Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
damacelta
Ciao a tutti,
mi sto appassionando sempre di più alla fotografia naturalistica, volevo acquistare un buon macro, ma non ho idea di cosa scegliere.
Qualcuno di voi può darmi qualche consiglio?
Ho una nikon D5000


Grazie

Francesca telefono.gif
gio.67
ciao,ti consiglio il 105 2.8 VR macro.
prima avevo il 60mm 2.8 macro,ma poi ho optato per il 105 sia perchè e di qualità superiore,sia perchè è stabilizzato,cosa molto utile quando non hai il cavalletto.
e un ottica eccezzionale credimi e il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno agli 800 euro.
naturalmente puoi optare anche per la concorrenza tipo sigma o tamron,so ad esempio che il tamron ha un 90mm macro favoloso,bisogna vedere se la tua D5000 supporta queste ottiche visto che non ha il motore di messa a fuoco interno.
io uso la D90......alla prox

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.1 MB
JCD
QUOTE(gio.67 @ Apr 11 2010, 10:54 AM) *
ciao,ti consiglio il 105 2.8 VR macro.
prima avevo il 60mm 2.8 macro,ma poi ho optato per il 105 sia perchè e di qualità superiore,sia perchè è stabilizzato,cosa molto utile quando non hai il cavalletto.
e un ottica eccezzionale credimi e il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno agli 800 euro.
naturalmente puoi optare anche per la concorrenza tipo sigma o tamron,so ad esempio che il tamron ha un 90mm macro favoloso,bisogna vedere se la tua D5000 supporta queste ottiche visto che non ha il motore di messa a fuoco interno.
io uso la D90......alla prox


il Tamron 90mm esiste anche in versione motorizzata
Alessandro V.
Ciao Francesca,
anch'io come gio.67 ho iniziato con il 60micro e son passato al 105 da un paio di settimane.
Penso che per iniziare il 60 sia ok.anche come prezzo ( il mio è in vendita se vuoi messicano.gif ),poi la qualità,il VR e pure il peso del 105 sono un'altra cosa!! Ripeto dipende dal tuo budget.
Il 105 Nital,cmq,costa più di 800 euri.
Ultimo cosa: prendi un'ottica Nikon,corpo Nikon e ottica di qualità Nikon sono il non plus ultra IMO!
Ciao e buone foto
Alessandro
gio.67
QUOTE(Ale V @ Apr 11 2010, 11:06 AM) *
Ciao,
anch'io come gio.67 ho iniziato con il 60micro e son passato al 105 da un paio di settimane.
Penso che per iniziare il 60 sia ok.anche come prezzo ( il mio è in vendita se vuoi messicano.gif ),poi la qualità,il VR e pure il peso del 105 sono un'altra cosa!! Ripeto dipende dal tuo budget.
Il 105 Nital,cmq,costa più di 800 euri.
Ultimo cosa: prendi un'ottica Nikon,corpo Nikon e ottica di qualità Nikon sono il non plus ultra IMO!
Ciao e buone foto
Alessandro


Pollice.gif
murfil
anche i sigma sono motorizzati (HSM)
JCD
QUOTE(murfil @ Apr 11 2010, 11:05 AM) *
anche i sigma sono motorizzati (HSM)


il 105 purtroppo no cerotto.gif
murfil
vero.. ma io quando dico i sigma penso al 150 e 180.. il 105 macro mi dimentico sempre che esista wink.gif non lo conosco proprio.. al tempo io feci scelta per focale e pesi..
Dr.Pat
Con 300-350 euro ti porti a casa (o te lo portano) un Tamron 90 motorizzato e leggero perfetto per la tua fotocamera. Se invece non hai problemi di budget, Nikkor 105 VR senza pensarci un attimo di più smile.gif

Per quanto riguarda la qualità, senz'altro Nikon è meglio, ma è ancor più senz'altro meglio un Tamron giusto rispetto a un Nikon sbagliato. Il 60 sarà ottimo per iniziare ma non è ottimo per finire, ti ritroverai presto a cambiarlo, non perché non sia una lente di ottima qualità, ma perché è corto per fini prettamente naturalistici.
larsenio
Sigma 105 EX DG e Tokina 100 atx?
momiziano
Da qualche anno ho il sigma 150 HSM f2.8 ed è un ottica apocromatica davvero eccellente (e non ho certo un debole per il marchio sigma..). Te la consiglio vivamente sia come rapporto qualità-prezzo che per qualità costruttiva.
JCD
QUOTE(larsenio @ Apr 11 2010, 01:47 PM) *
Sigma 105 EX DG e Tokina 100 atx?


entrambi ottimi, ma non sono motorizzati

p.s. mi sa che forse siamo un po' OT, visto che in questa sezione si parla solo di obiettivi Nikkor
larsenio
QUOTE(JCD @ Apr 11 2010, 02:46 PM) *
entrambi ottimi, ma non sono motorizzati

p.s. mi sa che forse siamo un po' OT, visto che in questa sezione si parla solo di obiettivi Nikkor

Siamo OT ovviamente, ma è stato fatto un cenno ai Tamron quindi tanto valeva.. smile.gif
omysan
se può interessare.... per la mia D80 preso oggi il nikon 105 afd ( sembra nuovo...)

l'af in certi casi non è molto utile e si focheggia a mano, soprattutto quando si vuole lavorare di precisione...
allo stesso prezzo circa c'è il tamron nuovo che però è motorizzato... e che è la metà del blasonatissimo 105 VR
sandroar
Ciao Francesca, se vuoi il massimo cerca un Nikon 200mm usato, ottica fantastica che ti permette di mantenere una buona distanza di scatto dal soggetto. Ecco un mio piccolo contributo:
Geko Verde
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB

Raro Geko occhi d'Ambra
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB
Michelangelo77
ciao...comprane uno e lo tieni per sempre per le tue macro... 105VR micro... Pollice.gif rolleyes.gif guru.gif
Alex!
Non avrei dubbi: Nikkor 105 micro VR

Qui potrai trovare un paio di scatti del sottoscritto con quella lente.

Ciao
Alessandro
Alberto Olivero
QUOTE(gio.67 @ Apr 11 2010, 10:54 AM) *
optato per il 105 sia perchè e di qualità superiore


Se mi spieghi questa tua affermazioni mi fai un grossissino piacere...

Comunque la scelta va fatta in base alla tipologia di macrfotografia che si intende approciare...

Tanto per la cronaca:

60mm:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 85.3 KB

105mm:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 105.1 KB

Saluti
Nic837
io starei sui 2 nikkor.sia il 60 che il 105 sono splendidi.quelli di altre marche non li conosco ma sono dell'idea che gli obiettivi originali siano sempre meglio.
maurizio angelin
QUOTE(sandroar @ Apr 12 2010, 09:35 PM) *
.... se vuoi il massimo cerca un Nikon 200mm usato, ottica fantastica che ti permette di mantenere una buona distanza di scatto dal soggetto.


Pur avendo il 105 VR micro concordo con Sandro.
Da quello che ho potuto vedere e constatare il 200 é superiore.
Ritengo sia veramente il massimo.
Peccato che non ha il VR che in talune occasioni mi é stato molto utile.
Ciao

Maurizio
Alberto Olivero
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 15 2010, 09:52 AM) *
Da quello che ho potuto vedere e constatare il 200 é superiore.


Anche su questa affermazione mi sento di dissentire, tutto dipende dall'uso...
Ho 60 e 105 ma al momento un 200 mi sarebbe solo di intralcio, il massimo uso che potrei farne è piantare i chiodi in casa...

Bisogna prima capire che genere di macrofotografia si vuole intraprendere e solo dopo decidere l'ottica...

Già che sono passato vi lascio altre due foto di spunto:

60mm:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


105mm:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 130 KB


Ciao

Alberto

maurizio angelin
QUOTE(Alberto Olivero @ Apr 15 2010, 06:22 PM) *
........al momento un 200 mi sarebbe solo di intralcio, il massimo uso che potrei farne è piantare i chiodi in casa...


Noooo Alberto, non farlo !!!!
Mi mandi una mail e te ne libero io !! rolleyes.gif

Complimenti per le foto. Davvero belle.
Ciao

Maurizio

PS hai letto la seconda parte della frase di Sandro che ho quotato nel mio post precedente ?
JCD
QUOTE(Alberto Olivero @ Apr 15 2010, 06:22 PM) *
Anche su questa affermazione mi sento di dissentire, tutto dipende dall'uso...
Ho 60 e 105 ma al momento un 200 mi sarebbe solo di intralcio, il massimo uso che potrei farne è piantare i chiodi in casa...

Bisogna prima capire che genere di macrofotografia si vuole intraprendere e solo dopo decidere l'ottica...

Già che sono passato vi lascio altre due foto di spunto:

60mm:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


105mm:

Ingrandimento full detail : 130 KB


Ciao

Alberto


ciao Alberto e complimenti per le foto, avrei una domanda: come hai fatto a realizzare quest'ultimo scatto con il ragno? voglio dire, sicuramente sarà una bella bestiolina (come dimensioni), ma a che distanza eri? te lo chiedo perchè io al momento ho il Vivitar 100mm f/3.5 macro (che reputo ottimo per rapporto qualità/prezzo) ma forse lo prende un mio amico, per cui vorrei capire se è il caso di prendere il 60 micro oppure se puntare ad altra marca per focali più lunghe (il 105 per me costa troppo)
kgb27
QUOTE(damacelta @ Apr 11 2010, 10:39 AM) *
Ciao a tutti,
mi sto appassionando sempre di più alla fotografia naturalistica, volevo acquistare un buon macro, ma non ho idea di cosa scegliere.
Qualcuno di voi può darmi qualche consiglio?
Ho una nikon D5000
Grazie

Francesca telefono.gif

AFS60micro Pollice.gif .
Alberto Olivero
QUOTE(JCD @ Apr 15 2010, 07:19 PM) *
come hai fatto a realizzare quest'ultimo scatto con il ragno? voglio dire, sicuramente sarà una bella bestiolina (come dimensioni), ma a che distanza eri?


Prendi con le pinze questa risposte perchè non ho i dati di scatto sotto mano, comunque dovrebbe essere stata scattata con il 60mm + 50mm di tubi più tc2 x a una distanza di 3-5 cm circa

Comunque se quello che cerchi è una buona distanza di lavoro l'unica è una buona focale, sono questi i casi in cui il 200 micro è senza dubbio la scelta migliore.

Se hai altri dubbi non esitare a chiedere nel possibile cercherò di risponderti...

Ciao

QUOTE(maurizio angelin @ Apr 15 2010, 06:55 PM) *
PS hai letto la seconda parte della frase di Sandro che ho quotato nel mio post precedente ?


Assolutamente è solo che negli ultimi tempi sembra che il 60mm sia la strada per chi non può permettersi il 105 e allo stesso modo il 105 per chi non arriva al 200...

Per come la vedo io sono tre ottiche favolose ma tutte e tre abbastanza specifiche e non facilmente sostituibili...

Ciao
murfil
se però non puoi spendere quanto per un nikkor 200 (su cui sbavo un pochino) puoi sempre ripiegare sugli ottimi sigma 150 e 180 wink.gif
direi che i migliori obiettivi macro (che io sappia) sono in casa nikkor 60, il 105 micro, il 200 (credo che in fondo siano tutti eccelsi, e la scelta dipende più che altro dalla focale.. e in casa terze parti ho letto bene del tamron 90, e in casa sigma conosco (per averlo) il 150 sigma e letto benissimo del 180
ps: anche secondo me su quella simpatica bestiola c'è un po di tubo di prolunga o soffietto insieme al 60.. comunque gran begli scatti guru.gif
kgb27
QUOTE(Alberto Olivero @ Apr 15 2010, 07:57 PM) *
Prendi con le pinze questa risposte perchè non ho i dati di scatto sotto mano, comunque dovrebbe essere stata scattata con il 60mm + 50mm di tubi più tc2 x a una distanza di 3-5 cm circa

Comunque se quello che cerchi è una buona distanza di lavoro l'unica è una buona focale, sono questi i casi in cui il 200 micro è senza dubbio la scelta migliore.

Se hai altri dubbi non esitare a chiedere nel possibile cercherò di risponderti...

Ciao
Assolutamente è solo che negli ultimi tempi sembra che il 60mm sia la strada per chi non può permettersi il 105 e allo stesso modo il 105 per chi non arriva al 200...

Per come la vedo io sono tre ottiche favolose ma tutte e tre abbastanza specifiche e non facilmente sostituibili...

Ciao

"Assolutamente è solo che negli ultimi tempi sembra che il 60mm sia la strada per chi non può permettersi il 105 e allo stesso modo il 105 per chi non arriva al 200... "Può essere,comunque non sottovalutare anche peso e ingombro del 105 e del 200 che su una D5000 non è trascurabile.Io ho il 105vr(nonostante abbia consigliato il 60),eccellente ma impegnativo sulla mia D700.
Alberto Olivero
QUOTE(murfil @ Apr 15 2010, 08:23 PM) *
se però non puoi spendere quanto per un nikkor 200 (su cui sbavo un pochino) puoi sempre ripiegare sugli ottimi sigma 150 e 180 wink.gif


I due sigma citati non sono paragonabili al 200 micro sul piano costruttivo ma su quello meramente ottico sfiderei a notare differenze... quindi sono assolutamente d'accordo che siano un ottima soluzione se economicamente non si arriva al 200.

Ciao
Hansel.r
C'è anche il nuovo Nikon micro 85 AF-S VR DX, che non costa una follia ed è motorizzato.
emilzebirà
ciao ragazzi
un mio amico ha un'obbiettivo di cui io non ho mai sentito parlare, un Nikon 70-180 micro, è letteralmente uno splendore !! un'incisività e una trasparenza da paura e la possibilità di avere un'obbiettivo micro ma zoom, lui ne trae foto spettacolari... Voi lo avete mai visto ???
saluti
Hansel.r
Mai visto, ma ne ho viste le foto: uno spettacolo! E una vera rarità, quell'obiettivo, purtroppo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.