ho una domanda da appassionato di macro e foto naturalistica in genere. Caccia fotografica (uccelli) ogni tanto.
Ho il 105 VR, il 200 micro AFD, che è una favola per insetti in genere, e il 300 f4AFS che si comporta molto bene, lo uso per le libellule in volo e coi converter per la caccia fotografica.
Ora, sono tentato di passare ad un 300 f2.8 magari usato (molto

Passando dal f4 al 2.8, da una parte ci guadagno come nitidezza (?) luminosità e gestione di converter, dall'altra ci perdo come peso, maneggevolezza (non posso permettermi il VR) e distanza di messa a fuoco, 2,5m contro il metro e mezzo circa, che in effetti permette molte cose...
Se non avessi il 200 micro terrei senza dubbio il 300 f4 AFS, perchè sarebbe un eccellente tuttofare, ma così mi sembrano un po' vicini come uso.
Mi sbaglio?

Silvio