Cari Amici, sono un Nikonista e mi sono registrato al forum da pochi giorni.
Vorrei chiedervi se la seguente affermazione è corretta:
se montiamo un obiettivo progettato per il formato 24x36mm su una reflex digitale dotata di sensore con dimensioni ridotte, APSc ad esempio, non si modifica la distanza di messa a fuoco, cambia l’angolo di campo, il fattore di ingrandimento rimane lo stesso. Il fatto è che solo una parte dell’immagine catturata dall’obiettivo cadrà sul sensore. Per cui avremo un ritaglio più piccolo dell'immagine sul sensore e non un' ingrandimento. E', a mio avviso,quindi, più corretto parlare di fattore di ritaglio che di fattore di ingrandimento.
Grazie e cordiali saluti a tutti.