Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
minipaolo
Ciao a tutti,

sono ancora a chiedere i vostri preziosi suggerimenti riguardo l'acquisto di un nuovo tele FX da affiancare a quanto segue:

D300s
Tokina 11-16
Nikon 50 f/1.4G
Nikon 24-70 f/2.8

I punti principali sono:
- non sono un professionista
- non mi interessano particolarmente le foto sportive, solo qualche foto per surf/windsurf e pallavolo
- Utilizzo principalmente in giro: street/reportage e architettura.
- utilizzo spesso senza cavalletto, quindi necessaria la stabilizzazione
- peso e dimensioni contano, eccome se contano!
- sono maniaco della nitidezza
- niente usati
- budget 500-1000.

La mia idea iniziale era sul Nikon 70-300 VR II che sembra otticamente buono, almeno fino a 200mm, per peso e compattezza invidiabili su un prezzo molto contenuto.
Non mi convincono la costruzione un po' "plasticosa" e la resa da 200mm in su (non ci fossero non sarebbe un problema, ma visto che ci sono...).

Un'alternativa potrebbe essere il Sigma 120-400, che però è ben più grande e pesante.

Consigli? Alternative?
luca.bossi
Monza 1
Monza 2
Oasi
Ritratto
Legnano

Secondo me non puoi farne a meno di questo 180

Luca
gita
Ciao, io sono arrivato a limitare la mia scelta tra 70-300 vr e sigma 120-400, alla fine ho scelto e ordinato il sigma, ma i fattori che mi hanno portato a questa decisione sono diversi dai tuoi. Tra i due c'è sicuramente una differenza di peso e dimensione non da poco, inoltre rifletti sulla focale che ti serve: per architettura 400mm non servono a mio parere ma per surf o altro potrebbero fare la differenza. Nitidezza: boh, non sono ancora riuscito bene a capire non avendo trovato in internet una prova comparativa tra i due. Non definirei la costruzione del nikkor plasticosa... e quella del sigma non penso sia eccezionale. Buona scelta!
minipaolo
QUOTE(luca.bossi @ Apr 9 2010, 02:30 PM) *
Monza 1
Monza 2
Oasi
Ritratto
Legnano

Secondo me non puoi farne a meno di questo 180

Luca


Ciao!

Non metto in dubbio le grandissime potenzialità di questo 180mm, però un fisso non è adatto al mio tipo di utilizzo. La versatilità ha la sua importanza quando si è in giro e non si ha sempre la possibilità di cambiare obiettivo o di posizionarsi nel posto migliore.

fabryxx
Onestamente andrei sul 70/300Vr dall'ottimo rapporto qualità prezzo, ma se cerchi la qualità di sicuro l'80/200 AFd bighiera ti darà nuove soddisfazioni e se trovi il mod. AFS (che posseggo) nell'usato potrai toccare il cielo con un dito biggrin.gif, qualità allo stato puro come per il 70/200 Vr, ma qui le cifre cambiano .....
luca.bossi

QUOTE(minipaolo @ Apr 9 2010, 02:59 PM) *
Ciao!

La versatilità ha la sua importanza quando si è in giro e non si ha sempre la possibilità di cambiare obiettivo o di posizionarsi nel posto migliore.


hai ragione, ma credo che la scelta della focale non debba dipendere dalla situazione ma dal tipo di foto che vuoi andare a creare.

Se poi non è possibile spostarsi nel posto migliore, non vedo come lo zoom possa aiutarti
cambiare la focale non vuol dire avvicinarse o allontanarsi dal soggetto, ma cambiare angolo di campo, profondità di campo e prospettiva.

Diverso invece è essere pronti a immortalare tutto ciò che ci attira in quell'istante, ma qui è un altro discorso. nel caso allora ti consiglierei, un 18-200 o se vuoi una qualità eccelsa non credo ci sono alternative:
un corpo con uno zoom grandangolare - normale come l'ottimo 24-70 che già possiedi e
un altro corpo con un telezoom performante come il 70-200; 80-400 ecc.
Ma i pesi e gli ingombri lievitano notevolemente.

Io la penso così.
minipaolo
QUOTE(luca.bossi @ Apr 9 2010, 04:08 PM) *
hai ragione, ma credo che la scelta della focale non debba dipendere dalla situazione ma dal tipo di foto che vuoi andare a creare.


Il punto è questo: con un fisso perdo la scelta. Mi devo spostare e non sempre è possibile. Un discorso diverso vale per chi ha la possibilità di scegliersi uno spot e fotografare su cavalletto, ma in mobilità non funziona così. I soggetti si muovono in modo imprevedibile e bisogna essere pronti a ricomporre.

Poi è una questione di scelte e di preferenze.

Mi rendo conto che la qualità di un 70-200 f/2.8 sia fantastica, ci mancherebbe.. ma al momento non posso spendere 2000 euro per un tele e preferisco investirli nel 17-35 f/2.8 o nel 14-24 f/2.8 appena passo a fx. Per questo cerco un buon compromesso.
castorino
Se tu non avessi detto niente usati, ti avrei detto 80-400 Nikon, è un buon tuttofare, certo la resa a 400 non è strepitosa ma a 300 è ancora molto buona e non è estremamente ingombrante o pesante, nuovo per il tuo budget non vedo niente di meglio del 70-300, auguri per la scelta! ciao Rino
davidtrt83
Dicono che il 70-300 renda ancora meglio Fx, ti conviene informarti a tal proposito smile.gif
Joseff
Aspetta e fatti un 70/200 2,8 quando hai 2.000 pali! la migliore lente! le altre in confronto non valgono niente! o se vuoi caccia fotografica un 300 2,8, vrII (5000 euri), ce ne sono anche a meno, però senza lo stabilizzatore.
dario205
QUOTE(minipaolo @ Apr 9 2010, 01:26 PM) *
- peso e dimensioni contano, eccome se contano!


La mia idea iniziale era sul Nikon 70-300 VR II che sembra otticamente buono, almeno fino a 200mm, per peso e compattezza invidiabili su un prezzo molto contenuto.
Non mi convincono la costruzione un po' "plasticosa" e la resa da 200mm in su (non ci fossero non sarebbe un problema, ma visto che ci sono...).

Un'alternativa potrebbe essere il Sigma 120-400, che però è ben più grande e pesante.

Consigli? Alternative?



Se il peso conta allora il 70-300 potrebbe essere la soluzione più indicata, il 120-400 non è affatto male, soprattutto per il suo prezzo, tuttavia... pesa wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(minipaolo @ Apr 9 2010, 02:59 PM) *
Ciao!

Non metto in dubbio le grandissime potenzialità di questo 180mm, però un fisso non è adatto al mio tipo di utilizzo. La versatilità ha la sua importanza quando si è in giro e non si ha sempre la possibilità di cambiare obiettivo o di posizionarsi nel posto migliore.


peccato davvero, avrei suggerito anche io 180mm

ho escluso il 70-200 e l'80-200 f2,8 per il peso

a questo punto la scelta sembra obbligata 70-300 VR

a meno che non ti dispiaccia la maf manuale, in quel caso un bel 80-200 f4 AIs di occasione, ha una qualità eccellente e un peso contenuto (810 g), però vuoi il VR.....

Insomma tutto porta al 70-300
ang84
QUOTE(Joseff @ Apr 9 2010, 08:30 PM) *
Aspetta e fatti un 70/200 2,8 quando hai 2.000 pali! la migliore lente! le altre in confronto non valgono niente! o se vuoi caccia fotografica un 300 2,8, vrII (5000 euri), ce ne sono anche a meno, però senza lo stabilizzatore.


Però t'ha detto che non è un professionista e dubito voglia spenderci una cifra del genere ,per quanto buono sia l'obiettivo! smile.gif
gio.67
per quel che mi riguarda, e non finirò mai di ripeterlo,il 70-300 VR e un ottimo obbiettivo e il prezzo e contenuto.
pesa poco,non e ingombrante,buona nitidezza;non sara luminosissimo ma per quel che costa da anche troppo. ciao........
questa l'ho fatta alla massima focale,mod program,iso e wb auto e a mano libera....giudica tù smilinodigitale.gif

Clicca per vedere gli allegati
marce956
QUOTE(giancarloSV @ Apr 9 2010, 08:44 PM) *
[.............
Insomma tutto porta al 70-300

Eh già...
Marcello
minipaolo
QUOTE(Joseff @ Apr 9 2010, 08:30 PM) *
Aspetta e fatti un 70/200 2,8 quando hai 2.000 pali! la migliore lente! le altre in confronto non valgono niente! o se vuoi caccia fotografica un 300 2,8, vrII (5000 euri), ce ne sono anche a meno, però senza lo stabilizzatore.



Il punto non sono tanto i 2000, quanto la voglia di spenderli per un tele.
Non sono un professionista e se devo decidere di investire preferisco buttarmi prima su un corpo fx e su un wide tipo 14-24. Il mio utilizzo verte più verso i wide che verso i tele... smile.gif

QUOTE(giancarloSV @ Apr 9 2010, 08:44 PM) *
peccato davvero, avrei suggerito anche io 180mm

ho escluso il 70-200 e l'80-200 f2,8 per il peso

a questo punto la scelta sembra obbligata 70-300 VR

a meno che non ti dispiaccia la maf manuale, in quel caso un bel 80-200 f4 AIs di occasione, ha una qualità eccellente e un peso contenuto (810 g), però vuoi il VR.....

Insomma tutto porta al 70-300


Il 180 è comunque una soluzione che potrei affiancare, in futuro, al 70-300.

Il VR non è strettamente necessario, infatti ho rivalutato anche l'80-200 2.8, solo che in questo caso rientra in gioco il peso e la dimensione.



QUOTE(ang84 @ Apr 9 2010, 08:47 PM) *
Però t'ha detto che non è un professionista e dubito voglia spenderci una cifra del genere ,per quanto buono sia l'obiettivo! smile.gif


Esatto! O meglio, spendo più volentieri in altro: il 24-70 l'ho preso e sono felicissimo.

Alla fine penso proprio che andrò di 70-300: versatilità, peso, dimensioni e stabilizzazione su un'ottica che a quanto pare e come confermate rende piuttosto bene.
Gli altri sono effettivamente pesanti e ingrombranti: meglio sparare un po' l'iso piuttosto che non scattare perchè l'obiettivo è a casa, no? smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.