se non prendi l'85 1.4, ma l'1,8, con quello che ci risparmi ci dovrebbero uscire comunque entrambi i 50.. e cosi potresti avere un 24+50+ 85 1,8.. che secondo me non sarebbe affatto male.. per gli interni con il 24 (o anche con il 28) 2,8 e la d90 tirando al limite su iso o con appoggio tempi lunghi, non dovresti trovarti affatto male..
il 50 1.4 e l'85 1.4 sono notoriamente superiori ai fratellini minori (anche se lo dico per sentito dire

) ma è pur vero che se non sei un professionista potrebbero andar bene comunque questi ultimi due: risparmi un botto e hai in ogni caso due eccellenti lenti; le differenze dovrebbero essere riscontrate soprattutto a TA, mentre ai diaframmi medi si equivalgono (almeno cosi lessi a suo tempo quando dovendo scegliere se vendere un rene- soprattutto per l'85- decisi di prendere il fratello minore, pensando poi di fare l'upgrade.. sono passati 2 anni e sinceramente non me ne sono pentita, visto che l'ho usato finora pochino pochino (e visto che uso invece tantissimo il 50ino con grande soddisfazione). Se però credi di doverlo usare spesso a tutta apertura, o se pensi che ti rimmarrebbe il tarlo, allora prendi direttamente l'85 1,4..
tra 24 e 28 non saprei dirti non avendo nell'uno, ne l'altro.. ne ho letto molto in giro (e quindi forse per qualcuno non ne dovrei parlare) quando stavo scegliendo il grandangolo (alla fine io ho preso il 20, anche perchè comunque il 28 per me era troppo vicino al 30 1,4, che non sarà nikon ma mi fa il suo sporco lavoro).. quindi ti do solo il consiglio di cercare un po su web e farti un'idea tua

.
Buone foto.