Salve a tutti, sono Antonio, ho 24 anni e sono di Salerno.
Sono un appassionato di fotografia e provengo da una Nikon coolpix da 6 megapixels.
Ho acquistato una D3000 la scorsa settimana, la mia prima reflex (in verità avrei voluto regalarmi la D90, ma per le mie tasche era un pò troppo...).
Che dire, il salto di qualità è enorme rispetto alla compatta e, pur non avendo mezzi di paragone, posso dire che fa foto di tutto tispetto, almeno per quanto concerne le mie esegenze.
Insieme al corpo macchina era compreso un Nikon af-s dx 18-55 vr.
E adesso vorrei acquistare un piccolo tele-obiettivo da 200 mm.
Ero indeciso tra il 55-200 vr e il 18-200 vr II.
Il secondo costa più del doppio rispetto al primo, per cui per comperarlo dovrei vendermi il mio 18-55 attuale (amche perchè non mi servirebbe nemmeno più.)
Oppure mi conviene affiancargli solo il 55-200 vr?
In definitiva, a parte il disscorso della zoomata più ampia, quale è migliore qualitativamente?
Tengo a precisare che non ne faccio un discorso di comodità, perchè portarmi due obiettivi al seguito non mi crea nessun problema.
Grazie!!!