Sono un Nikonista passato al digitale dalla prima ora, pur conservando (senza più usarla) la vecchia analogica manuale FM2 con un numero imprecisato di obiettivi AI (anch'essi chiusi in un armadio).
Attualmente sono possessore di una D200 con un 18-200 VR (1a serie) ed un Sigma 10-20, quest'ultimo praticamente inutilizzato.
Ora mi è venuto il pallino di rionnovare il mio parco ottiche acquistando un 16-85 (f. 3,5-5,6), un 70-300 (f. 4,4-5,6) ed un micro 85mm (f. 3,5) dando indietro al negoziante il 18-200 ed il 10-20 (molto ben tenuti).
A parte la convenienza o meno del baratto (dovrei aggiungerre 1000 euro), la mia domanda agli amici nikonisti che ne sanno sicuramente molto più di me in fatto di qualità delle ottiche in questione: meglio puntare sul rinnovo totale delle focali (tecnologicamente più avanzate) oppure acquistare solo il micro 85 mm. tenendomi le attuali??? Uso molto la Nikon in interni (convegni, compleanni ecc.), per ritratti e foto naturalistiche macro (usando in manuale, comprensibilmente a fatica, l'ottimo micro-Nikkor 55mm f 2,8). Preciso infine che la mia passione per il digitale è sopratutto in post produzione, smanettando con Ps CS4.
Grazie anticipato a chi vorrà rispondermi.