Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Rosarios
Scusate vorrei fare una domanda!Vorrei sapere a cosa serve il terzo polo sulla batteria, cioè quello centrale?
Ho due batterie en-el3e in una la tensione al centro è 0 volt nell'altra è di 3,3 volt! Vorrei sapere se una dele due è guasta,poiche la mia d90 mi dice che sono buone tutte due ma non mi fido tanto,posso rischiare di rompere la macchina?Quale delle due è buona o sono tutte e due buone,come dice la mia d90?
Grazie di tutto !mi fareste un grande favore se qualcuno mi darebbe una risposta!ancora grazie!
mav155
Per ottimizzare i cicli di ricarica è necessario far capire all'apparato che tipo di batteria viene utilizzata, per questo motivo la batteria ha un chip identificativo (il classico 3 polo).Quando colleghiamo caricabatteria riconosce la batteria.
Inoltre dovrebbe fungere anche da protezione di overvoltage.
Prendi il tutto con le pinze perchè sono vaghi ricordi.... tongue.gif
Ma la tensione è misurata allo stesso modo in tutte e due le batterie?
PS: se le batterie sono originali non rompi niente di sicuro.Altrimenti, l'unico danno verrebbe da un'erogazione errata della corrente da parte della batteria (solo in caso di eccessiva corrente fornita potresti danneggiare la circuiteria della D90).
Luigi_FZA
A cosa serve non lo so!
Comunque ho rimosso la mia di batteria e ti riporto quanto segue:
Collegando il puntale rosso del multimetro sul + della batteria ed il puntale nero sul centrale mi indica una certa tensione, non l'ho letta ma credo del valore da te riscontrato.
Se collego il puntale rosso sul centrale ed il nero sul negativo, in questo caso non segnala nessuna tensione, stesso risultato ad invertire i puntali.

Mo te chiedo: le due batterie sono entrambe con la stessa quantita' di carica? Non vorrei che quanto da te notato fosse dovuto ad una diversa carica: se ricordo bene la batteria e' composta da due elementi al suo interno tali appunto di fargli raggiungere la tensione prevista di 7.4 volts (se ricordo bene) al momento non ho il manuale della D90 con me per controllare.

Ciao,
Luigi
mav155
Per misurare i 7.4 indicati, va fatta la misura in continua tra polo + e polo - se non sbaglio.
Luigi_FZA
QUOTE(mav155 @ Apr 6 2010, 05:55 PM) *
Per misurare i 7.4 indicati, va fatta la misura in continua tra polo + e polo - se non sbaglio.


Si dici bene ma Rosario aveva, forse ha tuttora, dei dubbi sulla presenza di tensione sul contatto centrale di una delle due batterie. La mia spiegazione e' che forse non sono cariche alla stessa maniera, pur riconoscendo che il contatto centrale non serve per alimentare la macchina - almeno nelle sue funzioni elementari.

Luigi
Rosarios
QUOTE(arciere_ISR @ Apr 6 2010, 06:25 PM) *
Si dici bene ma Rosario aveva, forse ha tuttora, dei dubbi sulla presenza di tensione sul contatto centrale di una delle due batterie. La mia spiegazione e' che forse non sono cariche alla stessa maniera, pur riconoscendo che il contatto centrale non serve per alimentare la macchina - almeno nelle sue funzioni elementari.

Luigi

Ciao a tutti!rispondo a voi e vi ringrazio dell'interesse!prima di misurare la tensione delle batterie le ho caricate e a carica piena hanno una carica di 8,4 volt(le batterie sono originali)infatti mi sembra strano la differente tensione del terzo polo!
Allora da quanto ho capito ,anche se la tensione di questo polo è diversa,non c'è bisogno che mi preoccupi tanto,perche non serve per alimentare la macchina ma solo per essere controllata lei stessa dalla macchina!(spero di aver capito)Vi ringrazio ancora!
Luigi_FZA
QUOTE(Rosarios @ Apr 6 2010, 07:32 PM) *
Ciao a tutti!rispondo a voi e vi ringrazio dell'interesse!prima di misurare la tensione delle batterie le ho caricate e a carica piena hanno una carica di 8,4 volt(le batterie sono originali)infatti mi sembra strano la differente tensione del terzo polo!
Allora da quanto ho capito ,anche se la tensione di questo polo è diversa,non c'è bisogno che mi preoccupi tanto,perche non serve per alimentare la macchina ma solo per essere controllata lei stessa dalla macchina!(spero di aver capito)Vi ringrazio ancora!


Ti ho riportato i dati della mia batteria originale Nikon. come detto da MAV155 e' verosimile che quel terzo contatto serve per comunicare alla circuiteria apposita lo stato di carica della stessa.

Ciao,
Luigi
turituri
Il contatto "S" sulla batteria sta per "status" appunto per controllare lo stato della batteria.
Sarebbe interessante pure sapere qual'e la tensione di una batteria nuova e quindi in ottimo stato misurata proprio sul contatto "S" con una invece in "fin di vita"
Luigi_FZA
QUOTE(turituri @ Apr 6 2010, 10:02 PM) *
Il contatto "S" sulla batteria sta per "status" appunto per controllare lo stato della batteria.
Sarebbe interessante pure sapere qual'e la tensione di una batteria nuova e quindi in ottimo stato misurata proprio sul contatto "S" con una invece in "fin di vita"


Posso dirti circa la batteria nuova e carica : 5 Volts. (multimetro cinese).

Luigi
Rosarios
QUOTE(arciere_ISR @ Apr 6 2010, 10:18 PM) *
Posso dirti circa la batteria nuova e carica : 5 Volts. (multimetro cinese).

Luigi

Grazie Luigi!solo un'ultima cosa vorrei dire;le mie due batterie hanno quasi la stessa vita solo che una ha una tensione s di 3,3 e l'altra zero!
Inizio a pensare che una è originale e l'altra no!
ma appunto quale delle due è guasta o non originale?
Vedo che è un argomento che interessa a molti!
A dopo ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.