girduzzo
Apr 9 2010, 08:54 AM
Salve ragazzi possessori della d700,ieri mi è arrivata la amata d700,ho incominciato a fare degli scatti di prova in manuale,automatico,spot etcc,sul display della macchina tutto bene chiare e belle,quando le vado a rivedere nel compiuter h' aime' le vedo tutte scure mi potreste dare qualche spiegazione in merito vi ringrazio sentitamente.Con la d200 non mi succede e va tutto bene.-
Lucabeer
Apr 9 2010, 09:02 AM
Postaci qualche foto di esempio...
Intanto sposto in Digital Reflex, che è la sezione corretta.
Knight
Apr 9 2010, 09:05 AM
Innanzi tutto ti consiglio di portare la luminosità del monitor della macchina a -2.
Successivamente dovresti postare qualche immagine per dar conto del problema

Buone foto
Fabrizio
girduzzo
Apr 9 2010, 09:06 AM
Ragazzi non mi dite di postare foto perche io a stento so scrivere sul forum poi non so fare altro.
SiDiQ
Apr 9 2010, 09:11 AM
QUOTE(girduzzo @ Apr 9 2010, 10:06 AM)

Ragazzi non mi dite di postare foto perche io a stento so scrivere sul forum poi non so fare altro.
Se non puoi postare le foto allora prova a controllare l'istogramma luci e se vedi che sta quasi tutto sul primo quarto a sinistra la foto è scura... prova a fare una foto in SPOT, modo A, picture control ND (neutro) su un foglio bianco e se nell'istogramma in camera ti viene un picco poco più a destra del centro la fotocamera è OK.
ang84
Apr 9 2010, 10:43 AM
QUOTE(girduzzo @ Apr 9 2010, 09:54 AM)

Salve ragazzi possessori della d700,ieri mi è arrivata la amata d700,ho incominciato a fare degli scatti di prova in manuale,automatico,spot etcc,sul display della macchina tutto bene chiare e belle,quando le vado a rivedere nel compiuter h' aime' le vedo tutte scure mi potreste dare qualche spiegazione in merito vi ringrazio sentitamente.Con la d200 non mi succede e va tutto bene.-
Non vorrei farle cadere il mondo addosso ,ma la D700 è una macchina molto evoluta che ha bisogno di diversi mesi di "apprendistato" per essere gestita al meglio. Lei non si preoccupi se ora le foto le sembrano o vengono scure ,con il tempo imparerà a padroneggiarla al meglio. Fermo restando che una minima dose di fotoritocco a pc dovrà saperla fare! Se l'ha presa sperando di avere le foto gia belle e pronte a mò di compatta ,mi spiace ma non sarà mai così!
Einar Paul
Apr 9 2010, 12:17 PM
QUOTE(girduzzo @ Apr 9 2010, 09:54 AM)

Salve ragazzi possessori della d700,ieri mi è arrivata la amata d700,ho incominciato a fare degli scatti di prova in manuale,automatico,spot etcc,sul display della macchina tutto bene chiare e belle,quando le vado a rivedere nel compiuter h' aime' le vedo tutte scure mi potreste dare qualche spiegazione in merito vi ringrazio sentitamente.Con la d200 non mi succede e va tutto bene.-
Bisognerebbe sapere con quale Software sono visualizzate, quale profilo colore è stato usato...
Insomma, servirebbero maggiori informazioni.
Saluti
Einar
Marco Senn
Apr 9 2010, 02:01 PM
QUOTE(girduzzo @ Apr 9 2010, 10:06 AM)

Ragazzi non mi dite di postare foto perche io a stento so scrivere sul forum poi non so fare altro.
E hai una D700....
maurizioricceri
Apr 9 2010, 02:16 PM
oltre che a leggere il manuale d'uso della D700, prova anche una lettura
QUI
girduzzo
Apr 9 2010, 02:46 PM
Allora ricapitoliamo o ci sono persone che parlano a vanvera oppure non hanno capito la domanda ,uso il photoschop da 4 anni mi occupo di fotoritocco scatto dal 1980 posseggo altre nikon digitali,a questo punto io penso che non siamo noi bravi a fare foto ma chi comanda à la macchina e inutile dire hai una d700 ,alcune risposte mi sono piaciute ma alcune mi dispiace no',attenzione non facciamo tutti i professori quando le cose ci vanno bene percio' ho detto ai possessori della d700 se a loro gli è capitato qualcosa del genere oppure prima di incominciare a scattare la macchina si deve settare.Saluto tanto alle persone intelligenti.
carmine esposito
Apr 9 2010, 03:10 PM
QUOTE(girduzzo @ Apr 9 2010, 03:46 PM)

Allora ricapitoliamo o ci sono persone che parlano a vanvera oppure non hanno capito la domanda ,uso il photoschop da 4 anni mi occupo di fotoritocco scatto dal 1980 posseggo altre nikon digitali,a questo punto io penso che non siamo noi bravi a fare foto ma chi comanda à la macchina e inutile dire hai una d700 ,alcune risposte mi sono piaciute ma alcune mi dispiace no',attenzione non facciamo tutti i professori quando le cose ci vanno bene percio' ho detto ai possessori della d700 se a loro gli è capitato qualcosa del genere oppure prima di incominciare a scattare la macchina si deve settare.Saluto tanto alle persone intelligenti.
Penso che tu abbia formulato male la domanda, anche io leggendo il tuo problema ti avrei consigliato una compatta.
Io ti consiglierei una sana lettura del manuale, e dopo settare la d700 in base alle tue esigenze.
Franco_
Apr 9 2010, 03:08 PM
Ho la D700 ma non ho i problemi da te segnalati.
Le ragioni potrebbero essere diverse, ma senza vedere un file è difficile rispondere; postare un file non è difficile, basta che lo rinomini da .NEF a .TIFF e lo alleghi alla discussione selezionandolo mediante il pulsante Sfoglia e poi premendo il pulsante UPLOAD (entrambi i pulsanti li trovi in basso a destra della finestra in cui scrivi i tuoi interventi, nel riquadro Allegati).
Andrea Meneghel
Apr 9 2010, 03:15 PM
se avevi altre digitali non c'è niente da settare piu di quanto tu facesi in precedenza; se i tempi sono corretti le foto devono venire perfette; controlla invece di avere CameraRAW aggiornato, oppure scatta in JPG e vedi se il problema persiste
potamino
Apr 9 2010, 03:20 PM
Per essere uno che mastica fotografia e photoshop da almeno 30 anni definire delle foto chiare e belle nel display e scure nel computer è quantomeno superficiale.
Cosa intendi per chiare e belle, cosa intendi per scure? Quanti stop di differenza? Sono sottoesposte? O sono spente nei colori.
Se fotografi in nef l'anteprima dovrebbe essere con le impostazioni in camera mentre poi il file a computer utilizza le impostazioni in base al software.
Lightroom dovrebbe usare delle impostazioni base per la d700 mentre Capture NX dovrebbe leggere le impostazioni della fotocamera.
Cmq anche io consiglio di guardare sempre l'istogramma e in fase di scatto è meglio sovraesporre leggermente che sottoesporre.
girduzzo
Apr 9 2010, 04:41 PM
Ragazzi a questo punto non so' che dire, con la d200 mi trovo bene ,vi ringrazio dell'aiuto con calma cerchero' di venirne fuori perche' non è possibile che con una macchina del genere non vengono fuori dei file straordinari.---
grazie a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii-------
tpaolo
Apr 9 2010, 05:55 PM
Io non ho mai avuto problemi del genere ma non li attribuirei in nessun modo alla macchina se l'istogramma risultasse perfetto. In caso contrario controllerei esposimetro, display della macchina e diaframma dell'ottica.
Altri controlli/soluzioni utili sono già presenti nel topic, evito di riscriverli.
Franco_
Apr 9 2010, 06:37 PM
QUOTE(girduzzo @ Apr 9 2010, 05:41 PM)

Ragazzi a questo punto non so' che dire, con la d200 mi trovo bene ,vi ringrazio dell'aiuto con calma cerchero' di venirne fuori perche' non è possibile che con una macchina del genere non vengono fuori dei file straordinari.---
grazie a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii-------
Non capisco perchè non posti un file, ti ho anche scritto come si fa...
primoran
Apr 9 2010, 08:04 PM
QUOTE(Franco_ @ Apr 9 2010, 07:37 PM)

Non capisco perchè non posti un file, ti ho anche scritto come si fa...
Ciao Franco, mi è venuto il sospetto che si tratti di, come dite voi a Roma? Una "sola".
Primo.
P.S. Spero vivamente di essermi sbagliato!
hasitro
Apr 9 2010, 09:47 PM
QUOTE(girduzzo @ Apr 9 2010, 09:54 AM)

Salve ragazzi possessori della d700,ieri mi è arrivata la amata d700,ho incominciato a fare degli scatti di prova in manuale,automatico,spot etcc,sul display della macchina tutto bene chiare e belle,quando le vado a rivedere nel compiuter h' aime' le vedo tutte scure mi potreste dare qualche spiegazione in merito vi ringrazio sentitamente.Con la d200 non mi succede e va tutto bene.-
magari hai il monitor non calibrato correttamente! a me è capitata una cosa simile con la D300s.
prova a verificare
ciao Stefano
Einar Paul
Apr 9 2010, 11:34 PM
QUOTE(hasitro @ Apr 9 2010, 10:47 PM)

magari hai il monitor non calibrato correttamente! a me è capitata una cosa simile con la D300s.
prova a verificare
ciao Stefano
Mah, dice che con la D200 le foto le vede "belle chiare"...
Non credo si tratti di un problema al monitor, quanto piuttosto di un non corretto setting dei parametri della fotocamera.
Oppure...
Saluti
Einar
Rugantino
Apr 10 2010, 06:12 AM
Sicuramente "OPPURE"!
Pazzaura
Apr 10 2010, 08:26 AM
QUOTE(primoran @ Apr 9 2010, 09:04 PM)

Ciao Franco, mi è venuto il sospetto che si tratti di, come dite voi a Roma? Una "sola".
Primo.
P.S. Spero vivamente di essermi sbagliato!
A me viene questo sospetto in parecchi topic di questa sezione. Scusate la franchezza, e la forse troppa diffidenza.
girduzzo
Apr 10 2010, 10:12 AM
Scusate sono sempre io,ho notato che nel forum bazzicano nikonisti, cioè non sono altro che dei fotografi amanti della fotografia,chi lo fa' per lavoro e chi amatorialmente.Ma non sapevo che ci fossero anche dei giudici se no' io la domanda che ho fatto non me la sognavo proprio di farla e non sapevo neache che avevo fatto una sola che poi è la stessa parola come dire truffa piu' o meno,e poi sola di che cosa ? per aver fatto una domanda?bhooooooooooooooooo
io non voglio scrivere altro,comunque voglio sperare che le persone che scrivono sul forum siano tutte maggiorenni e non ci siano ragazzini che buttano fuori è non sanno quello che dicono.-
Arrivederci.-
fabco77
Apr 10 2010, 10:24 AM
QUOTE(girduzzo @ Apr 10 2010, 11:12 AM)

Scusate sono sempre io,ho notato che nel forum bazzicano nikonisti, cioè non sono altro che dei fotografi amanti della fotografia,chi lo fa' per lavoro e chi amatorialmente.Ma non sapevo che ci fossero anche dei giudici se no' io la domanda che ho fatto non me la sognavo proprio di farla e non sapevo neache che avevo fatto una sola che poi è la stessa parola come dire truffa piu' o meno,e poi sola di che cosa ? per aver fatto una domanda?bhooooooooooooooooo
io non voglio scrivere altro,comunque voglio sperare che le persone che scrivono sul forum siano tutte maggiorenni e non ci siano ragazzini che buttano fuori è non sanno quello che dicono.-
Arrivederci.-
Non ti infastidire. Alcune risposte ti sono state date. Non è possibile, da un semplice forum, dire "il problema è questo, lo risolvi così." Franco ed altri hanno fatto delle ipotesi, tu verificale. Inoltre Franco ti ha detto come si posta una foto, e questo potrebbe essere utile a chi cerca di darti una mano. Se poi tu continui a non farlo, a non fare le prove che sono state suggerite e riportare i risultati, che pretendi? Alla fine il problema è tuo, sono cavoli tuoi. Senza offesa.
Rugantino
Apr 10 2010, 11:00 AM
Francamente mi sfugge qualcosa.
Hai un problema, ti si risponde e ti si invita a mostrare qualche esempio e invece di aiutarci ad aiutarti, ti ritieni offeso?
Ma se è così non faresti meglio a tenerti il problema senza chiedere nulla a nessuno?
Un pochina di umiltà a volte può aiutare meglio di ogni altra cosa.
Pazzaura
Apr 10 2010, 11:10 AM
QUOTE(Rugantino @ Apr 10 2010, 12:00 PM)

Nel senso che a volte ci sono domande o situazioni inspiegabili, e che spesso sembrano solo un voler infangare qualcosa, e quando poi qualcuno con pazienza cerca di spiegare e di aiutare a risolvere la cosa, l'utente sparisce oppure non si fa più vivo, oppure sembra non interessato agli aiuti.
Per non parlare del fatto che ultimamente sembra che le d700 le regalino. Basta farsi un giro nella presente sezione... e leggere i titoli dei topic. Comprano la d700 e poi non sanno nemmeno cosa sia la profondità di campo....
Per carità nessuno nasce "imparato", io sono il primo che ho da imparare ancora tantissimo. Ma ho iniziato con una d70, e con tanta pazienza mi son messo lì e ho fatto migliaia di foto.
Ora pare invece che si compra la D700, la prima sera si fanno le foto alla cucina e devono essere perfette ed impeccabili, senza magari nemmeno accedere al menu della macchina.
Boh, forse da questo lato sarò troppo integralista, me ne rendo conto. Però non riesco a digerire certe cose.
Giusto per spiegarti la mia affermazione che ti lasciava dubbioso.
Tutto questo è solo il mio punto di vista, non voglio offendere nessuno, e non mi riferisco espressamente all'autore di questo topic. E' uno sfogo generale.
Ciao, Matteo!
Tiziano Ghidorsi
Apr 10 2010, 11:51 AM
30 anni di pellicola, nel febbraio 2009 compro la D700, non avevo mai usato una digitale ma avevo molta esperienza sull'Analogico. Prima di comprare la D700 ho seguito questo bellissimo forum, di gente seria, per circa 6 mesi. Ho letto diverse istruzioni e libri sul digitale, sui programmi digitali, poi ho acquistato questo gioiello della Nikon. Dopo poche ore la macchina funzionava benissimo, ho imparato con calma a postare le foto, a scaricare le foto, a usare Capture, Aperture, ecc. e sono sopravvissuto a questo trauma..............
Perchè alcune persone vogliono collaborazione e non vogliono collaborare, ti hanno teso la mano per aiutarti e tu ti arrabbi, ti hanno insegnato a fare alcune cose e tu ti arrabbi.
Ma.................... con la D200 le foto le guardavi solo nel monitor o un qualche volta le hai spedite a qualche amico o allo stampatore, perchè ci deve sempre essere cattiveria nella gente.
Dai sù posta ste foto che ti diamo una mano...............
Ciao ed in Bocca al Lupo
Tiziano
Rugantino
Apr 10 2010, 01:11 PM
Ciao Matteo.
Non era la tua risposta che mi lasciava perplesso. Avevo sbagliato a quotare il tuo intervento mentre volevo quotare quello dell'estensore di questo post.
Infatti ho corretto subito dopo ma probabilmente, a quel punto, tu avevi già risposto.
Condivido pienamente e al 100% quello che tu hai scritto.
Miajak
Apr 11 2010, 07:17 PM

tazio questo è parlare chiaro
edate7
Apr 11 2010, 07:30 PM
Purtroppo nel mondo (e non solo nel piccolo universo del forum) ci sono tante persone che credono che buttare lì un problema senza corroborarlo di "prove" renda il problema stesso comunque risolvibile. Non è così, in una fotocamera sofisticata come la D700 ci sono migliaia di combinazioni di parametri che si possono impostare indipendentemente gli uni dagli altri. Un parametro "sbagliato" può portare facilmente ad ottenere delle foto non soddisfacenti. Nel forum non ci sono nè maghi nè indovini, ma solo utenti appassionati e (molto) competenti, che vedendo ed analizzando una tua foto postata qui possono sviscerarla dal punto di vista tecnico senza ovviamente minimamente entrare nell'aspetto artistico che non compete a nessuno se non all'autore della foto e a chi eventualmente è preposto a giudicarla (per un concorso, ad esempio). Se qualcuno ti ha definito una sòla è solo perchè spessissimo abbiamo avuto utenti che hanno sparato a zero sentenze senza mai portare uno straccio di prova a sostegno delle loro tesi. Da lì nasce questa giustificabile diffidenza nei confronti di chi parla senza allegare alcunchè.
Posta una foto, e ci saranno centinaia di amici pronti a suggerirti il meglio.
Ciao
Alessandro Avenali
Apr 11 2010, 08:58 PM
QUOTE(girduzzo @ Apr 9 2010, 09:54 AM)

Salve ragazzi possessori della d700,ieri mi è arrivata la amata d700,ho incominciato a fare degli scatti di prova in manuale,automatico,spot etcc,sul display della macchina tutto bene chiare e belle,quando le vado a rivedere nel compiuter h' aime' le vedo tutte scure mi potreste dare qualche spiegazione in merito vi ringrazio sentitamente.Con la d200 non mi succede e va tutto bene.-
Probabilmente hai un problema software di interpretazione dei NEF. Scatta in JPEG con profilo sRGB e vedi se il problema persiste. Se persiste ne riparliamo dopo aver visto qualcosa.
Gianmaria Veronese
Apr 11 2010, 10:10 PM
Io ti consiglio un dizionario di italiano (magari anche di inglese...).
Scusa la franchezza ma dici che:
QUOTE
uso il photoschop da 4 anni mi occupo di fotoritocco scatto dal 1980 posseggo altre nikon digitali,a questo punto io penso che non siamo noi bravi a fare foto ma chi comanda à la macchina e inutile dire hai una d700 ,alcune risposte mi sono piaciute ma alcune mi dispiace no',attenzione non facciamo tutti i professori quando le cose ci vanno bene percio' ho detto ai possessori della d700 se a loro gli è capitato qualcosa del genere oppure prima di incominciare a scattare la macchina si deve settare.
Mi sembra una delle famose interviste "possibili" alla Tomba/Trapattoni...

Ora scherzi a parte... hai un problema: benissimo, questo è il posto giusto a cui chiedere. Però dovresti anche metterci in condizione di poterti rispondere... Dici che usi "il photoschop" da 4 anni, lo saprai gestire un file??
Scusate il tono, ma posta in questi termini mi sa tanto di sola anche a me.....
Nic837
Apr 11 2010, 10:27 PM
QUOTE(girduzzo @ Apr 10 2010, 11:12 AM)

Scusate sono sempre io,ho notato che nel forum bazzicano nikonisti, cioè non sono altro che dei fotografi amanti della fotografia,chi lo fa' per lavoro e chi amatorialmente.Ma non sapevo che ci fossero anche dei giudici se no' io la domanda che ho fatto non me la sognavo proprio di farla e non sapevo neache che avevo fatto una sola che poi è la stessa parola come dire truffa piu' o meno,e poi sola di che cosa ? per aver fatto una domanda?bhooooooooooooooooo
io non voglio scrivere altro,comunque voglio sperare che le persone che scrivono sul forum siano tutte maggiorenni e non ci siano ragazzini che buttano fuori è non sanno quello che dicono.-
Arrivederci.-
oltre a leggere il manuale della D700 (dato il problema delle foto scure)consiglierei anche un'attenta lettura di un dizionario di lingua italiana.
Pazzaura
Apr 12 2010, 09:55 AM
QUOTE(Pazzaura @ Apr 10 2010, 12:10 PM)

Nel senso che a volte ci sono domande o situazioni inspiegabili, e che spesso sembrano solo un voler infangare qualcosa, e quando poi qualcuno con pazienza cerca di spiegare e di aiutare a risolvere la cosa, l'utente sparisce oppure non si fa più vivo, oppure sembra non interessato agli aiuti.
Per non parlare del fatto che ultimamente sembra che le d700 le regalino. Basta farsi un giro nella presente sezione... e leggere i titoli dei topic. Comprano la d700 e poi non sanno nemmeno cosa sia la profondità di campo....
Per carità nessuno nasce "imparato", io sono il primo che ho da imparare ancora tantissimo. Ma ho iniziato con una d70, e con tanta pazienza mi son messo lì e ho fatto migliaia di foto.
Ora pare invece che si compra la D700, la prima sera si fanno le foto alla cucina e devono essere perfette ed impeccabili, senza magari nemmeno accedere al menu della macchina.
Boh, forse da questo lato sarò troppo integralista, me ne rendo conto. Però non riesco a digerire certe cose.
Giusto per spiegarti la mia affermazione che ti lasciava dubbioso.
Tutto questo è solo il mio punto di vista, non voglio offendere nessuno, e non mi riferisco espressamente all'autore di questo topic. E' uno sfogo generale.
Ciao, Matteo!
http://www.nikonclub.it/forum/D700_Diffico...ne-t165719.html
Franco_
Apr 12 2010, 10:10 AM
QUOTE(Franco_ @ Apr 9 2010, 07:37 PM)

Non capisco perchè non posti un file, ti ho anche scritto come si fa...
QUOTE(girduzzo @ Apr 10 2010, 11:12 AM)

Scusate sono sempre io,ho notato che nel forum bazzicano nikonisti, cioè non sono altro che dei fotografi amanti della fotografia,chi lo fa' per lavoro e chi amatorialmente.Ma non sapevo che ci fossero anche dei giudici se no' io la domanda che ho fatto non me la sognavo proprio di farla e non sapevo neache che avevo fatto una sola che poi è la stessa parola come dire truffa piu' o meno,e poi sola di che cosa ? per aver fatto una domanda?bhooooooooooooooooo
io non voglio scrivere altro,comunque voglio sperare che le persone che scrivono sul forum siano tutte maggiorenni e non ci siano ragazzini che buttano fuori è non sanno quello che dicono.-
Arrivederci.-
Qui di ragazzino ne vedo uno solo...
murfil
Apr 12 2010, 10:28 AM
io invece quello che in gergo si chiama "Troll"... almeno spero
Nic837
Apr 12 2010, 02:29 PM
QUOTE(murfil @ Apr 12 2010, 11:28 AM)

io invece quello che in gergo si chiama "Troll"... almeno spero

ultimamente tutti i troll si prendono la d700,beati loro
pes084k1
Apr 12 2010, 03:02 PM
QUOTE(Pazzaura @ Apr 10 2010, 12:10 PM)

Nel senso che a volte ci sono domande o situazioni inspiegabili, e che spesso sembrano solo un voler infangare qualcosa, e quando poi qualcuno con pazienza cerca di spiegare e di aiutare a risolvere la cosa, l'utente sparisce oppure non si fa più vivo, oppure sembra non interessato agli aiuti.
Per non parlare del fatto che ultimamente sembra che le d700 le regalino. Basta farsi un giro nella presente sezione... e leggere i titoli dei topic. Comprano la d700 e poi non sanno nemmeno cosa sia la profondità di campo....
Per carità nessuno nasce "imparato", io sono il primo che ho da imparare ancora tantissimo. Ma ho iniziato con una d70, e con tanta pazienza mi son messo lì e ho fatto migliaia di foto.
Ora pare invece che si compra la D700, la prima sera si fanno le foto alla cucina e devono essere perfette ed impeccabili, senza magari nemmeno accedere al menu della macchina.
Boh, forse da questo lato sarò troppo integralista, me ne rendo conto. Però non riesco a digerire certe cose.
Giusto per spiegarti la mia affermazione che ti lasciava dubbioso.
Tutto questo è solo il mio punto di vista, non voglio offendere nessuno, e non mi riferisco espressamente all'autore di questo topic. E' uno sfogo generale.
Ciao, Matteo!
Calma, la D700, nell'ambito della sua risoluzione di 12 Mp (20 x 30 cm a 360 dpi...), è certamente la più stabile e perfetta DSRL sul mercato, anche nel software. 12 Mp è anche quella risoluzione che permette in FX di creare foto eccellenti ad altissimi ISO pratici, con minimo PP e senza caricare la risolvenza degli obiettivi. La D700 copre il 90% delle esigenze pro e amatoriali nell'uso di reportage, studio e point-and-shoot. Le 18-24 Mp sono superiori nel paesaggio/architettura, come anche e più il film, ma richiedono molto di più al manico e all'attrezzatura. Ma usando la D700 poi non si torna sotto i 1600-2000 ISO facilmente senza perdere occasioni di scatto, che è la vera essenza della foto digitale. Vedo grossi problemi filosofici in casa Nikon per sostituire la D700 con un oggetto a prezzo paragonabile, dal momento che sensori FX e processori di potenza doppia per mantenere la raffica e la prontezza operativa non sono scesi di prezzo. A meno di non risparmiare pesantemente sul corpo.
A presto
Elio
Doctorelio
Apr 12 2010, 04:18 PM
QUOTE(girduzzo @ Apr 10 2010, 11:12 AM)

....cut....
Don't feed the troll
girduzzo
Apr 14 2010, 08:34 AM
Ciao ragazzi,avete scritto un libro adesso bisogna che trovi un editore per pubblicarlo,--scherzi a parte vi ringrazio di tutto l'aiuto,la preoccupazione,ed il sostegno che mi avete donato,un ringraziamento speciale a Franco che è una persona squisitissima quando ti risponde calibra attentamente le parole e soprattutto non offende nessuno.
Comunque quello che volevo dire è che mi sono letto il manuale, nel frattempo mi è arrivato l'sb900 e qui' è cambiata la musica in quanto prima avevo fatto delle prove con l'eb800 e non mi trovavo per niente,insomma ho tratto le conclusioni ed ho risolto il problema ,tengo a precisare che la d700 e un macchinone.
Vi saluto caldamente a tutti,alla prossima discussione.
_Led_
Apr 14 2010, 08:52 AM
QUOTE(girduzzo @ Apr 14 2010, 09:34 AM)

Ciao ragazzi,avete scritto un libro adesso bisogna che trovi un editore per pubblicarlo,--scherzi a parte vi ringrazio di tutto l'aiuto,la preoccupazione,ed il sostegno che mi avete donato,un ringraziamento speciale a Franco che è una persona squisitissima quando ti risponde calibra attentamente le parole e soprattutto non offende nessuno.
Comunque quello che volevo dire è che mi sono letto il manuale, nel frattempo mi è arrivato l'sb900 e qui' è cambiata la musica in quanto prima avevo fatto delle prove con l'eb800 e non mi trovavo per niente,insomma ho tratto le conclusioni ed ho risolto il problema ,tengo a precisare che la d700 e un macchinone.
Vi saluto caldamente a tutti,alla prossima discussione.
Carissimo, se questo era il problema bastava postare una foto all'inizio ed avresti avuto diagnosi e prognosi nel giro di mezz'ora risparmiandoci/ti quattro giorni di sterili polemiche
La prossima volta andrà meglio sono sicuro
alessandro pischedda
Apr 14 2010, 08:55 AM
son felice tu abbia trovato la soluzione anche se mi sembra incredibile che, essendo un problema di flash, prima le foto sul display della macchina le vedevi luminose!! Mi sarebbe tornato per assurdo il contrario visto che ci sono software che in automatico in anteprima compensano...ma sul display luminosa ed e' un problema di flash mi pare veramente fantascienza!
Cmq buon per te!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.