Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alessandro pischedda
Mi e' arrivato il 28 2.8 afd.
Provato funge tutto, fortunatamente!
Il confronto con il mio altro fisso (50 1.8d) e' stato immediato, ovviamente...un po' piu' lungo, con la finestrella delle distanze, sembrerebbe meglio assemblato..non so se mi spiego, probabilmente un'impressione.
La cosa che mi ha colpito maggiormente appena scattato e' stata la nitidezza a tutta apertura, un mondo rispetto al 50ino, veramente incredibile.
qualche scatto a 2.8 che dimostra questo:
le immagini scattate in nef, solo convertite in jpg da camera raw, quindi senza neanche l'influenza del contrasto on camera e ridimensionate da imageshack..giudicate voi!

2.8 con fuoco sulla finestrella delle distanza piu' o menoImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e relativo crop
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sempre un crop 100%
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un altro esempio e crop sempre 2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

l'unica cosa che noto che a tutta apertura c'e' aberrazione cromatica.

chiudendo il diaframma ovviamente tutto molto meglio

f4 su vr
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

crop 100% di f4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un'altra cosa che ho notato e' che ii colori sono poco saturi...non saprei dire se "naturali" o proprio un po' spenti devo ancora provare con un bel sole...

un'altra cosa ancora...volevo chiedervi se vi e' mai capitato in afc, che in viev nx vi segnasse un punto af diverso da quello effettivo, rispeto in afc.

saluti!!

Posso fondare il club 28mm? anche 24 e 28 che ne so...o under 35????


Gian Carlo F
le sorprese più belle si hanno proprio quando non te le aspetti!
Senza svenarti hai acquistato un'ottica davvero eccellente, le foto che hai scattato ne sono una dimostrazione.
Complimenti
alessandro pischedda
guarda..e' vero che non ho ottiche pro e manco la mano pro...pero' mi sto appassionando ai fissi perche', non contando magari le superottiche, ma a livello umano se non con un fisso una foto del genere non sono riuscito ad ottenerla..pulita, nitidissima (vabe' che e' a f8), ma la vedo allo stesso tempo delicata come tonalita'...insomma io, personalmente, per una foto come questa ho deciso di riprendere un fisso e credo che continuero' cosi'..

lo so magari fara' ridere molti e sara' una foto banale..ma e' proprio quello che cerco io nelle fotografie..pulita e delicata...non so se mi sono spiegato..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e senza passare per photoshop...

fatta con il 50, ottica da 130 euro..
FZFZ
QUOTE(esclavo @ Apr 9 2010, 09:54 PM) *
guarda..e' vero che non ho ottiche pro e manco la mano pro...pero' mi sto appassionando ai fissi perche', non contando magari le superottiche, ma a livello umano se non con un fisso una foto del genere non sono riuscito ad ottenerla..pulita, nitidissima (vabe' che e' a f8), ma la vedo allo stesso tempo delicata come tonalita'...insomma io, personalmente, per una foto come questa ho deciso di riprendere un fisso e credo che continuero' cosi'..

lo so magari fara' ridere molti e sara' una foto banale..ma e' proprio quello che cerco io nelle fotografie..pulita e delicata...non so se mi sono spiegato..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e senza passare per photoshop...

fatta con il 50, ottica da 130 euro..



Ti sei spiegato benissimo
Concordo in pieno

Il 28 , comunque, è una lente superlativa che vale molto molto più di quel che costa
Ed è all'altezza di zoom dai costi enormemente superiori
Non mi sembra poco....

Buone foto

Federico
Gian Carlo F
aggiungo che sei arrivato, forse senza volerlo, all'essenza di una logica fotografica davvero importante.
Le ottiche fisse in genere sono più nitide e hanno i colori più puliti, qualità che puoi rilevare in modo particolare sui toni tenui, questo per un semplice motivo: hanno meno lenti attraverso le quali la luce deve passare.
Gli zoom, in genere, sono meno nitidi, soprattutto ai diaframmi più aperti e tendono ad impastare i colori.

Se poi aggiungi che le ottiche fisse costano e pesano infinitamente meno....

Detto questo non dobbiamo dimenticare la maggiore versatilità (purchè non pesi uno sproposito) di un buon zoom

alessandro pischedda
grazie!!!!

confermo pero' i colori un po' spenti...

e poi rilancio le due mie ultime domande..

un'altra cosa ancora...volevo chiedervi se vi e' mai capitato in afc, che in viev nx vi segnasse un punto af diverso da quello effettivo, ripeto in afc.

saluti!!

Posso fondare il club 28mm? anche 24 e 28 che ne so...o under 35????
Gian Carlo F
QUOTE(esclavo @ Apr 10 2010, 11:28 AM) *
grazie!!!!

confermo pero' i colori un po' spenti...

e poi rilancio le due mie ultime domande..

un'altra cosa ancora...volevo chiedervi se vi e' mai capitato in afc, che in viev nx vi segnasse un punto af diverso da quello effettivo, ripeto in afc.

saluti!!

Posso fondare il club 28mm? anche 24 e 28 che ne so...o under 35????


bisogna vedere cosa intendi, certi obiettivi sono progettati per dare un elevato contrasto, quindi anche colori più saturi e accesi, o perchè utile (es tele spinti e ottiche macro), o per coprire qualche inevitabile magagna (tipo i colori un po' impastati o scarsa nitidezza).
Prova a fare ancora qualche scatto in diverse condizioni di luce e contrasto e a diversi diaframmi....
Io per esempio mi trovo bene con la resa dei vecchi AI e AIs, che generalmente restituiscono in modo ineccepibile i toni tenui, assai problematici se non impossibili da ottenere in PP (quello che non c'è non glielo puoi mica dare).
Poi se voglio aumentare il contrasto, la saturazione e la vividezza dei colori sono sempre a tempo.

Riguardo al punto AF non ti so aiutare. Non uso quasi mai Vew-NX lo trovo troppo lento e mi si inceppa molto spesso
gidi_34
mi hai fatto venir voglia di prenderlo!...

lo userei come "normale" leggero e luminoso su dx...
luigi_s
Veramente un bel post, complimenti, amo anche io questi toni. Io ho il 24 2.8 af e sulla D300 è praticamente un universale.
Gian Carlo F
QUOTE(gidi_34 @ Apr 10 2010, 08:26 PM) *
mi hai fatto venir voglia di prenderlo!...

lo userei come "normale" leggero e luminoso su dx...


così poi non lo togli più messicano.gif
Può sembrare strano, ma spesso è davvero così
gidi_34
infatti...cmq sono sempre indeciso tra il 24 e il 28...perchè prima o poi uno dei due lo prenderò..il 24 potrebbe aiutarmi (su dx) ad utilizzarlo praticamente anche in casa...il 28 comincerebbe a diventare un po lunghino...cmq ambedue validi
alessandro pischedda
la mia scelta, apparte l'occasione, e' stata anche data dal fatto di aver letto che il 28 afd e' stato l'unico che col passaggio da af a afd ha cambiato schema ottico.
infatti chi ha l'af non lo ricorda cosi' nitido..almeno quelli con cui ho parlato..
Apippi78
QUOTE(gidi_34 @ Apr 10 2010, 08:46 PM) *
...cmq sono sempre indeciso tra il 24 e il 28...


stesso mio dubbio! Qualcuno magari ha avuto modo di provarli/confrontarli e può dirci qualcosa in merito?

grazie.gif
nview
QUOTE(Apippi78 @ Apr 11 2010, 12:23 AM) *
stesso mio dubbio! Qualcuno magari ha avuto modo di provarli/confrontarli e può dirci qualcosa in merito?

grazie.gif

Pollice.gif
bart1972
QUOTE(esclavo @ Apr 9 2010, 09:54 PM) *
guarda..e' vero che non ho ottiche pro e manco la mano pro...pero' mi sto appassionando ai fissi perche', non contando magari le superottiche, ma a livello umano se non con un fisso una foto del genere non sono riuscito ad ottenerla..pulita, nitidissima (vabe' che e' a f8), ma la vedo allo stesso tempo delicata come tonalita'...insomma io, personalmente, per una foto come questa ho deciso di riprendere un fisso e credo che continuero' cosi'..

lo so magari fara' ridere molti e sara' una foto banale..ma e' proprio quello che cerco io nelle fotografie..pulita e delicata...non so se mi sono spiegato..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e senza passare per photoshop...

fatta con il 50, ottica da 130 euro..




Ciao,
bella demo smile.gif
conosco poco questa lente, se ne parla forse poco, ma vedo che è molto valida.

Ti capisco benissimo,
è la politica che sto seguendo anche io,
ora ho il 35 dx il 50ino (ma arriverà l' 1.4 prima o poi) e l' 85 f 1.8,

nel futuro sul lato tele vorrei mettere il 180 f 2.8,
e sul lato wide, o il 24 o il 20 f2.8, ma ancora non mi sono chiarito a sufficienza.
Ma una cosa è certa, che con poco investimento questi fissi danno tutta la qualità che si vuole, e quella delicatezza di cui parli. (se non hai ancora l' 85 f 1.8, prenditelo, perchè.. è un innamoramento, quella lente :smile.gif

Poi un 24-70 garantisce un rapporto qualità, versatilità, velocità, che i fissi non danno.. ma questa... è un altra storia.


ciao

Andrea
alessandro pischedda
Tra l'altro valutavo che le foto scattate al 16 85 sono a 800 iso..magari non vuol dire niente ma anche la macchina dice la sua!
ang84
Signori ,meglio il 28 2.8 o il 24 2.8???
klaudiom
QUOTE(ang84 @ Apr 11 2010, 09:03 PM) *
Signori ,meglio il 28 2.8 o il 24 2.8???


la settimana prossima dovrò scegliere anch'io uno dei due . . . .
lo userò su D200
mi pare di aver capito che il 28 sia molto più nitido, ma che il 24 sia ..... un 24 .....
su una futura full frame potrebbe fare una differenza determinante.

qualche mese fa' provai un vecchio AF24 prima serie con la ghiera della messa a fuoco piccola, ma fu una grande delusione in quanto, nonostante colori stupendi, aveva sulla mia macchina seri problemi a centrare la messa a fuoco a diaframma molto aperto se selezionavo un punto non centrale. Rinunciai con dispiacere. Ora devo provarne un altro (D) e spero vada meglio, ma leggo opinioni del 28 entusiasmanti e visto che nuovo costa poco più del 24 usato sono molto tentato dal 28.

mi piacerebbe sentire il parere di un esperto.

intanto grazie
Paolosil
Da poco ho acquistato il 28 ais 2.8

L'ho scelto dopo averne letto da più parti come il miglior 28 nikon di sempre, ritenuto anche superiore alla versione afd. Non so se sia vero, non ho la possibilità di un confronto diretto, devo però amettere che subisco il fascino retrò delle ottiche manuali, soprattutto sulle focali wide, dove la messa a fuoco beneficia della profondità legata all'iperfocale.

Mi ci trovo benissimo, un angolo di campo che mi ritrovo molto bene ad utilizzare anche sul formato FX.

In allegato una foto in cui apprezzare il potere risolvente di questa lente.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 839.5 KB

alessandro pischedda
ciao paolosil se ti va ho aperto un club di questa lente...dai un'occhiata qui

clicca
edate7
Prima di dare un'occhiata al club del 28, premetto che ho entrambi i fissi wide (24 e 28), nonchè il 20 e il 35 (li uso su D3). Dico subito che il 28 è più nitido del 24, il 35 è superlativo, il 20 va usato con grande accortezza, dato l'angolo di campo, ma anche con il sole dentro l'ottica si comporta in maniera ineccepibile. Per quanto riguarda i colori, tutti e quattro appartengono alla serie "colori tenui e fedeli", anche se la bella luce, quando c'è, fa tirare fuori la massima fedeltà a queste ottiche. Se volete vi posto qualcosa, ma di soggetti diversi...
P.S. andate nel club del 28. Alcune foto sono già lì...
Ciao
Apippi78
QUOTE(edate7 @ Apr 25 2010, 11:22 PM) *
Prima di dare un'occhiata al club del 28, premetto che ho entrambi i fissi wide (24 e 28), nonchè il 20 e il 35 (li uso su D3). Dico subito che il 28 è più nitido del 24, il 35 è superlativo, il 20 va usato con grande accortezza, dato l'angolo di campo, ma anche con il sole dentro l'ottica si comporta in maniera ineccepibile. Per quanto riguarda i colori, tutti e quattro appartengono alla serie "colori tenui e fedeli", anche se la bella luce, quando c'è, fa tirare fuori la massima fedeltà a queste ottiche. Se volete vi posto qualcosa, ma di soggetti diversi...
P.S. andate nel club del 28. Alcune foto sono già lì...
Ciao


Grazie per la risposta, ma rilancio se non ti spiace con una ulteriore richiesta. Quindi, in una ipotetica classifica, come disporresti i fissi che hai citato (il 20 personalmente mi interessa poco, ma il 35 invece mi incuriosisce)? Naturalmente intendo come si comportano su FX, grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.