Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Marco_C
Salve a tutti!

Non vorrei tediarvi troppo con paranoie di pre-acquisto, ma avrei bisogno di qualche consiglio... Vista la poca disponibilità di esperti Nikon nel mio circondario ho deciso di rivolgermi al forum!

L'acquisto in questione è come avrete capito un grandangolare, che io e il mio babbo abbiamo deciso di regalarci dopo anni dall'acquisto della nostra reflex! Il nostro corredo molto limitato comprende: D70 + 18-70 3.5-4.5 + 70-300 4.5-5.6

Ora si prospetta l'acquisto di un grandangolare, e la scelta naturale fino a qualche tempo fa sarebbe stata il 12-24 f4, ma visto che la Nikon ha cominciato a produrre corpi FF non vorrei comprare un obiettivo che non potrò utilizzare sul mio prossimo (ipotetico) corpo, dunque ho buttato l'occhio sul fantastico 14-24 2.8, ma ne vale davvero la pena? avrei una sovrapposizione dal 18 al 24, cioè più di mezzo obiettivo! dunque mi sono rivolto al 14 fisso che mi pare di aver capito non sfiguri affatto! Ma sarà la scelta giusta? In fondo la praticità di uno zoom a mio avviso è impagabile, soprattutto in street, che sarebbe il genere di fotografia più praticata da me, inoltre se un domani comprassi un corpo FF dovrei comunque cambiare lo zoom normale, in favore magari di un 24-70 2.8 (spero non sia solo un sogno), dunque... che fare?

Aggiungo di non essere a conoscenza dei prezzi dei citati obiettivi, se non con errori nell'ordine di 500 euro, dunque mi viene un po' difficile paragonare realisticamente i vari obiettivi da un punto di vista economico, chiedo aiuto anche per questo!

Grazie mille a tutti quelli che vorranno aiutarmi e chiedo scusa a tutti quelli che si annoieranno leggendo questa discussione!
Morpheus8415
premetto che non sono un esperto. ho la D300, quindi DX come te. ho preso un po' di mesi fa un 12-24 Nikkor usato (nuovo con quel prezzo nn l'avrei mai preso)

anch'io ho in mente di passare al FF in futuro (un paio d'anni)...rivenderò il 12-24 senza rimetterci troppo.

il punto è: se pensi si passare a FF in poco tempo, vai di 14-24 è il miglior zoom grandangolare che sia mai stato fatto...Canon se lo sogna ancora.

io il 14 fisso non lo prenderei.
sennò prova con un 12-24 Nikkor usato o Tokina
Marco_C
QUOTE(Morpheus8415 @ Apr 10 2010, 07:27 PM) *
premetto che non sono un esperto. ho la D300, quindi DX come te. ho preso un po' di mesi fa un 12-24 Nikkor usato (nuovo con quel prezzo nn l'avrei mai preso)

anch'io ho in mente di passare al FF in futuro (un paio d'anni)...rivenderò il 12-24 senza rimetterci troppo.

il punto è: se pensi si passare a FF in poco tempo, vai di 14-24 è il miglior zoom grandangolare che sia mai stato fatto...Canon se lo sogna ancora.

io il 14 fisso non lo prenderei.
sennò prova con un 12-24 Nikkor usato o Tokina


grazie per il consiglio!

aggiungo altre informazioni: mio padre che è il co-acquirente è un po' particolare, esige che l'acquisto sia un nikkor e dovrei fare una fatica immane per convincerlo a comprare un usato. inoltre il passaggio al FF è in programma, ma in tempi biblici! ci sono voluti anni per aggiungere qualcosa ad un corredo che a definirlo scarno sarebbe un eufemismo! vi lascio immaginare un cambio corpo...
Morpheus8415
mmmm...

allora solo Nikkor, va bene...salgono solo i prezzi, ma hai la massima qualità.

visto che hai proposto o un 14mm o un 14-24 allora, se puoi sostenere la spesa del secondo, prendilo...essendo zoom e con quella qualità, lo sfrutteresti di più....anche in caso di reportage su DX.
Bracketing
QUOTE(Marco_C @ Apr 10 2010, 07:33 PM) *
grazie per il consiglio!

aggiungo altre informazioni: mio padre che è il co-acquirente è un po' particolare, esige che l'acquisto sia un nikkor e dovrei fare una fatica immane per convincerlo a comprare un usato. inoltre il passaggio al FF è in programma, ma in tempi biblici! ci sono voluti anni per aggiungere qualcosa ad un corredo che a definirlo scarno sarebbe un eufemismo! vi lascio immaginare un cambio corpo...


Ma anche per prendere il 14-24 che costa come tutta la vostra attrezzatura.
Passare al FX in futuro significa dover vendere 18-70. Il mio consiglio è di prendere il 12-24 (se Tokina non è gradito) e in futuro casomai vi prendete una D300s mantenendo tutte e 3 le ottiche.
Pazzaura
QUOTE(Marco_C @ Apr 10 2010, 07:18 PM) *
Aggiungo di non essere a conoscenza dei prezzi dei citati obiettivi, se non con errori nell'ordine di 500 euro,


Il 14-24 ... 500 euro? Quando scopri quanto costa ti levi ogni dubbio laugh.gif

Ti avrei consigliato "l'onesto" sigma 12-24, adatto sia al FX che al DX, ma se tuo padre non ci sente con la concorrenza... allora come non detto.

Non ti resta che fare come ti hanno consigliato... un 10-24 o 12-24 usato. E poi, nel caso, te lo rivendi.

Ciao!
Marco_C
QUOTE(Pazzaura @ Apr 10 2010, 09:41 PM) *
Il 14-24 ... 500 euro? Quando scopri quanto costa ti levi ogni dubbio laugh.gif


So che costa attorno ai 2000 euro, ma attorno significa che potrebbe costare anche 2500, era questo il significato di 500 euro...

Qualcuno può precisare meglio il costo di quegli obiettivi?

Grazie!
Pazzaura
QUOTE(Marco_C @ Apr 10 2010, 09:48 PM) *
So che costa attorno ai 2000 euro, ma attorno significa che potrebbe costare anche 2500, era questo il significato di 500 euro...

Qualcuno può precisare meglio il costo di quegli obiettivi?

Grazie!


AAAH! ti chiedo scusa, avevo capito male. Pensavo gli attribuissi un valore di 500 euro!

Direi che il 14-24 va da 1500 (su ebay) a 1800.
Il 24-70 molto simile.

Il sigma di cui ti parlavo io, sui 700/800.

Il 12-24 lo trovi usato sui 600, ce n'è giusto uno in mercatino: http://www.nikonclub.it/forum/AF_S_DX_12_2...so-t165554.html
Marco_C
QUOTE(Pazzaura @ Apr 10 2010, 09:54 PM) *
AAAH! ti chiedo scusa, avevo capito male. Pensavo gli attribuissi un valore di 500 euro!

Direi che il 14-24 va da 1500 (su ebay) a 1800.
Il 24-70 molto simile.

Il sigma di cui ti parlavo io, sui 700/800.

Il 12-24 lo trovi usato sui 600, ce n'è giusto uno in mercatino: http://www.nikonclub.it/forum/AF_S_DX_12_2...so-t165554.html


Resta il problema del babbo... dovrei fargli il lavaggio del cervello questo fine settimana... il problema è ke dovrei comprarlo tra una quindicina di giorni in occasione di una "gita" a roma, e io avrò solo il finesettimana per vedere mio padre... Mission impossible...
BANJO911
QUOTE(Marco_C @ Apr 10 2010, 07:18 PM) *
....cut
L'acquisto in questione è come avrete capito un grandangolare
...........e la scelta naturale fino a qualche tempo fa sarebbe stata il 12-24 f4....


Non posso che confermarti la scelta naturale che avevi fatto tempo fa...tu specifichi il fatto che non sai quando passerai a FF (tempi biblici citi....), allora è meglio un obiettivo che puoi usare Oggi, e non "fra quanto non so", in quanto sia il 17-35, 16-35, 14-24 son tutti oggetti che sia adattano alla tua D70, ma che non sono naturali nell'utilizzo come il 12-24 o il 10-24 sulla tua DX.....

Il 14 mm AF-D lo escluderei in quanto costa un patrimonio e va come/se non peggio dello zoom 14-24, in questo caso io valuterei più il secondo...

Fossi in te valuterei anche tokina 12-24 e 11-16, dicono non abbiano niente da invidiare ai 12-24/10-24 della Nikon......

E soprattutto non costano una fortuna nuovi...

P.s. acquistare nuovo oggigiorno un 12-24 Dx non lo vedo proprio un affare, mentre un usato ben tenuto si....

Marco
Marco_C
QUOTE(BANJO911 @ Apr 10 2010, 11:13 PM) *
P.s. acquistare nuovo oggigiorno un 12-24 Dx non lo vedo proprio un affare, mentre un usato ben tenuto si....


è quello che credo anche io, infatti ho scartato questa scelta. Per l'usato incontro notevoli resistenze da parte di mio padre, lui vorrebbe fare un investimento, e quindi vorrebbe qualcosa di nuovo. il vero dilemma era 14 o 14-24, t ringrazio per la risposta!
BANJO911
QUOTE(Marco_C @ Apr 10 2010, 11:22 PM) *
è quello che credo anche io, infatti ho scartato questa scelta. Per l'usato incontro notevoli resistenze da parte di mio padre, lui vorrebbe fare un investimento, e quindi vorrebbe qualcosa di nuovo. il vero dilemma era 14 o 14-24, t ringrazio per la risposta!


Allora non posso far altro che consigliarti il 14-24 AF-S....

Lascia perdere il 14 Fisso.....

Tieni conto anche del fatto che sul 14-24 (nemmeno sul 14 ) però non puoi montare filtri....per via della conformazione fisica della lente...

Marco
Marco_C
QUOTE(BANJO911 @ Apr 10 2010, 11:25 PM) *
Allora non posso far altro che consigliarti il 14-24 AF-S....

Lascia perdere il 14 Fisso.....

Tieni conto anche del fatto che sul 14-24 (nemmeno sul 14 ) però non puoi montare filtri....per via della conformazione fisica della lente...

Marco


Potrei risponderti dicendo che l'unico filtro che possiedo (e di cui sento davvero la necessità) è un polarizzatore da 67mm (per il 18-70), ma un polarizzatore su quelle focali...
Morpheus8415
QUOTE(Marco_C @ Apr 10 2010, 11:22 PM) *
è quello che credo anche io, infatti ho scartato questa scelta. Per l'usato incontro notevoli resistenze da parte di mio padre, lui vorrebbe fare un investimento, e quindi vorrebbe qualcosa di nuovo. il vero dilemma era 14 o 14-24, t ringrazio per la risposta!


riconfermo il 14-24 ;-)

ps... economicamente parlando non e MAI un investimento, visto che se lo dovessi rivendere ci perderesti qualcosa. Tecnicamente parlando...è un grande investimento messicano.gif
Marco_C
QUOTE(Morpheus8415 @ Apr 11 2010, 02:34 AM) *
ps... economicamente parlando non e MAI un investimento, visto che se lo dovessi rivendere ci perderesti qualcosa. Tecnicamente parlando...è un grande investimento messicano.gif


Si, non è propriamente un investimento, però lo si può considerare tale visto che comunque immagino che resterà il riferimento nel suo campo per almeno una decina d'anni. inoltre immagino che potrò continuare ad usarlo in tutto il suo splendore per almeno una ventina d'anni senza che l'evolversi tecnologico me lo mangi!
Non vi è da parte mia interesse a rivendere ciò che acquisto, papà ha un OM1 con tre obiettivi zuiko, un bel giorno l'esposimetro smise di funzionare, ma non per questo abbiamo venduto corpo e obiettivi per comprare la D70! sono in vetrina, non perchè siano pezzi da collezione (sarebbe un po' scarna come collezione), ma perchè hanno un inestimabile valore affettivo per mio padre (i sacrifici che ha dovuto fare per poterseli permettere) e per me (ho imparato a fare foto con loro). inoltre lasciatemi dire che hanno un design meraviglioso, nulla a che vedere con le attrezzature odierne wink.gif !
larsenio
QUOTE(Marco_C @ Apr 10 2010, 07:18 PM) *
Salve a tutti!

Non vorrei tediarvi troppo con paranoie di pre-acquisto, ma avrei bisogno di qualche consiglio... Vista la poca disponibilità di esperti Nikon nel mio circondario ho deciso di rivolgermi al forum!

L'acquisto in questione è come avrete capito un grandangolare, che io e il mio babbo abbiamo deciso di regalarci dopo anni dall'acquisto della nostra reflex! Il nostro corredo molto limitato comprende: D70 + 18-70 3.5-4.5 + 70-300 4.5-5.6

Ora si prospetta l'acquisto di un grandangolare, e la scelta naturale fino a qualche tempo fa sarebbe stata il 12-24 f4, ma visto che la Nikon ha cominciato a produrre corpi FF non vorrei comprare un obiettivo che non potrò utilizzare sul mio prossimo (ipotetico) corpo, dunque ho buttato l'occhio sul fantastico 14-24 2.8, ma ne vale davvero la pena? avrei una sovrapposizione dal 18 al 24, cioè più di mezzo obiettivo! dunque mi sono rivolto al 14 fisso che mi pare di aver capito non sfiguri affatto! Ma sarà la scelta giusta? In fondo la praticità di uno zoom a mio avviso è impagabile, soprattutto in street, che sarebbe il genere di fotografia più praticata da me, inoltre se un domani comprassi un corpo FF dovrei comunque cambiare lo zoom normale, in favore magari di un 24-70 2.8 (spero non sia solo un sogno), dunque... che fare?

Aggiungo di non essere a conoscenza dei prezzi dei citati obiettivi, se non con errori nell'ordine di 500 euro, dunque mi viene un po' difficile paragonare realisticamente i vari obiettivi da un punto di vista economico, chiedo aiuto anche per questo!

Grazie mille a tutti quelli che vorranno aiutarmi e chiedo scusa a tutti quelli che si annoieranno leggendo questa discussione!

Tokina 11-16, c'è un interessante confronto con il 12-24 nikon.. wink.gif

http://www.kenrockwell.com/tokina/11-16mm.htm
bart1972
Io ho risolto trovando un 12-24 Nikkor usato,
a un cifra equa, non so quando passerò a fx e SE (torno a ripetere... se in futuro fanno una aps-c che renda come una d700 attuale, io rimango in dx, e faccio la politica dei tele per il naturalismo),
ma se dovessi rivenderlo non ci rimetterei.
Quello che più conta però è che, nell'uso, sto trovando il 12-24 una lente semplicemente fantastica e tagliata per me.
Ha tutta la nitidezza che si vuole, colori superbi, e un controluce leggendario.
Il 12-24 tokina l'ho provato, è quanti meglio vi sia oltre Nikon, nitidissimo, forse meno regolare su tutto il campo (perde di più ai bordi) e una resa cromatica più fredda ma comunque molto buona.
Ma il 12-24 Nikkor, a me, piace di più smile.gif


Una considerazione.. comprare quello che serve, ragionare sul futuro puo' apparire saggio ma non lo è sempre,
passare all' fx non è obbligatorio, non sempre.. "conveniente" (sai la spesa ?) e non si sa quando possa essere quindi fattibile.

ciao


Andrea
Marco_C
QUOTE(bart1972 @ Apr 11 2010, 10:35 AM) *
Io ho risolto trovando un 12-24 Nikkor usato,
a un cifra equa, non so quando passerò a fx e SE (torno a ripetere... se in futuro fanno una aps-c che renda come una d700 attuale, io rimango in dx, e faccio la politica dei tele per il naturalismo),
ma se dovessi rivenderlo non ci rimetterei.


Grazie ad Andrea e a tutti quelli che hanno voluto darmi un consiglio! cercherò di convincere il babbo sul 12-24 usato, altrimenti si vedrà per il 14-24 (con questo non voglio chiudere la discussione, anzi, continuate a consigliarmi!)
Qualche tempo fa ricordo che vi era un discussione in evidenza sui controlli da fare nell'acquisto di un obiettivo usato, è stata una mia allucinazione o era vero? vorrei dargli un'occhiata...
murfil
c'era non molti giorni fa.. prova a scorrere indietro le pagine del forum wink.gif
Marco_C
QUOTE(bart1972 @ Apr 11 2010, 10:35 AM) *
Una considerazione.. comprare quello che serve, ragionare sul futuro puo' apparire saggio ma non lo è sempre,
passare all' fx non è obbligatorio, non sempre.. "conveniente" (sai la spesa ?) e non si sa quando possa essere quindi fattibile.


Quello che penso io è che la nikon smetterà presto di produrre corpi DX, o almeno corpi semi-pro DX, la fascia sulla quale sarebbe l'acquisto del prossimo corpo... se fosse un semplice passaggio non avrei nessun problema di sorta, compro obiettivi DX e corpi DX e non mi flagello l'anima con questi problemi... ma se un domani l'unico corpo DX a disposizione sarà un giocattolino?
Nel periodo dell'acquisto della mia D70 c'era già chi si poneva questi problemi, visto anche l'annuncio che la canon avrebbe messo a disposizione un corpo FF a breve, ma firme autorevolissime di questo forum assicuravano che la nikon non avrebbe fatto questa scelta, e che le ottiche DX non sarebbero mai diventate orfane...
Oggi c'è chi dice (a mio avviso a ragione) che l'acquisto di un'ottica DX nuova non sia un affare...
Marco_C
QUOTE(Marco_C @ Apr 11 2010, 10:45 AM) *
Qualche tempo fa ricordo che vi era un discussione in evidenza sui controlli da fare nell'acquisto di un obiettivo usato, è stata una mia allucinazione o era vero? vorrei dargli un'occhiata...


Trovato e messo su!
BANJO911
QUOTE(Marco_C @ Apr 11 2010, 10:45 AM) *
Qualche tempo fa ricordo che vi era un discussione in evidenza sui controlli da fare nell'acquisto di un obiettivo usato, è stata una mia allucinazione o era vero? vorrei dargli un'occhiata...


Quì....

BANJO911
QUOTE(Marco_C @ Apr 11 2010, 10:56 AM) *
Oggi c'è chi dice (a mio avviso a ragione) che l'acquisto di un'ottica DX nuova non sia un affare...


Chi ti dice questo è perchè è vittima del marketing e dell'avere il nuovo e migliore a tutti i costi..

Che però discosta dal tuo modo di ragionare a quanto vedo, pensare con la propria testa porta sempre ad essere avanti e "diversi" dalla classe comune in questo caso del consumatore....

Il foramto DX non morirà presto, io penso mai, tenuto conto del fatto che è, e rimane un formato, come il leica, il 6x6, il 10x12 e via dicendo....

Viene utile con i tele per via del suo fattore di moltiplicazione e per altri aspetti...

La prova che ancora oggi vengono ancora prodotte/aggiornate ottiche ottimizzate per il DX vedi
AF-S micFo DX, AF-S 35 F1.8.......

Marco
Marco_C
QUOTE(BANJO911 @ Apr 11 2010, 11:23 AM) *
Chi ti dice questo è perchè è vittima del marketing e dell'avere il nuovo e migliore a tutti i costi..

Che però discosta dal tuo modo di ragionare a quanto vedo, pensare con la propria testa porta sempre ad essere avanti e "diversi" dalla classe comune in questo caso del consumatore....

Il foramto DX non morirà presto, io penso mai, tenuto conto del fatto che è, e rimane un formato, come il leica, il 6x6, il 10x12 e via dicendo....

Viene utile con i tele per via del suo fattore di moltiplicazione e per altri aspetti...

La prova che ancora oggi vengono ancora prodotte/aggiornate ottiche ottimizzate per il DX vedi
AF-S micFo DX, AF-S 35 F1.8.......

Marco


Questo è anche vero, ma ho l'impressione che il DX rimarrà vivo solo per il consumer. i corpi professionali oggi sono FF, i semi pro sono sia FF che DX, ma ho l'impressione che a breve saranno solo FF, il problema è questo...
Probabilmente i nuovi DX sono il frutto di un lavoro di progettazione intrapreso prima della scelta della costruzione di corpi FF, e poi rallentato visto il cambio di formato... (credo che la progettazione di un buon obiettivo richieda più tempo della progettazione o dell'upgrade di un corpo...)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.