AgostinoGranatiero
Apr 6 2010, 05:08 PM
Oggi mi sono imbattuto in questi due obiettivi: 60mm f/2.8 e 85mm f/3.5 Micro.
Sarei interessato all'acquisto di uno dei due, ma non so quale scegliere in quanto come qualità sembrano molto simili (almeno da ciò che ho visto sul web) con un leggero vantaggio per il 60 che è anche full frame ed ha una ottima luminosità (fattore da tenere in considerazione).
Ho trovato meno informazioni sull'85mm, perciò vorrei saperne di più da chi li ha provati o li possiede, in modo da fare una scelta consapevole al cento per cento.
Grazie.
AgostinoGranatiero
Apr 14 2010, 02:09 PM
up
PUTTER
Apr 14 2010, 02:24 PM
che corredo hai?stai pensando ad un prossimo passaggio in FF?
AgostinoGranatiero
Apr 14 2010, 02:26 PM
Ho una D60 e una F65. Non sto pensando al passaggio all'FX, ma il 60 2.8 mi entusiasmava comunque per la qualità delle lenti e la luminosità. Ho visto anche alcune foto scattate con questo obiettivo e mi sembra ottimo. Non ho trovato però alcun commento da parte di utenti che l'hanno avuto e recensito, perciò volevo saperne di più a riguardo. Lo stesso discorso vale per l'85 3.5
kintaro70
Apr 14 2010, 02:34 PM
Dell'85 ho letto e visto davvero poco, qui sul forum un solo utente a mia memoria lo ha preso "magullo":
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1957271Per simpatia personale preferisco il 60ino (anche se l'85 non l'ho mai provato)
QUOTE(nikonf65 @ Apr 14 2010, 03:26 PM)

Ho una D60 e una F65. Non sto pensando al passaggio all'FX, ma il 60 2.8 mi entusiasmava comunque per la qualità delle lenti e la luminosità. Ho visto anche alcune foto scattate con questo obiettivo e mi sembra ottimo. Non ho trovato però alcun commento da parte di utenti che l'hanno avuto e recensito, perciò volevo saperne di più a riguardo. Lo stesso discorso vale per l'85 3.5
Alla luce di ciò assolutamente 60ino (così lo usi anche a pellicola)
PUTTER
Apr 14 2010, 03:14 PM
assolutamente d'accordo con kintaro....
michela.c
Apr 14 2010, 03:33 PM
io andrei sul 90mm tamron,per l'uso che piace fare a me il 60mm sarebbe troppo corto sia per gli insetti che per gli sfondi sfuocati...l'85mm ha un TA più chiusa rispetto al tamron è solo dx e costa più del tamron
ciao
Alex!
Apr 14 2010, 10:13 PM
Dipende dal budget che hai a disposizione.
Tra i due che hai detto tu suggerirei senz'altro il 60 micro, ma se sei un appassionato di macro e riesci a prenderti un 105micro VR vedrai che i risultati saranno ben altri.
Ciao
Alessandro
Mauro Va
Apr 14 2010, 10:22 PM
concordo pienamente con Alex, se riesci ad arrivare al 105 sei a cavallo.
Ciao Alba
dario205
Apr 14 2010, 10:56 PM
Tra i due sarei più propenso al 60mm, sono sicuro che l'85 sia ottimo tuttavia già solo per il fatto che sia fx è un gran vantaggio a parer mio!!!
AgostinoGranatiero
Apr 18 2010, 01:39 PM
Il 105 sarebbe davvero troppo, e non voglio spingermi tanto. Ringrazio tutti gli utenti e credo proprio che prenderò il 60, anche guardando le foto linkate da "kintaro70".
kintaro70
Apr 18 2010, 04:43 PM
QUOTE(nikonf65 @ Apr 18 2010, 02:39 PM)

Il 105 sarebbe davvero troppo, e non voglio spingermi tanto. Ringrazio tutti gli utenti e credo proprio che prenderò il 60, anche guardando le foto linkate da "kintaro70".
è un'ottima scelta, a breve ne riprendo uno (venduto il mio fido 60 AFD per prendere il 105 VR), sento che a volte mi farebbe comodo più angolo rispetto al 105 (lo usavo anche come normale su pellicola).
Soluzione: terrò il 105 e mi becco pure il 60ino.
mauropanichi
Apr 19 2010, 12:02 PM
QUOTE(kintaro70 @ Apr 18 2010, 05:43 PM)

è un'ottima scelta, a breve ne riprendo uno (venduto il mio fido 60 AFD per prendere il 105 VR), sento che a volte mi farebbe comodo più angolo rispetto al 105 (lo usavo anche come normale su pellicola).
Soluzione: terrò il 105 e mi becco pure il 60ino.
Ieri al mercatino un pò titubante ho permutato il mio micro 105 AF,per il 60 micro af, perchè anche io spesso sentivo il bisogno di più angolo , dopo un pò di pentimento ho realizato degli scatti e sono rimasto sbalordito dalla qualità del ottica.
Umbi54
Apr 19 2010, 02:11 PM
QUOTE(Batman62 @ Apr 19 2010, 01:02 PM)

Ieri al mercatino un pò titubante ho permutato il mio micro 105 AF,per il 60 micro af, perchè anche io spesso sentivo il bisogno di più angolo , dopo un pò di pentimento ho realizato degli scatti e sono rimasto sbalordito dalla qualità del ottica.
Ciao,
vuoi dire che trovi il 60mm visibilmente migliore del 105mm? Te lo chiedo perché io vorrei fare il passo contrario, dare via il 60 per il 105 AFD (no VR).
Saluti
Umberto
kintaro70
Apr 19 2010, 02:29 PM
QUOTE(Batman62 @ Apr 19 2010, 01:02 PM)

Ieri al mercatino un pò titubante ho permutato il mio micro 105 AF,per il 60 micro af, perchè anche io spesso sentivo il bisogno di più angolo , dopo un pò di pentimento ho realizato degli scatti e sono rimasto sbalordito dalla qualità del ottica.
No io il 105 non lo voglio assolutamente cedere, ma il 60ino a complemento è la morte sua.
QUOTE(Umbi54 @ Apr 19 2010, 03:11 PM)

Ciao,
vuoi dire che trovi il 60mm visibilmente migliore del 105mm? Te lo chiedo perché io vorrei fare il passo contrario, dare via il 60 per il 105 AFD (no VR).
Saluti
Umberto
Dipende sempre da quello che fotografi ... devo dire che adoto tutti i micro, appena faranno il 200 motorizzato, potrei fare la pazzia.
mauropanichi
Apr 19 2010, 05:12 PM
QUOTE(Umbi54 @ Apr 19 2010, 03:11 PM)

Ciao,
vuoi dire che trovi il 60mm visibilmente migliore del 105mm? Te lo chiedo perché io vorrei fare il passo contrario, dare via il 60 per il 105 AFD (no VR).
Saluti
Umberto
Il 105 è stato un ottimo obiettivo l'ho utilizzato 15 anni, questo 60 lo trovo con maggior risoluzione,comunque sono pochi giorni che ne sono in possesso.Ti farò sapere.
ROSSOBLU
May 11 2010, 08:25 PM
Copio e incollo la stessa domanda fatta in un altra discussione simile.
Perchè è arrivato il momento di decidere e ho bisogno del vostro aiuto
e perchè no delle vostre prove.
Fate finta di essere un dentista
60 o 85 , per le foto di una dentatura completa?
Può andare ? è l'obiettivo giusto per la D5000 oppure....?
Spiegatemi per favore (avendo una D5000) se mi devo buttare sul 60 ( ma non devo stare così addosso alla persona, per fargli una bella panoamica della dentiera? ).......
Oppure mi dicono che molti dentisti usano il 105, ( però usato su un corpo DX il 105 non diventerebbe troppo lungo ? )
Quindi in conclusione volendo evitare il DX 85 micro, per tante ragioni che il forum sconsiglia........
Vorrei decidermi tra 60 e 105.
Mettetevi nei panni di un dentista che poi dovrà aggiungere un ring-flash e deve fare delle belle foto
panoramiche alla bocca.....
Aiutooooo
Aiutoooo.
E grazie.
murfil
May 11 2010, 08:41 PM
Mi sfugge una cosa: se l'85 è troppo lungo, perchè non dovrebbe esserlo (su analogo corpo) il 105?
kintaro70
May 11 2010, 09:11 PM
Alcune considerazioni:
-Dipende sempre da quanto panoramica deve essere.
-Considera che un ring flash deve avere un certo spazio di manovra (da valutare se il 60mm lo concede).
-Con la D5000 la scelta è obbligata, lente AFS se si vuole mantenere l'AF.
-Il 60ino è forse l'unica focale che ti permette di avere buoni risultati a distanza ravvicinata a mano libera, man mano che si sale con la focale, il micromosso a mano libera cresce esponenzialmente.
-Il VR alla min distanza di MaF o giù di lì serve a poco (provato col VR2 del 105 micro)
Penso di aver tirato fuori più o meno tutto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.