Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
16ale16
Eh già... durante le vacanze pasquali, qualche simpaticone si è divertito a prendere "momentaneamente" in prestito una custodia che conteneva "solo" scartoffie, tra cui però anche scontrino e nital card del 70-300VR.
L'ottica è regolarmente registata qui sul forum, ma non ho documentazione utile per la garanzia, che ci sarebbe per un altro anno.

Ora l'ottica ha bisogno di una registrazione dei diaframmi, che restano troppo aperti durante l'escursione focale.

Separando le due cose vorrei sapere:
1. che mi invento, dal momento che non ho elementi utili ai fini della garanzia, se non la registrazione qui sul sito
2. l'intervento di regolazione della chiusura dei diaframmi può essere passata in garanzia, dal momento che non nasce da un uso scorretto dell'ottica, ma da una sua caratteristica che non è più pari al nuovo?
dragoslear
QUOTE(16ale16 @ Apr 7 2010, 05:29 PM) *
qualche simpaticone si è divertito a prendere "momentaneamente" in prestito una custodia che conteneva "solo" scartoffie, tra cui però anche scontrino e nital card del 70-300VR.


non fai prima a chiedere di riportarti il tutto??
16ale16
se sapessi chi m'ha fregato la custodia, molto volentieri... rolleyes.gif rolleyes.gif
dragoslear
beh allora senti direttamente la nital e digli che ti hanno rubato la nital card e scontrino, ma che hai la lente registrata sul sito (meglio di loro nessuno ti puo' aiutare....)
Giacomo.B
Non ho capito se ti hanno rubato la custodia co l'intento di rubarti l'obiettivo...comunque se hai postato la scansione dello scontrino per la registrazione non penso che ci siano problemi per quanto riguarda la Garanzia.
Per quanto riguarda la taratura, penso che non sia coperta da Garanzia.

Saluti

Giacomo

P.S Sposto al Bar
primoran
A me il negoziante (mio amico) ha consigliato: visto che devi scansionare gli scontrini per la registrazione e visto che di solito sono su carta chimica che sbiadisce, ti fai una fotocopia da tenere in un altro posto e il jpeg della scansione lo salvi sul PC. Io per eccesso di prudenza ho poi fotocopiato e scansionato anche le Nital card e le ho salvate come sopra. Ciao e buona luce. unsure.gif

Primo.
SkZ
idem. fotocopio sempre tutti gli scontrini
rickyjungle
Come ho scritto in un post tempo fa... e come hanno ricordato Primoran e Skz, scatola originale con dentro, fotocopia scontrino e fotocopia nital card relativi... poi originali da un'altra parte... ai voglia a perdere le cose..., ti rubano le scatole perché pensano che siano piene... ne hai una copia da un'altra parte... perdi le scatole? ne hai una copia... se vogliamo esagerare, facciamo anche la copia digitale di tutto così con 3 copie dovremmo essere parati... poi io mi chiedo se lo scontrino e la nital card servono solo in caso di assistenza o di vendita perché uno se le porta in giro?
_Lucky_
1) fai regolare denuncia di furto alle autorita' specificando l'oggetto del furto
2) invia a Nital una copia della denuncia di furto e fai contestuale richiesta del duplicato della nital card
per quanto riguarda la garanzia, per registrare un prodotto sul sito, oltre ai dati della nital card devi allegare copia dello scontrino, o quanto meno indicare il venditore, la data, l'importo ed il numero dello scontrino, quindi se hai registrato l'obiettivo problemi non dovresti averne.....

P.S. se non e' trascorso un tempo eccessivo, il negoziante dovrebbe essere in grado di fare il duplicato dello scontrino, a patto di potergli indicare la data esatta dell'acquisto....
16ale16
Vi ringrazio per le risposte, ma vorrei capire una cosa. Io ho registrato regolarmente l'ottica e la matricola è presente qui sul sito.
Però se cerco nei miei prodotti registrati non c'è altro che l'indicazione generica di 4 anni di garanzia e non ci sono indicazioni di data. Posso reperirla in qualche modo qui su internet?

Altra domanda: se l'ottica non ha i diaframmi tarati correttamente, perché non dovrebbe passare in garanzia la taratura? Dopotutto non è che è caduta o la cosa di è generata a seguito di un utilizzo sbagliato...
SkZ
se e' per normale usura, non e' in garanzia. In garanzia sono i problemi non soliti.
agr.daniele
ciao ale,
non so se la registrazione del diaframma passa in garanzia ma posso dirti che ho mandato solo la lente alla ltr, senza nital card (smarrita) e scontrino (idem)...pensa non mi ricordavo neanche se ancora in garanzia o meno....

esito?...

controllo generale passato in garanzia...

ciao
daniele

PS: probabilmente se non ricordo male ci siamo visti per il tuo 28mm a roma zona colombo dove lavori...
16ale16
grazie a tutti per il vostro consiglio.
Domani sento LTR e vediamo che mi dicono.

Certo però se non passa in garanzia, la cosa mi sembra strana. E' stato usato per il 15-20% dei miei scatti, strano che i diaframmi partano così... Non è stato certo un uso intenso... anzi tutt'altro!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.