appassiona.
per i ritratti 85 1.8. Ottimo.
In futuro se vorrai il megli del meglio l'85 1.4. Superlativo (ma costoso).
Gianmarco.
marce956
Per gli animali in natura i mm non sono mai abbastanza...
Ci vuole almeno, come ti hanno suggerito, un 300 moltiplicato
Tieni presente che dal punto di vista del "peso" da trasportare è un tipo di fotografia...impegnativa
Marcello
castorino
Nel bosco, se è un bosco vero, 300 mm sul formato Dx sono sufficienti per gli animali di grossa taglia di cui parli, anzi, a volte sono persino troppi! Il problema non è l'obiettivo ma il fotografo, bisogna sapersi avvicinare, meglio ancora sapere il loro percorso ed aspettarli, solo così otterrai buone immagini non girando a vanvera per il bosco, gli animali hanno sensi molto più sviluppati dei nostri e ci sentono molto prima che noi possiamo individuarli! Io fotofrafo altri generi di animali ma il discorso non cambia, ecco un esempioIPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.9 MB E' stata fatta ieri, Buona Pasqua a tutti Ciao Rino
t_raffaele
Magari non fosse un problema di obiettivo.D'accordo sulle varie strategie di avvicinamento etc (le pratico spesso anchio) ma spesso quando non si in possesso dell'ottica giusta al momento giusto..cambiano molte cose.
Almeno x la maggior parte delle situazioni nel nostro paese, poi..ci sono zone del mondo,dove il martin pescatore,è abituato a prendere i pesci direttamente dalle mani allora...in tal caso avere molti mm conta poco,ma sappiamo tutti che non è sempre cosi purtroppo.

Raffaele
gio.67
QUOTE(Marco_C @ Apr 3 2010, 05:43 PM) *
parlo da (anche se non esperto) possessore di 70-300, obiettivo se non altro mediocre, cerca dell'altro!




mi dispiace ma non sono assolutamente d'accordo sul fatto che il 70-300 sia mediocre,anzi per il costo che ha e un ottimo obbiettivo e me lo tengo stretto.
nulla di personale naturalmente.......ciao
ricky74VE
QUOTE(gio.67 @ Apr 3 2010, 09:22 PM) *
mi dispiace ma non sono assolutamente d'accordo sul fatto che il 70-300 sia mediocre,anzi per il costo che ha e un ottimo obbiettivo e me lo tengo stretto.
nulla di personale naturalmente.......ciao

Tutto dipende da quale 70-300 si prende in considerazione... hmmm.gif

Per il 70-300 AF non stabilizzato non posso dire nulla perche' non lo conosco, ma qui nel forum non se ne parla un granchè bene!

Per la versione AF-S con VR, invece, posso dire di conoscerlo abbastanza bene: pur essendo un obiettivo tutt'altro che luminoso, sicuramente ha un ottimo sistema di stabilizzazione e una buona resa se non si cerca proprio la max focale. Per l'utilizzo di cui si parla nel post credo che comunque sia un po' corto...
gio.67
QUOTE(ricky74VE @ Apr 3 2010, 09:54 PM) *
Tutto dipende da quale 70-300 si prende in considerazione... hmmm.gif

Per il 70-300 AF non stabilizzato non posso dire nulla perche' non lo conosco, ma qui nel forum non se ne parla un granchè bene!

Per la versione AF-S con VR, invece, posso dire di conoscerlo abbastanza bene: pur essendo un obiettivo tutt'altro che luminoso, sicuramente ha un ottimo sistema di stabilizzazione e una buona resa se non si cerca proprio la max focale. Per l'utilizzo di cui si parla nel post credo che comunque sia un po' corto...

ok non e luminosissimo,ma e molto nitido anche alla max focale, e il VR funziona alla grande.
più di cosi...nin zo...... messicano.gif
castorino
Qui non stiamo parlando di Martin Pescatore ma di cervi e cinghiali nel bosco! Nei boschi ci sono alberi e cespugli,la visuale spesso è coperta, il 300 corrisponde ad un 450 millimetri sul formato DX, questa è stata fatta con un 500 sul formato Fx
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7.9 MB
questa invece con un 600 ma non certo andando a passeggio, ma dopo ore di appostamento
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.6 MB
Il 70-300 vale tutti i soldi che costa, dire però che a 300mm ha una nitidezza ottima mi sembra esagerato! Buona Pasqua Rino
castorino
Ah dimenticavo! Questo è un Martin Pescatore esotico, uno di quelli che si lascia avvicinare ed è stata fatta proprio con un 70-300
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 70.1 KB
La foto però non è mia ma di un mio amico, ancora auguri a tutti Rino
t_raffaele
Bene..quindi a ogni sogetto la giusta ottica,mi pare di capire.
Perchè se non è cosi..allora faccio fatica a seguire il discorso.

Buona Pasqua

Raffaele
cristian74
innanzitutto vi ringrazio per la vostra collaborazione e vi porgo gli auguri pasquali.per quanto riguarda il tipo di fotografia che voglio fare io mi sembra di aver capito che i mm non sono mai abbastanza,d'altronde i tipi di animali che voglio fotografare non sono proprio avvicinabili e quindi.....penso che mi butterò su qualcosa di più potente.80-400?può andare?
kintaro70
QUOTE(cristian74 @ Apr 4 2010, 11:43 AM) *
innanzitutto vi ringrazio per la vostra collaborazione e vi porgo gli auguri pasquali.per quanto riguarda il tipo di fotografia che voglio fare io mi sembra di aver capito che i mm non sono mai abbastanza,d'altronde i tipi di animali che voglio fotografare non sono proprio avvicinabili e quindi.....penso che mi butterò su qualcosa di più potente.80-400?può andare?


Se è il Nikon, attenzione alla velocità in AF (da macinino del caffè IMHO) e ad una certa "morbidezza" a 400mm
kawaliere
ragazzi....io sono felice possessore del 70-300VR e posso GARANTIRE ke è vero ke la nitidezza è ad altissimi livelli anke a 300mm ci sono centinaia di foto postate nel club 70-300(anche mie) guardare x credere.ottima ottica
t_raffaele
QUOTE(cristian74 @ Apr 4 2010, 11:43 AM) *
innanzitutto vi ringrazio per la vostra collaborazione e vi porgo gli auguri pasquali.per quanto riguarda il tipo di fotografia che voglio fare io mi sembra di aver capito che i mm non sono mai abbastanza,d'altronde i tipi di animali che voglio fotografare non sono proprio avvicinabili e quindi.....penso che mi butterò su qualcosa di più potente.80-400?può andare?


Non conosco il comportamento AF con la Nikon 5000,io con la D700 non noto tutta quella lentezza di cui si continua a sottolineare,anche la nitidezza non è da meno.Quindi.. l'80 400VR,se non esistono controindicazioni con la D5000 mi sento di consigliarlo.Non posso affermare se meglio o peggio del 70 300VR,non è nelle mie abitudini mettere in risalto pro e contro,su ottiche che non conosco.
Conoscerle..non vuol dire..sentito parlare.

Vedi te,ciao

Raffaele
gio.67
QUOTE(kawaliere @ Apr 4 2010, 07:03 PM) *
ragazzi....io sono felice possessore del 70-300VR e posso GARANTIRE ke è vero ke la nitidezza è ad altissimi livelli anke a 300mm ci sono centinaia di foto postate nel club 70-300(anche mie) guardare x credere.ottima ottica


grazie.gif Pollice.gif
kalicat
QUOTE(cristian74 @ Apr 4 2010, 11:43 AM) *
innanzitutto vi ringrazio per la vostra collaborazione e vi porgo gli auguri pasquali.per quanto riguarda il tipo di fotografia che voglio fare io mi sembra di aver capito che i mm non sono mai abbastanza,d'altronde i tipi di animali che voglio fotografare non sono proprio avvicinabili e quindi.....penso che mi butterò su qualcosa di più potente.80-400?può andare?


Attenzione, se parli del Nikon AF 80-400mm, sulla D5000 dovresti lavorare in manuale...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.