Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
edobanfi
mannaggia mannaggia è la seconda volta che mi dimentico di spegnere la macchina e cambio gli obiettivi ..... (AF-S NON VR)
Oltre che la tachicardia che mi puo' succedere???

Per non contare poi che ogni volta che cambio l'obiettivo 80/200 Vs 18/70 qualcosa si sporca .. o lo specchio o il sensore ... ma che posso fare senza comprare un'altro corpo e andare in giro con due macchine pronte??

Grazie

Edoardo


grazie.gif grazie.gif grazie.gif
giannizadra
Di solito non succede nulla, ma spegnere è buona norma.
Per la polvere, proteggi il bocchettone quando cambi ottica.
E fatti de-elettrificare... biggrin.gif
Bruno L
E' capitato anche a me qualche volta di non spegnere la macchina durante il cambio, non è successo niente, ma è sicuramente da evitare. Per lo sporco, ... segui il consiglio di Gianni biggrin.gif

saluti
Bruno
luca.bertinotti
huh.gif Ma nullaaaa...! Che vuoi che capitiii! Al massimo ti va la digitale in corto circuito per le leggi della teoria del caos! Così oltre al cambio obiettivi inizi a pensare al cambio corpo macchina! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
A parte gli scherzi, anche a me è capitato per l'emozione di fare una cosa del genere. Non è successo nulla. Può davvero capitare qualcosa di brutto, ma se fosse così frequente, pensa che l'ltr sarebbe pieno di corpi macchina di sbadatoni... biggrin.gif Ciao!
georgevich
O mettiti un cinturino con cavo di messa a terra come si fa generalmente smontando e rimontando computer smile.gif
dagmenico
Anche a me è successo qualche volta di cambiare lente con la fotocamera accesa, ma per fortuna non è successo niente. Sicuramente però sarebbe bene evitare il più possibile di farlo... biggrin.gif
Mauro Villa
Non ti preoccupare anche a me è capitato diverse volte pur sapendo quello che può capitare e nonostante che continuo a dirlo agli amici. E' una prassi da non adottare ma se capita non fasciarsi la testa e sperare nella fortuna.
oesse
mi e' capitato piu' volte e fortunatamente senza conseguenze. Nel cambiare l'ottica, tengo il corpo rivolto verso il basso e cerco di coprire il bocchettone con una mano afficnhe' la polvere non entri.

.oesse.
F.T.
Ciao,
anche per me procedure simili a quelle esposte da altri prima di me...
Mi capita saltuariamente di non spegnee la macchina, comunque nossun problema anche per me, almeno fino ad oggi.
abyss
Io mi scordo quasi sempre di spegnere la D70, ma non è successo NULLA.
Meno male...
Argox44
Ok è successo a tutti (compreso me) di cambiare le ottiche senza spegnere la macchina, senza avere nessun danno,
ma oltre a dire di non farlo , quali sono i reali inconvenienti che si possono avere?
va in C.C. /corto circuito) qualcosa?
l'improvvisa mancanza di alimentazione della CPU dell'obiettivo la danneggia..... mistero....
Mario76
A me è successa una cosa strana...
F80 e SB28 montato sulla slitta, entrambi accesi....
Levo il 50mm (con macchina e flash accessi acccc!) e mentto il 28-105.
Tutto bene a parte il fatto che la parabola del flash non ha "seguito" le lunghezze focali dello zoom! (come se fosse rimasta bloccata sui 50mm)
Ho spento tutto e riacceso è tornato a funzionare.

Da quella volta cerco di ricordarmi di spegere "almeno" la macchina! wink.gif Pollice.gif

Ciao a Tutti

Mario




Franco_
Ciao,

nonostante l'attenzione, anche a me è accaduto un paio di volte, ma a parte un pò di batticuore non è successo nulla.
I possibili danni ? Dipende dalla sfiga: secondo me la probabilità di averne aumenta se nel momento della sostituzione c'è qualche parte elettronica in funzione, come ad esempio se fosse in corso la scrittura in memoria. Forse problemi con cariche elettrostatiche (e qui entrano in ballo le condizioni atmosferiche se c'è aria molto secca). Un' altra possibilità (ma credo veramente remota) è quella di un corto-circuito.
Anche nei computer si consiglia di eseguire la procedura di arresto prima di spegnerli (il principale rischio è quello di perdere dati non salvati o danneggiare il disco se questo è in scrittura), ma a chi non è mai capitato di spegnerne uno senza farlo ? E dopo che è successo ?

Quindi, per quanto possibile, attenzione e ... fortuna.

Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.