Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Wendigo
Cioa,
ho una domanda da appassionato di macro e foto naturalistica in genere. Caccia fotografica (uccelli) ogni tanto.
Ho il 105 VR, il 200 micro AFD, che è una favola per insetti in genere, e il 300 f4AFS che si comporta molto bene, lo uso per le libellule in volo e coi converter per la caccia fotografica.
Ora, sono tentato di passare ad un 300 f2.8 magari usato (molto rolleyes.gif ) non VR, insomma non troppo costoso, ma ho delle perplessità:
Passando dal f4 al 2.8, da una parte ci guadagno come nitidezza (?) luminosità e gestione di converter, dall'altra ci perdo come peso, maneggevolezza (non posso permettermi il VR) e distanza di messa a fuoco, 2,5m contro il metro e mezzo circa, che in effetti permette molte cose...
Se non avessi il 200 micro terrei senza dubbio il 300 f4 AFS, perchè sarebbe un eccellente tuttofare, ma così mi sembrano un po' vicini come uso.
Mi sbaglio?
grazie.gif

Silvio
Evil_Jin
ciao, io per motivi economici ho venduto 300 2.8 af-s, sigma 150 macro e tc20 per il 300 f4 afs + tubi prolunga e tc17...
ora sto piu' comodo è vero, ma avendo potuto scegliere non avrei mai fatto il cambio.
Il 300 2.8 è nitido quanto il 300 f4 , lo sfocato è su un altro pianeta, duplicato col tc20 idem... , è anche + adatto alle foto sportive e tu hai due macro splendidi..., il mio consiglio è fatti il 300 f2.8 ed un tc20 .
Comunque a mano non è ingestibile e l'autofocus è molto + veloce rispetto al fratellino .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.