Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Dario Corso
Ove siete andati?
Fullongo
ahahahah....quando lavori per Nikon si aprono porte e portoni. Marco, o dato una sola guardata (apposta!) e queste sono le impressioni: bei gabbiani, bravo ti stai specializzando, bella la simmetria della ringhiera (pulita e composizione accorta), originale prospettiva della barca in acqua (buona risoluzione sto sigmino...).

Anche Marco avrà da oggi il suo soprannome...IL GABBIANARO......

P.S. ho lavato la macchina per la prima volta...ahahahah

Siamo andati alla grotta dei gabbiani e a castellamare del golfo.....

QUOTE(Fullongo @ Apr 3 2010, 06:45 PM) *
ahahahah....quando lavori per Nikon si aprono porte e portoni. Marco, o dato una sola guardata (apposta!) e queste sono le impressioni: bei gabbiani, bravo ti stai specializzando, bella la simmetria della ringhiera (pulita e composizione accorta), originale prospettiva della barca in acqua (buona risoluzione sto sigmino...).

Anche Marco avrà da oggi il suo soprannome...IL GABBIANARO......

P.S. ho lavato la macchina per la prima volta...ahahahah

Siamo andati alla grotta dei gabbiani e a castellamare del golfo.....



....azz....ho scordato un' acca.....
Rino Terry
QUOTE(Fullongo @ Apr 3 2010, 06:46 PM) *
P.S. ho lavato la macchina per la prima volta...ahahahah


Suggerirei di spiegarti meglio. Cosa hai lavato oggi ?
edate7
La D700!!!! tongue.gif
Fullongo
Tanto la D700 è tropicalizzata....ahaha....tu piuttosto, Rino, le scarpette da nurejev bianche della geox le hai recuperate, o hanno ancora quel bel colore verdognolo di lippo di scoglio?
L'automobile ho lavato, l'automobile.....
Rino Terry
QUOTE(Fullongo @ Apr 3 2010, 07:38 PM) *
Tanto la D700 è tropicalizzata....ahaha....tu piuttosto, Rino, le scarpette da nurejev bianche della geox le hai recuperate, o hanno ancora quel bel colore verdognolo di lippo di scoglio?
L'automobile ho lavato, l'automobile.....



La prossima volta la location la scelgo io mad.gif Il lippo verde si è tolto da solo.
Non sai che le geox bianche alla nurejexv sono autopulenti ?

Hai lavato l'audi ? Sicuramente avrai stipulato un pagamento rateale con il lavaggio auto, e da stasera il nostro golfo sarà più inquinato ohmy.gif
salvus.c
Complimenti per le foto, hanno un'ottima nitidezza, la foto della barca mi piace molto,

la prossima volta fatelo un fischio.
edate7
Anche due fischi... comunque belle, le foto.
Ciao
Fullongo
Ma figuriamoci ragazzi....pensavamo che eravate tutti impegnati....ma in base a cosa in effetti non lo so! Avete ragione, per me più si è meglio è...amo l'effetto branco! Perdonatemi, sono stato superficiale....

Ho scoperto che fare foto col grandangolare è più complicato che col 105mm, inoltre ho avuto diffioltà di esposizione, probabilmente perchè ho modificato i valori esposimetrici di base della mia D700 quando avevo il 24-120....li porterò a zero stasera.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 433.1 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 300.4 KB




QUOTE(Fullongo @ Apr 3 2010, 10:57 PM) *
Ma figuriamoci ragazzi....pensavamo che eravate tutti impegnati....ma in base a cosa in effetti non lo so! Avete ragione, per me più si è meglio è...amo l'effetto branco! Perdonatemi, sono stato superficiale....

Ho scoperto che fare foto col grandangolare è più complicato che col 105mm, inoltre ho avuto diffioltà di esposizione, probabilmente perchè ho modificato i valori esposimetrici di base della mia D700 quando avevo il 24-120....li porterò a zero stasera.
Ingrandimento full detail : 433.1 KB
Ingrandimento full detail : 300.4 KB




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 553.7 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 673.5 KB
Rino Terry
@ Marco buone le tue, 3 le trovo molto carine, 2-7-9. Ottime quelle dei gabbiani.
@ Fulvio caspita come è estremo sto 16-35 ! Mi accorgo da queste foto che i grandangoli estremi non fanno per me.
Non saprei usarlo !!
edate7
Molto bella la prima, Fulvio, ha un effetto pittorico che la rende molto originale. La terza è rovinata dall'effetto schiacciamento della testa di quel signore, a quel punto bisognava aspettare che se ne andasse... attenzione con i grandangoli, spesso l'effetto più che originale è grottesco. La seconda e la quarta... bene la seconda, molto bene la quarta, alla quale avrei ancora di più accentuato l'effetto drammatico del grandangolo con una inclinazione della reflex ancora più "spinta". Certo che questo 16-35 f4 sembra andare benissimo... anche se sembra soffrire un pò di caduta di luce ai bordi (in particolare sul lato sinistro terza foto e sul lato destro della seconda). Ma potrei anche sbagliarmi...

@Rino: i grandangoli estremi non sono difficili da usare; il difficile è fare con questi mezzi foto non banali, ma basta esercitarsi moltissimo.

Ciao
Edilio
Fullongo
QUOTE(edate7 @ Apr 3 2010, 11:50 PM) *
Molto bella la prima, Fulvio, ha un effetto pittorico che la rende molto originale. La terza è rovinata dall'effetto schiacciamento della testa di quel signore, a quel punto bisognava aspettare che se ne andasse... attenzione con i grandangoli, spesso l'effetto più che originale è grottesco. La seconda e la quarta... bene la seconda, molto bene la quarta, alla quale avrei ancora di più accentuato l'effetto drammatico del grandangolo con una inclinazione della reflex ancora più "spinta". Certo che questo 16-35 f4 sembra andare benissimo... anche se sembra soffrire un pò di caduta di luce ai bordi (in particolare sul lato sinistro terza foto e sul lato destro della seconda). Ma potrei anche sbagliarmi...

@Rino: i grandangoli estremi non sono difficili da usare; il difficile è fare con questi mezzi foto non banali, ma basta esercitarsi moltissimo.

Ciao
Edilio


Ho notato anch'io questa caduta ai bordi, ma non riesco a capire se è una caratteristica della lente o se i problemi esposimetrici hanno contribuito...domani approfondirò ulteriormente a isola delle femmine mentre i miei parenti cucinano...comunque, la foto col signore deformato l'ho messa apposta...era lui che volevo in foto e per non farmi accorgere che lo stavo riprendendo l'ho tenuto troppo ai bordi...ne ho una anche senza lui (ma sembra banale).

ne aggiungo un'altra serie:


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 605.7 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 269.7 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 260 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 584 KB


djmarcoserra
Grazie, come sempre, delle vostre opinioni. Oggi avevo molta voglia di fotografare e sono riuscito a comporre bene gli scatti. Fulvio le tue foto sono molto belle! Ottimo acquisto!
Dario Corso
@Fulvio: finalmente niente fiori o insenti! Complimenti si vede che hai manico per altri tipi di foto.

Un solo piccolo appunto. Ho visto riproposizioni tipiche del luogo: i gabbiani, le reti, il pescatore. Se chiudo gli occhi e li riapro senza vedre la scritta in alto che indica il 3d potrebbero essere altre foto di Porticello e ci state prendendo in giro. Ovviamente la mia è una provocazione, nel senso che è facile fare sempre lo stesso stereotipo di foto ed è difficile cercare qualcosa di nuovo. Detto questo è pure bello sforzarsi di cercare alternative nei soggetti o nelle inquadrature.
Detto questa mi piace quella del lucchetto rosso e le ultime due che hai postato.
Inoltre vedo che le foto sono meno nitide, ovvero un pò più pastose. Non credo sia effetto della PP, e non voglio neppure credere che sia causa del nuovo obiettivo. Condividete la mia impressione?
marcello86
QUOTE(dario.corso @ Apr 4 2010, 06:39 PM) *
@Fulvio: finalmente niente fiori o insenti! Complimenti si vede che hai manico per altri tipi di foto.

Un solo piccolo appunto. Ho visto riproposizioni tipiche del luogo: i gabbiani, le reti, il pescatore. Se chiudo gli occhi e li riapro senza vedre la scritta in alto che indica il 3d potrebbero essere altre foto di Porticello e ci state prendendo in giro. Ovviamente la mia è una provocazione, nel senso che è facile fare sempre lo stesso stereotipo di foto ed è difficile cercare qualcosa di nuovo. Detto questo è pure bello sforzarsi di cercare alternative nei soggetti o nelle inquadrature.
Detto questa mi piace quella del lucchetto rosso e le ultime due che hai postato.
Inoltre vedo che le foto sono meno nitide, ovvero un pò più pastose. Non credo sia effetto della PP, e non voglio neppure credere che sia causa del nuovo obiettivo. Condividete la mia impressione?


Intanto complimenti a Fulvio per le foto...quando vedo le tue foto mi sembra un pò di vedere il mio modo di fotografare!!!! mi ci rispecchio molto....ma come ha detto Dario penso che un po' tutti noi abbiamo il limite di fare spesso lo stesso genere di foto!!! Dobbiamo sforzarci a cercare nuovi punti di vista...a far vedere ai nostri occhi cose diverse!!! è molto difficile!!sicuramente le prime volte usciranno foto poco carine... ma il salto di qualità secondo me consiste proprio in questo...
Rino Terry
Questo è il mio lucchetto rosso. Ho fatto anche un taglio quadro.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 486.8 KB






Concordo con Dario di quanto a detto sulla nitidezza delle foto di Fulvio. Non ne capisco il motivo.

Ciao, Rino.
Fullongo
Grazie per i complimenti e per le critiche, le foto sono sicuramente più pastose per diversi motivi, primo perché questa volta ho applicato una PP molto superficiale, ho modificato soltanto contrasto e luminosità senza MAI applicare maschera di contrasto... Tutto ciò perché ho raccolto i Vostri consigli e perché per valutare la reale qualità del 16-35, ho ritenuto opportuno evitare modifiche più radicali. I soggetti sono certamente già visti, la giornata è stata recuperata nel divenire...tutto contribuisce certamente alla creazione di uno stile e della tecnica (spero).
Vedo comunque un obbiettivo molto nitido ...
tankredi
Mi piace questo 16-35....mi piacerebbe vedere in "duello" a parita' di focale e diaframma con sua maestà 14-24... Edilio e Fulvio la sfida e' lanciata.....
Fullongo
QUOTE(tankredi @ Apr 4 2010, 08:56 PM) *
Mi piace questo 16-35....mi piacerebbe vedere in "duello" a parita' di focale e diaframma con sua maestà 14-24... Edilio e Fulvio la sfida e' lanciata.....


ma chi siti furbi....e che sfida è? Excalibur contro lo spadino da torero del mio vestito da carnevale di quando ero piccolo (lì si che mi sentivo castrato)...
Fullongo
QUOTE(dario.corso @ Apr 4 2010, 06:39 PM) *
@Fulvio: finalmente niente fiori o insenti! Complimenti si vede che hai manico per altri tipi di foto.

Un solo piccolo appunto. Ho visto riproposizioni tipiche del luogo: i gabbiani, le reti, il pescatore. Se chiudo gli occhi e li riapro senza vedre la scritta in alto che indica il 3d potrebbero essere altre foto di Porticello e ci state prendendo in giro. Ovviamente la mia è una provocazione, nel senso che è facile fare sempre lo stesso stereotipo di foto ed è difficile cercare qualcosa di nuovo. Detto questo è pure bello sforzarsi di cercare alternative nei soggetti o nelle inquadrature.
Detto questa mi piace quella del lucchetto rosso e le ultime due che hai postato.
Inoltre vedo che le foto sono meno nitide, ovvero un pò più pastose. Non credo sia effetto della PP, e non voglio neppure credere che sia causa del nuovo obiettivo. Condividete la mia impressione?



Allora...siccome mi brucia un pochino (comprenderete spero!) ho pensato di farvi dare un'occhiata ai file così come escono dalla Pupetta dopo conversione in JPEG, al fine soltanto di avere dei files pubblicabili.
Vi prego, osservate i files e date un Vostro parere sulla qualità degli stessi...altrimenti vendo tutto e compro 14 mm fisso, 60 mm micro e 70-200 VRII...ahahahah....GRRRRRRRRRRR


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9 MB
Dati EXIF: Nikon D700, Nikkor 16-35 mm F/4; 35mm, 1/200 sec. F/13, 200 ISO, EV 0, BW Auto;
file NEF convertito con Nikon Capture NX2 in JPEG senza compressione.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.1 MB
Dati EXIF: Nikon D700, Nikkor 16-35 mm F/4; 16mm, 1/200 sec. F/4, 200 ISO, EV 0, BW Auto;
file NEF convertito con Nikon Capture NX2 in JPEG senza compressione

A me, spassionatamente devo dire che i files sembrano buoni, sia come nitidezza che saturazione...ovviamente osservo un decadimento ai bordi tipico dei grandangolo estremi che forse poteva essere un pelo migliorato da Mamma Nikon e che si osserva soprattutto a 16mm.
edate7
Fulvio, a parte che gli scatti con il grandangolo sono molto belli (del gruppo delle ultime quattro che hai postato mi piacciono molto la tre e la quattro) dobbiamo considerare che:
1 - una certa caduta di luce ai bordi è fisologica nei grandangoli, tanto che spesso l'effetto del polarizzatore è già "incorporato" e un polarizzatore vero montato non fa altro che aumentare un effetto già presente;
2 - non confondiamoci a confrontare la nitidezza del 105 micro VR con quella del 16-35: è un confronto impari, in quanto stiamo confrontando un micro fisso (= nitidezza estrema) con uno zoom grandangolare, per quanto di eccellente qualità;
3 - le foto così come escono dal sensore di D3-D700 sono così come le vedete; le mie mi sembrano un pelo più nitide, ma per vedere se è vero dovremmo metterci io e Fulvio a fotografare lo stesso soggetto con le stesse ottiche e poi confrontare i NEF (che come sai non tengono in considerazione nessuna regolazione on-camera).

Attenzione al fatto che la nitidezza può venire "mitigata" dal VR: ne ho avuto una prova diretta alle foto fatte al baseball (ho alternato il 70-300VR al 180), e pur con una ovvia differenza nei tempi di posa dovuta alla maggiore luminosità del 180, le foto sono abbastanza diverse... in realtà guardando la foto ingrandita del 70-300 si vede nitidamente l'effetto stabilizzante del VR che "sposta" l'erba lasciando nitido il soggetto principale... una cosa stranissima... ...considerando che l'effetto mosso dell'erba è del tutto assente nel 180.
Se notate micromosso, sappiate che quel giorno al diamante c'era un vento furioso, che ovviamente soffiava di traverso all'ottica, costringendomi a una bella lotta per tenere tutto fermo e stressando nel contempo i tempi di posa quando forse non ce ne sarebbe stato bisogno.

Guardate queste due foto, ingrandendole molto:

col 70-300 e VR inserito:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 909 KB

col 180:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 776.4 KB

La messa a fuoco è sul "sedere" dell'atleta, in modalità AF-C a 21 punti.
Ciao
Edilio

P.S. Comunque il 16-35 mi sembra una grande ottica. Vorrei vedere anche la sua tenuta al controluce.
Fullongo
QUOTE(edate7 @ Apr 5 2010, 12:08 AM) *
Fulvio, a parte che gli scatti con il grandangolo sono molto belli (del gruppo delle ultime quattro che hai postato mi piacciono molto la tre e la quattro) dobbiamo considerare che:
1 - una certa caduta di luce ai bordi è fisologica nei grandangoli, tanto che spesso l'effetto del polarizzatore è già "incorporato" e un polarizzatore vero montato non fa altro che aumentare un effetto già presente;
2 - non confondiamoci a confrontare la nitidezza del 105 micro VR con quella del 16-35: è un confronto impari, in quanto stiamo confrontando un micro fisso (= nitidezza estrema) con uno zoom grandangolare, per quanto di eccellente qualità;
3 - le foto così come escono dal sensore di D3-D700 sono così come le vedete; le mie mi sembrano un pelo più nitide, ma per vedere se è vero dovremmo metterci io e Fulvio a fotografare lo stesso soggetto con le stesse ottiche e poi confrontare i NEF (che come sai non tengono in considerazione nessuna regolazione on-camera).

Attenzione al fatto che la nitidezza può venire "mitigata" dal VR: ne ho avuto una prova diretta alle foto fatte al baseball (ho alternato il 70-300VR al 180), e pur con una ovvia differenza nei tempi di posa dovuta alla maggiore luminosità del 180, le foto sono abbastanza diverse... in realtà guardando la foto ingrandita del 70-300 si vede nitidamente l'effetto stabilizzante del VR che "sposta" l'erba lasciando nitido il soggetto principale... una cosa stranissima... ...considerando che l'effetto mosso dell'erba è del tutto assente nel 180.
Se notate micromosso, sappiate che quel giorno al diamante c'era un vento furioso, che ovviamente soffiava di traverso all'ottica, costringendomi a una bella lotta per tenere tutto fermo e stressando nel contempo i tempi di posa quando forse non ce ne sarebbe stato bisogno.

Guardate queste due foto, ingrandendole molto:

col 70-300 e VR inserito:

Ingrandimento full detail : 909 KB

col 180:

Ingrandimento full detail : 776.4 KB

La messa a fuoco è sul "sedere" dell'atleta, in modalità AF-C a 21 punti.
Ciao
Edilio

P.S. Comunque il 16-35 mi sembra una grande ottica. Vorrei vedere anche la sua tenuta al controluce.



Edilio,
rimango a bocca aperta per l'enorme quantità di informazioni (raccolte negli anni) che sei riuscito a condensare in così poche righe...adesso mi spiego perchè ti sei "meritato" quel parco ottiche. La tenuta al controluce del 16-35 sembra soffrire come per la maggior parte delle ottiche grandangolari, di qualche riflesso parassita, ma ipotizzo che nemmeno sua Maestà 14-24 ne sia immune, visto quel lentone frontale! Qualche controluce ce l'ho già, il tempo di estrarre i NEF e posto...
Grazie wink.gif
Dario Corso
QUOTE(Fullongo @ Apr 4 2010, 08:13 PM) *
Grazie per i complimenti e per le critiche, le foto sono sicuramente più pastose per diversi motivi, primo perché questa volta ho applicato una PP molto superficiale, ho modificato soltanto contrasto e luminosità senza MAI applicare maschera di contrasto... Tutto ciò perché ho raccolto i Vostri consigli e perché per valutare la reale qualità del 16-35, ho ritenuto opportuno evitare modifiche più radicali. I soggetti sono certamente già visti, la giornata è stata recuperata nel divenire...tutto contribuisce certamente alla creazione di uno stile e della tecnica (spero).
Vedo comunque un obbiettivo molto nitido ...


Sicuramente parte dell'effetto è anche dovuto alla compressione per la pubblicazione dul sito. In ogni caso mi sembra che il lavoro del 16-35, della d700 e della mano di Fulvio sia più che ottimo.

L'invito a cercare forme di espressione non comuni era solo un modo per dire che possiamo fare due tipi foto, tutte e due ampiamente degne di essere chaiamte tali: la fotografia che descrive un luogo, una circostanza, ecc... Quel tipo di fotografia che delle volte ci spinge a dire: dove andiamo a fotografare? Perchè siamo sempre in cerca di posti nuovi.
Poi c'è la fotografia che descrive, che suggerisce senza raccontare (come è scritto nella firma di qualcuno) che può essere fatta in ogni momento. Dove stà il problema? il problema stà che occorre individuare un filo rosso, legare tutte le le immagini che si propongono all'interno di un unico filone. E' un modo per mostrare qualcosa che magari non è accompagnato da uno sfondo particolamrnete gradevole, da dei colori interessanti o altro che serve a fare la foto.
Un esempio: la scelta di lasciare la testa del pescatore nella foto di Fulvio. Questa foto affiancata da altre foto dove magari c'erano altre persone che guardavano il mare poteva essere un bel racconto.

Un saluto a tutti.
tankredi
Visto che ero anche io a Castellamare nello stesso giorno... purtroppo non ci siamo incontrati......Io ho fatto foto dall'alto...voi dal basso! messicano.gif !

D700+24-70

Castellamare
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

Scopello
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
edate7
Belle foto, Tankredi, anche se io, alla terza e alla quarta, avrei saturato un pò il colore in PP (Fulvio mi sta contagiando!...)
Ciao
Edilio
Fullongo
eheh....sono contagioso....questo non lo immaginavo!
Chiamatemi il 105ista saturatore e non se ne parla più.....vi piacciono queste?


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 8.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 493.2 KB


tankredi
Edilio la tua dimostrazione sul Vr e' stata illuminante...
Vedendo le foto nel monitor del pc di mia moglie appaiono scialbe... Le stesse foto vista nel mio iMac risultano molto equilibrate e per lo stesso motivo le foto di Fulvio risultano dal mio punto di vista molto cariche. La domanda e' chi ha il monitor piu' fedele o calibrato?
Le foto nel mio schermo si vedono davvero bene con delle cromie da "national geographic" ...
Fulvio le foto mi piacciono e mi piace molto il tuo nuovo gradangolo.... Qualcuna come ho già detto e' troppo satura per i miei gusti....
Ps
stanotte sono insonne!!!!
Dario Corso
@Fulvio: complimenti l'ultima serie mi piace proprio e non trovo che sia eccessivamente satura.

@Tankredi: Belle, molto equilibrate.

@Edilio: le tue conoscenze fanno paura!

Ciao
davcal77
QUOTE(tankredi @ Apr 7 2010, 03:13 AM) *
Edilio la tua dimostrazione sul Vr e' stata illuminante...
Vedendo le foto nel monitor del pc di mia moglie appaiono scialbe... Le stesse foto vista nel mio iMac risultano molto equilibrate e per lo stesso motivo le foto di Fulvio risultano dal mio punto di vista molto cariche. La domanda e' chi ha il monitor piu' fedele o calibrato?
Le foto nel mio schermo si vedono davvero bene con delle cromie da "national geographic" ...
Fulvio le foto mi piacciono e mi piace molto il tuo nuovo gradangolo.... Qualcuna come ho già detto e' troppo satura per i miei gusti....
Ps
stanotte sono insonne!!!!


anche io ho un imac27
in questo periodo sto facendo delle prove di stampa
devo dire che le foto visualizzate a monitor sono molto vicine alla stampa finale
l'unica cosa che ancora non sono riuscito ad avere dalle stampe e la brillantezza del monitor (credo che questa cosa non la otterrò mai)
tankredi
QUOTE(davcal77 @ Apr 7 2010, 09:48 AM) *
anche io ho un imac27
in questo periodo sto facendo delle prove di stampa
devo dire che le foto visualizzate a monitor sono molto vicine alla stampa finale
l'unica cosa che ancora non sono riuscito ad avere dalle stampe e la brillantezza del monitor (credo che questa cosa non la otterrò mai)

condivido...ho fatto solo qualche stampa da quando ho Imac e devo dire che erano uguali...almeno i miei occhi non vedevano differenze rolleyes.gif
Usi Aperture?

davcal77
QUOTE(tankredi @ Apr 7 2010, 10:39 AM) *
condivido...ho fatto solo qualche stampa da quando ho Imac e devo dire che erano uguali...almeno i miei occhi non vedevano differenze rolleyes.gif
Usi Aperture?


utilizzo nx2 e cs3

tu utilizzi aperture?
tankredi
Si da pochissimo, mi piace molto...
zico53
QUOTE(tankredi @ Apr 7 2010, 10:39 AM) *
condivido...ho fatto solo qualche stampa da quando ho Imac e devo dire che erano uguali...almeno i miei occhi non vedevano differenze rolleyes.gif
Usi Aperture?


Anche io faccio parte del club iMac 27", però ancora non ho stampato nessun file; ma voi parlate di stampa domestica oppure in laboratorio?
Vi confesso che alle volte mi viene da piangere guardando le foto a monitor, dalla gioia ovviamente biggrin.gif sono arrivato anche a pensare: ma queste io le ho fatte????


p.s. queste ultime di Fulvio sono proprio belle!
davcal77
QUOTE(Fullongo @ Apr 7 2010, 01:05 AM) *
eheh....sono contagioso....questo non lo immaginavo!
Chiamatemi il 105ista saturatore e non se ne parla più.....vi piacciono queste?
Ingrandimento full detail : 8.2 MB
Ingrandimento full detail : 6.7 MB
Ingrandimento full detail : 493.2 KB


le prime 2 sono proprio con dei bei colori

QUOTE(zico53 @ Apr 7 2010, 04:42 PM) *
Anche io faccio parte del club iMac 27", però ancora non ho stampato nessun file; ma voi parlate di stampa domestica oppure in laboratorio?
Vi confesso che alle volte mi viene da piangere guardando le foto a monitor, dalla gioia ovviamente biggrin.gif sono arrivato anche a pensare: ma queste io le ho fatte????
p.s. queste ultime di Fulvio sono proprio belle!


stampe in laboratorio
tankredi
Fulvio fa delle belle foto se si togliesse gli occhiali da sole prima di fare PP sarebbero ancora più belle rolleyes.gif ......
le ultime 3 mi piacciono....
Fullongo
QUOTE(tankredi @ Apr 7 2010, 06:44 PM) *
Fulvio fa delle belle foto se si togliesse gli occhiali da sole prima di fare PP sarebbero ancora più belle rolleyes.gif ......
le ultime 3 mi piacciono....



grazie.gif
Grazie a tutti tranne al Tankre....vai a fidarti degli amici di vecchissima data!!!! ora dirà pure che non sapevo suonare l'armonica....bastardissimo sei!!!!! Fulmine.gif
Fullongo
QUOTE(Fullongo @ Apr 7 2010, 06:51 PM) *
grazie.gif
Grazie a tutti tranne al Tankre....vai a fidarti degli amici di vecchissima data!!!! ora dirà pure che non sapevo suonare l'armonica....bastardissimo sei!!!!! Fulmine.gif



Anzi...ritorno sui miei passi e vi faccio vedere che accetto le critiche di Tank e ne faccio tesoro, postando una foto con poca saturazione:


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 727 KB

messicano.gif
Fullongo
Come mai è cambiato il nome del 3D?
Massimiliano Piatti
Sposto la discussione in Sushi poiche' questo incontro sembra piu' un ritrovo casuale tra amici che non un meeteng organizzato secondo i canoni di questo forum (vedi zingarata )

Con simpatia smile.gif

Massi
JCD
QUOTE(Fullongo @ Apr 7 2010, 01:05 AM) *
eheh....sono contagioso....questo non lo immaginavo!
Chiamatemi il 105ista saturatore e non se ne parla più.....vi piacciono queste?


Ingrandimento full detail : 8.2 MB


Ingrandimento full detail : 6.7 MB


Ingrandimento full detail : 493.2 KB


complimenti, begli scatti davvero; la prima non riesco a capire dov'è, la seconda è ovviamente Isola delle Femmine e forse anche la terza, giusto?
Fullongo
QUOTE(pimassi @ Apr 7 2010, 07:46 PM) *
Sposto la discussione in Sushi poiche' questo incontro sembra piu' un ritrovo casuale tra amici che non un meeteng organizzato secondo i canoni di questo forum (vedi zingarata )

Con simpatia smile.gif

Massi


...e purtroppo è l'effetto collaterale causato dall'uscire tutti insieme ogni settimana per andare a divertirci con le creature di Mamma Nikon....
Fullongo
QUOTE(JCD @ Apr 7 2010, 08:42 PM) *
complimenti, begli scatti davvero; la prima non riesco a capire dov'è, la seconda è ovviamente Isola delle Femmine e forse anche la terza, giusto?


Isola delle Femmine per tutte le foto....Grazie!!!
tankredi
L'armonica la suonavi davvero bene!!!
Fullongo
QUOTE(Rino Terry @ Apr 3 2010, 11:47 PM) *
@ Marco buone le tue, 3 le trovo molto carine, 2-7-9. Ottime quelle dei gabbiani.
@ Fulvio caspita come è estremo sto 16-35 ! Mi accorgo da queste foto che i grandangoli estremi non fanno per me.
Non saprei usarlo !!



e siccome i grandangolari estremi non gli piacciono a rinuzzo....lui si è preso il 14-24....HUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUA
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.