QUOTE(truciolo56 @ Jul 27 2010, 02:33 PM)

Ho il 50-500 "old", quello non stabilizzato; nonostante lo abbia da diversi mesi, non posso ancora dire di conoscerlo a dovere, ma un'idea me la sono fatta.
Si tratta di un obiettivo con un ottimo rapporto qualità/prezzo, con un motore sufficientemente veloce, ed una definizione decente anche alla lunghezza massima (un pelo morbido a piena apertura, f/6,3, ma diaframmando almeno a f/8 va già meglio).
Peso e ingombro non sono indifferenti, ma non creano grande difficoltà. la costruzione è sufficientemente robusta da poterlo ficcare in uno zaino e andarci in giro serenamente, anche senza la sua ingombrante custodia (ma magari avvolgendolo nel pile che chi va in montagna ha sempre nello zaino).
L'unica cosa che mi piace poco - ma magari riguarda il mio esemplare - è la resistenza della ghiera zoom, cosa che rende poco agevole modificare velocemente la lughezza focale; ma per il resto non ho problemi.
Non sento molto la mancanza dello stabilizzatore, che del resto fotografando folaghe e aironi che si muovono servirebbe a poco (un monopiede, o il famigerato sacchetto di fagioli sono ottimi sostituti...). Al prezzo dell'attuale versione, forse avrei atteso...
ciao
Marco
Dimenticavo proprio di parlare di questa lente che tra l'altro ho avuto,le sensazioni di Marco sono più che giuste,pesa un pò ma come dice Marco nulla di particolarmente difficile da gestire,con il tempo si impara a tenerlo fermo e poi gli accorgimenti del beanbag(sacchetto di fagioli o anche riempito da palline di argilla espansa per alleggerire di molto).
Per preservarlo dalla delicata finitura tipica della serie EX si vendono i lens coat ,leggerissime custodie in neoprene a finitura mimetica che preservano e mimetizzano.
http://www.lenscoat.com/lenscoatsuptmsup-s...0500-p-155.htmlun piccolo esempio ,l'unico che sono riuscito al momento a trovare nell'HD
Ingrandimento full detail : 203.6 KB